Patatine fritte extra croccanti, alette di pollo, anelli di cipolla, fritto misto di pesce… Hai già l’acquolina in bocca? Se è così, è arrivato il momento di equipaggiarti con la migliore friggitrice. Con questo pratico elettrodomestico, puoi iniziare immediatamente a friggere alcune delle tue prelibatezze preferite.
I risultati sono garantiti e non c’è niente di complicato se hai lo strumento giusto. Con una delle friggitrici di alta qualità che trovi sul mercato, puoi portare in tavola ogni tipo di specialità fritta croccanti fuori ma morbida dentro. Un apparecchio di questo tipo farà la differenza e porterà la tua abilità culinaria a un livello più elevato.
Le migliori friggitrici domestiche
I tradizionali modelli friggono con olio bollente a una temperatura compresa tra 175°C e 190°C, mentre i tipi più recenti funzionano con tecnologia a flusso d’aria calda, senza quindi l’utilizzo di grassi. In entrambi i casi, puoi ottenere quella irresistibile crosticina croccante che manda in estasi i tuoi commensali.
Anche se non sei uno chef provetto, non corri il rischio di cuocere eccessivamente le tue pietanza. Questo tipo di apparecchio per uso domestico è infatti progettato con un dispositivo di controllo della temperatura facile da regolare e personalizzabile in base alle proprie esigenze.
Alcuni modelli di fascia alta hanno persino doppi cestelli, quindi puoi friggere più di un tipo di cibo alla volta.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori friggitrici:
1. La migliore in assoluto: Friggitrice ad olio Delonghi Rotofry F28311. W1
Grazie alla tecnologia con cestello rotante e inclinato, l’apparecchio consente di ottenere cibi fritti e croccanti con metà dell’olio. Agendo sul pulsante di apertura automatica del coperchio, il cestello può essere alzato o abbassato con il coperchio chiuso. Il termostato regolabile da 150 a 190°C permette di scegliere la temperatura corretta per le diverse ricette.
E dopo la cottura la pulizia non è mai stata cosi facile. Infatti attraverso il sistema di drenaggio brevettato Easy Clean è possibile svuotare l’olio di cottura senza dover ribaltare o sollevare la macchina. Il coperchio inoltre è rimovibile e facilmente lavabile in lavastoviglie.
Caratteristiche chiave:
- Si può friggere il cibo fresco o surgelato con metà olio
- Ha un termostato regolabile
- Il sistema brevettato Easy Clean rende la pulizia della macchina molto semplice
Specifiche:
- Marchio: De’Longhi
- Potenza: 1800 W
2. Friggitrice ad aria calda Cosori
Con 11 programmi preimpostati, è possibile cucinare innumerevoli piatti differenti senza oli e grassi. Funziona con la tecnologia del flusso d’aria calda che, affiancata a un’elevata potenza, cuoce più velocemente con riduzione dell’85% delle calorie.
La funzione di preriscaldamento riduce il tempo di cottura: diminuisce la perdita d’acqua dei cibi e ne mantene i sapore originale, con gusto croccante. Il pulsante Keep Warm consente di impostare il tempo e temperatura desiderati e, dopo lo spegnimento automatico, li mantiene in caldo.
Il design lineare dell’apparecchio consente di risparmiare spazio sul piano di cottura.
Caratteristiche chiave:
- Il cestello antiaderente è lavabile in lavastoviglie
- Ha un display led tattile a basso consumo di energia
- Grazie alla funzione Keep Warm i cibi vengono mantenuti in caldo
Specifiche:
- Marchio: Cosori
- Potenza: 1700 W
3. Friggitrice ad aria Innsky
È un apparecchio completo e versatile, che racchiude nella sua struttura molteplici funzioni. Oltre ad essere una potente friggitrice ad aria, è anche un grill, un disidratatore di frutta, un forno per pizza e un forno. Con un’ampia gamma di temperature da 80℃ a 200℃, è possibile arrostire, cuocere, grigliare e disidratare.
La capacità extra-large di 10 litri della friggitrice ad aria con 2 piastre consente di preparare deliziosi cibi a basso contenuto di grassi per tutta la famiglia. Grazie alla modalità di rotazione, il cibo viene riscaldato in modo uniforme.
In dotazione vengono forniti i seguenti accessori: 2 rastrelliere per la disidratazione e la cottura a più stadi, 6 spiedini per la griglia, 1 cestello per girarrosto e patatine fritte, 1 girarrosto, 1 vaschetta raccogligocce e 1 strumento per la rimozione.
Caratteristiche chiave:
- Ha una capacità di 10 litri
- La porta del forno può essere tolta e lavata in lavastoviglie, insieme a tutte le parti rimovibili
- Viene fornita completa di accessori
Specifiche:
- Marchio: Innsky
- Potenza: 1500 W
4. Friggitrice ad aria Proscenic T21
Le app proscenic home ti consentono di programmare la cottura, regolare e monitorare il processo di preparazione, anche utilizzando il controllo vocale Alexa. Si hanno a disposizione online decine di ricette originali e preimpostate, che possono anche essere personalizzate.
L’apparecchio è progettato con le funzioni programma + preset + mantenere caldo, utilizzabili separatamente o in combinazione tra loro. Per cucinare nella massima facilità si possono utilizzare anche gli 8 programmi preimpostati automatici. Il cestello antiaderente è lavabile in lavastoviglie.
Caratteristiche chiave:
- La preparazione può essere monitorata con lo smartphone
- Si possono seguire decine di ricette preimpostate
- Sono disponibili otto programmi preimpostati automatici
Specifiche:
- Marchio: Proscenic
- Potenza: 1700 W
5. Friggitrice ad olio Tefal FR5101 Filtra Pro
È un modello semi-professionale che offre una capacità di 3 litri di olio, per preparare fino a 1,2 kg di patatine. Ha una rete brevettata di filtraggio che si può usare dopo ogni frittura per eliminare qualsiasi residuo e mantenere pulito l’olio.
È inoltre presente un elemento di riscaldamento a immersione che permette di ottenere dei risultati veloci. L’apparecchiatura può essere completamente smontata e tutti i suoi componenti elementi sono lavabili in lavastoviglie, tranne il blocco di riscaldamento. Attraverso l’oblò si possono tenere facilmente sotto controllo le varie fasi di cottura.
Caratteristiche chiave:
- È dotata di un termostato regolabile e di un timer meccanico
- Il cestello di drenaggio fa confluire l’olio direttamente nel recipiente dopo la cottura
- Ha un robusto alloggiamento in acciaio inossidabile bugnato
Specifiche:
- Marchio: Tefal
- Potenza: 2300 W
6. La migliore per rapporto qualità prezzo: Friggitrice ad olio Venga! VG FT 1012
Si tratta di una friggitrice classica che ha una capacità di 3 litri. Viene fornita completa di un contenitore per l’olio, un cestello a immersione rimovibile e un pannello di controllo rimovibile con cavo di alimentazione. È progettata con un esclusivo sistema di filtraggio che offre la possibilità di riutilizzare più volte l’olio per friggere.
La tecnologia “cold zone” assicura ogni volta risultati ottimali. Il contenitore per l’olio è pratico e comodo e consente di non doverlo travasare . Il coperchio è dotato di finestrella e filtro antiodore. I componenti sono rimovibili e lavabili in lavastoviglie.
Caratteristiche chiave:
- La sua capacità è di 3 litri
- SI può riutilizzare più volte l’olio
- Ha un filtro antiodore
Specifiche:
- Marchio: Venga!
- Potenza: 2000 W
7. Friggitrice Princess Family Castle 182626
Con questo apparecchio è facile e sicuro friggere le patatine e gli snack più deliziosi. La sua capacità è di 3 litri e consente di regolare la temperatura fino a 190 °C per cucinare nel modo più sano. L’elevata potenza permette di scaldare velocemente l’olio e mantenerlo sempre alla giusta temperatura.
La zona fredda evita che i residui di cibo brucino, per un migliore gusto e meno odore. Un apposito filtro olio di sicurezza evita schizzi eccessivi, bollore e fuoriuscite. Particolarmente indicata per friggere cibo congelato, mantiene le pareti fredde durante la preparazione degli alimenti.
Caratteristiche chiave:
- È presente un indicatore di contenuto massimo
- Tutte le parti sono removibili
- L’impugnatura del cestello di frittura può essere chiusa per pulire e riporre facilmente la friggitrice
Specifiche:
- Marchio: Princess
- Potenza: 2000 W
8. La migliore per budget: Friggitrice ad olio Aigostar
La sua elevata potenza permette di preparare i fritti in modo rapido. Il sistema di controllo di temperatura offre la possibilità di selezionare la temperatura desiderata tra 130°C e 190°C, rivelandosi ideale per friggere pesce, patatine, pollo, frittelle.
La protezione contro il surriscaldamento si avvia automaticamente quando si accende la friggitrice a vuoto. La struttura è in acciaio inox ed è completa di finestra sul coperchio, in modo tale da poter prevenire schizzi di olio durante la cottura e controllare la frittura. Il contenitore dell’olio è rimovibile per facilitare la pulizia.
Caratteristiche chiave:
- Grazie al termostato regolabile si può impostare la temperatura più adatta ai diversi alimenti
- Il filtro metallico permanente evita la formazione di odori
- I piedini antiscivolo garantiscono la stabilità dell’apparecchio
Specifiche:
- Marchio: Aigostar
- Potenza: 2200 W
9. Friggitrice Tristar FR-6946
Spaziosa e pratica, ha una grande capacità di 3 litri che la rende ideale per tutta la famiglia. La temperatura può essere facilmente regolata fino a 190°C con una manopola, mentre l’indicatore luminoso mostra se la friggitrice è accesa.
Sulla parte superiore della friggitrice è stampata una guida alle temperature, che consente di identificare facilmente quella corretta in al tipo di alimento. È progettata con una zona fredda che mantiene l’olio pulito a lungo. Garantisce la massima sicurezza,grazie alla protezione contro il surriscaldamento. Inoltre, è facile da smontare e veloce da pulire.
Caratteristiche chiave:
- Raggiunge in breve tempo la temperatura desiderata
- È possibile lavare in lavastoviglie i singoli componenti
- Si ripone facilmente grazie al manico ripiegabile e rimovibile
Specifiche:
- Marchio: Tristar
- Potenza: 2000 W
10. Friggitrice elettrica Cecotec CleanFry
Realizzata in robusto in acciaio inox, laccata nero, ha una capacità di 1,5 litri e potenza di 1000 W, ideale per soddisfare le esigenze di un piccolo nucleo familiare. Il filtro OilCleaner permette di mantenere l’olio pulito dopo ogni uso.
Offre una temperatura regolabile fino a 190 °C. Consente di selezionare diverse temperature a seconda degli alimenti: si consiglia una temperatura di 170 °C per pesce e verdure, 190°C per patate e alimenti congelati. La vaschetta con rivestimento smaltato è lavabile in lavastoviglie. Con protezione contro il surriscaldamento e alloggio per i cavi.
Caratteristiche chiave:
- L’olio rimane pulito grazie al particolare filtro
- La temperatura è facilmente regolabile
- È protetta contro il surriscaldamento
Specifiche:
- Marchio: Cecotec
- Potenza: 1000 W
Come scegliere una friggitrice
Ci sono un buon numero di friggitrici sul mercato e se vuoi capire quale scegliere si consiglia di considerare i fattori chiave che trovi qui di seguito.
- Capacità
Pensa alla quantità di alimenti che vuoi friggere nello stesso tempo. Hai intenzione di usare l’apparecchio principalmente per preparare degli snack durante le serate fra amici o vuoi prendere per la gola la tua numerosa famiglia con frequenti pranzi e cene croccanti? Un un chilo di patatine fritte si può frigge senza problemi in un cestello compatto, ma non si può fare altrettanto con un pollo da 5 chilogrammi.
Puoi trovare anche friggitrici dotate di più cestelli in modo da poter cuocere cibi diversi contemporaneamente. In questo modo, se vuoi ali di pollo e zucchine fritte alla tua festa, puoi fare entrambi senza bisogno di tempo extra.
- Sicurezza
La sicurezza deve essere una delle principali preoccupazioni per chiunque acquisti una friggitrice. L’olio bollente può causare gravi ustioni, se non si sta attenti. Puoi trovare apparecchi progettati con particolari funzioni di sicurezza, come lo spegnimento automatico che si attiva ogni volta che l’olio raggiunge una temperatura pericolosa.
Si consiglia sempre di leggere con la massima attenzione le istruzioni dell’apparecchio e di seguile fino alla fine. Non riempire troppo la vasca dell’olio: non è facile calcolare con esattezza lo spazio occupato dal cibo, ma l’olio fuoriuscito è uno dei componenti più pericolosi della frittura. Tieni sempre d’occhio la temperatura. E oltre a questi, tieni a portata di mano un estintore solo per precauzione, soprattutto se stai usando una friggitrice a gas.
- Tipi di utilizzo
Come già accennato, il modo in cui prevedi di utilizzare la tua friggitrice di marca avrà un ruolo significativo al momento della scelta. Friggere le patatine è ben diverso dal preparare un pollo. Mentre nel primo caso può essere sufficiente una piccola apparecchiatura, nel secondo te ne servirà una di maggiore capacità.
Dai un’occhiata ad alcune delle ricette disponibili nel web in modo da avere un’idea abbastanza chiara di ciò che vorrai fare con il tuo dispositivo. Nei vari forum puoi anche leggere l’opinione degli utenti sui diversi modelli. Meglio sapere in anticipo quali sono le effettive prestazione dei diversi apparecchi, per non rischiare di trovartene tra le mani uno inadatto per tutto ciò che vuoi provare.
- Facilità d’uso e pulizia
Questo è un punto piuttosto delicato, perché pulire una friggitrice non è molto divertente. Alcuni modelli hanno delle parti rimovibili che possono essere lavate in lavastoviglie. Dovresti anche considerare quanto sarà facile scolare la tua friggitrice.
Il drenaggio dell’olio è spesso fonte di disordine (per non dire noioso), ma alcune friggitrici sono dotate di funzionalità che semplificano questa operazione, come uno scomparto staccabile che agevola lo smaltimento dell’olio.
- Tempo di riscaldamento
Le friggitrici elettriche di solito impiegano più tempo per riscaldare l’olio rispetto alle friggitrici a gas, e poi più tempo per riscaldarsi di nuovo fino al punto di ebollizione una volta che viene aggiunto il cibo.
In molti casi, il tempo extra è una piccola preoccupazione, ma per alcuni consumatori la comodità aggiuntiva di un tempo di frittura più veloce potrebbe essere un valore aggiunto da non sottovalutare. Se è il tuo caso, si consiglia di acquistare un modello potente, di almeno 2000 watt.
- Termostato integrato
Anche se non è indispensabile (puoi sempre acquistare un termometro separato), un termostato integrato può aggiungere qualche comodità in più.
- Avviso cambio olio
Se prevedi di riutilizzare l’olio per evitare sprechi, può essere utile un modello che includa una pratica notifica che ti consente di sapere quando è il momento di sostituirlo.
- Pareti fredde
Una friggitrice che rimane fresca al tatto durante l’uso può aiutarti a evitare ustioni accidentali e rendere un po’ più facile il lavoro.
- Drenaggio dell’olio
Il drenaggio dell’olio dopo l’uso è uno dei maggiori fastidi della frittura. Molte apparecchiature sono dotate di sistemi che semplificano il processo.
- Spegnimento automatico
Se l’olio diventa troppo caldo, potrebbe bruciare. Alcuni modelli includono una funzione di sicurezza che disattiva il riscaldamento se l’olio inizia a raggiungere temperature eccessive.
- Cavo break-off
Quante volte hai visto un apparecchio cadere dal piano di appoggio perché qualcuno ha inciampato nel cavo? Se l’apparecchio viene riempito con olio caldo, le conseguenze possono essere gravi. Un cavo break off, con connettore separabile, assicura che non accadano mai questo genere di incidenti.
- Cestelli multipli
Una friggitrice con più cestelli ti consente di preparare più cibi fritti contemporaneamente. Quando organizzi una festa o desideri semplicemente portare in tavola diversi piatti, può essere un bel vantaggio. Un modello con cestello rotante ti consente invece di ottimizzare il consumo di olio.
Quali accessori per friggitrici ci sono?
A seconda del modello che scegli, potresti scoprire che hai bisogno di alcuni accessori aggiuntivi per utilizzare la tua friggitrice al meglio delle sue potenzialità. Ecco quali sono i più richiesti.
- Cestelli per friggitrici
Quando lavori con una friggitrice, hai bisogno di un cestello con manico per inserire ed estrarre il cibo dall’olio caldo. La maggior parte delle friggitrici viene fornita con un solo cestello, ma potresti scoprire che hai bisogno cestelli di dimensioni o di tipo diversi in base ai cibi che intendi preparare.
- Pompa dell’olio
Se la tua friggitrice non ha un facile sistema di drenaggio, è possibile utilizzare una pompa dell’olio da cucina per aiutare il processo di estrazione dell’olio.
- Termometro
La gestione della temperatura dell’olio è importante sia per assicurarti che i tuoi cibi escano come dovrebbero sia per lavorare in sicurezza. Se acquisti un modello senza termometro integrato, l’acquisto di un dispositivo separato è una necessità assoluta.
Tipi di friggitrici
In commercio ci sono tre tipi principali di friggitrici. Vediamo insieme quali sono le loro caratteristiche.
Friggitrice elettrica a olio
Si tratta del tipo più comune in commercio. È dotata d una vasca in acciaio inossidabile che viene riempita di olio portato a alta temperatura, nella quale viene immerso un cestello, all’interno del quale vengono messi gli alimenti freschi o surgelati. da friggere.
Ha generalmente una struttura compatta. Nella vendita online trovi modelli a basso prezzo da 2 litri intorno ai 35 – 40 euro, fino a superare i 100 euro per gli apparecchi multifunzione.
Friggitrice elettrica ad aria
La friggitrice ad aria utilizza una tecnologia senza olio che riscalda il cibo con aria calda da tutti i lati, offrendo delle prelibatezze croccanti all’esterno e morbide all’interno. Anche se consente di preparare cibi gustosi, i risultati sono nettamente diversi dai cibi fritti.
È però più sana e più facile da pulire: quindi per molti consumatori che desiderano le patatine fritte ma non sono troppo preoccupati se sono “fritte” nella tradizione senso, questa apparecchiatura può essere una scelta ragionevole.
Le friggitrici ad aria tendono a costare di più dei tipi tradizionali (i modelli base partono dai 60 euro), ma non ti ritroverai con tutto quell’olio esausto da smaltire, con un evidente risparmio nel corso del tempo.
Friggitrice a gas
Questi apparecchi sono apprezzati dagli chef casalinghi che desiderano ottenere il massimo della croccantezza e del gusto. Tieni però presente che possono essere utilizzati solo all’aperto, quindi se vivi in un luogo con inverni particolarmente freddi potresti essere limitato nella frequenza di utilizzo. Trattandosi di un tipo di friggitrice professionale, il prezzo è piuttosto elevato e parte da 130 euro circa.
Cosa puoi preparare con una friggitrice?
Prima di poter decidere se acquistare una friggitrice è davvero la cosa giusta per te, dovresti considerare quante probabilità ci sono che tu la utilizzi regolarmente. Per avere un’idea, considera quali specialità puoi preparare con un’apparecchiatura di questo tipo.
Le possibilità sono praticamente infinite. Ecco alcuni dei cibi fritti più comuni che tu e i tuoi amici probabilmente apprezzerete.
Verdure
- patatine fritte
- patate fritte dolci
- sottaceti fritti
- funghi fritti
- zucchine fritte
- fagiolini fritti
- anelli di cipolla
- pomodori verdi fritti
Carne e pesce
- tacchino fritto
- pollo fritto
- gamberi fritti
- granchio fritto
- fritto misto
Dolci
- ciambelle
- bignè
- frittelle
- churros
Hai già fame? Queste sono solo alcune delle opzioni più comuni. Molte persone sono veramente creative con le friggitrici e si divertono a creare piatti inediti come lasagne fritte e gelato fritto.
Cose importanti da ricordare
In questa sezione dell’articolo, vorremmo sottolineare alcune cose molto importanti che dovresti ricordare. La tua sicurezza e la durata della tua friggitrice sono due aspetti prioritari, da tenere sempre a mente.
- Tieni un termometro a portata di mano
Un termometri da cucina ti consente di controllare la temperatura dell’olio. Se utilizzi una friggitrice priva di termostato regolabile, avere un termometro dell’olio esterno è una vera necessità. In questo modo puoi mantenere costante la temperatura dell’olio.
- Utilizza l’olio giusto
Ci sono diversi oli da cucina disponibili sul mercato: è quindi importante utilizzare quello giusto. Ogni olio da cucina ha un preciso punto di fumo e si caratterizza per un suo gusto. Questi aspetti possono avere un effetto variabile sul risultato finale.
Si consiglia di utilizzare un prodotto in grado di sopportare temperature elevate prima di raggiungere il punto di fumo. Olio di arachidi, olio di canola e olio di avocado sono ottimi esempi.
E per non dimenticare, considera il contenuto di grassi degli oli. Gli esperti raccomandano di evitare gli oli con grassi saturi. Opta invece per quelli con grassi mono-saturi.
- Puliscila con cura
Non tutte le parti di una friggitrice sono lavabili in lavastoviglie. In alcuni modelli puoi estrarre il cestello, il contenitore dell’olio e il coperchio per lavarli in lavastoviglie. Tutto il resto, lo devi pulire a mano.
Pertanto, è importante pulire correttamente le parti che non possono essere lavate in lavastoviglie utilizzando un panno asciutto o leggermente inumidito con una soluzione saponosa. Prima di rimetterli insieme, assicurati che siano tutti asciutti.
- Non gettare il cibo nell’olio caldo
La maggior parte di noi lo sa: far cadere il cibo in una pentola di olio bollente innesca una reazione chimica pericolosa, nel vero senso della parola. Usa una paletta o il cestello per friggere per aggiungere il cibo.
- Non ammassare il cibo nella friggitrice
Anche se la tua friggitrice potrebbe avere spazio più che sufficiente per del cibo extra, non sovraccaricarla. Lascia abbastanza spazio per evitare che le diverse parti si appiccichino tra di loro.
- Non spostare la friggitrice piena di olio bollente
Questa è una precauzione a cui devi attenersi rigorosamente per la sicurezza. Anche se hai fretta, lascia raffreddare l’olio prima di spostare la macchina.
Tuttavia, se la friggitrice è piena di olio caldo rappresenta un pericolo per i bambini ed è quindi meglio spostarla. Assicurati che sia adeguatamente coperta. Piega un asciugamano formando un rettangolo, mettilo sopra la friggitrice e usalo per tenere la maniglia su entrambi i lati.
- Filtra l’olio prima di riporlo
C’è un’alta probabilità che rimanga molto olio quando hai finito di cucinare. Lascialo raffreddare un po’ prima di filtrarlo.
Alcune friggitrici sono dotate di un filtro che semplifica il processo. Se la tua non ce l’ha, non preoccuparti, trova un setaccio a rete: servirà allo stesso scopo.
Puoi riutilizzare l’olio più e più volte. Tuttavia, quando l’olio inizia a schiumare o diventa marrone scuro e odora di pesce, è ora di smaltirlo. Questo vale per coloro che intendono risparmiare sull’olio da cucina.
Non versare l’olio che vuoi scaricare nel lavello della cucina. Invece, dovresti versarlo in un contenitore e portarlo alla piattaforma ecologica più vicina a casa tua.
Conclusioni
Molti di noi adorano il fritto, ma non tutti riescono a preparare correttamente il cibo usando una padella. Gli alimenti finiscono per bruciarsi o non cuociono bene. Se appartieni a questa categoria di persone, una friggitrice è sicuramente la soluzione che fa per te.
Un apparecchio di questo tipo apporta un grande vantaggio a tutti coloro che amano i cibi fritti e li preparano frequentemente, organizzano spesso serate fra amici e desiderano proporre sempre nuovi snack, o vogliono gustarsi davanti alla tv un’invitante porzione di patatine fritte.
Anche se tutte le apparecchiature che abbiamo presentato in questa guida si contraddistinguono per la loro qualità, ci ha particolarmente convinto il modello della De'Longhi. La sua progettazione con cestello rotante e inclinato consente di preparare cibi fritti e croccanti con metà quantitativo di olio. Ha un termostato regolabile e permette di alzare o abbassare il cestello mantenendo il coperchio chiuso.
Domande frequenti
🍟 Vale la pena acquistare una friggitrice?
Se ami cucinare la frittura, anche solo di tanto in tanto, sicuramente sì. Le friggitrici sono disponibili in una varietà di dimensioni, quindi si adattano perfettamente a ogni ambiente cucina e sono semplici da usare. Molte sono dotate di filtro anti odore che mantiene l’aria accettabilmente priva di cattivi odori.
🍟 Posso cuocere il pollo crudo nella friggitrice?
Certo. Per rima cosa, scalda l’olio fino a quando l’olio raggiunge una temperatura di circa 190°C. A questo punto, immergi il pollo in piccole porzioni per 6 – 8 minuti o fino alla doratura. Rimuovi il pollo e scolalo sulla carta da cucina.
🍟 Quanto tempo ci vuole per friggere le patatine?
Le patatine fritte devono cuocere per 5-6 minuti. Procedi in questo modo. Aggiungi con cura le patate poco alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Girale di tanto in tanto per ottener una doratura uniforme. Servile ben calde.
🍟 Perché la mia friggitrice ha smesso di funzionare?
Il motivo più probabile per cui la friggitrice non si accende è un problema con il cavo di alimentazione. La maggior parte dei cavi di alimentazione della friggitrice si collega magneticamente all’unità e può essere facilmente scollegata se la friggitrice viene urtata o spostata.
🍟 Devo chiudere il coperchio quando uso la friggitrice?
La maggior parte dei produttori consiglia di tenere il coperchio abbassato durante la cottura. Tieni presente però che così facendo si condensa, che poi gocciola nell’olio, diminuendo la temperatura ideale di frittura.