Bere il caffè preparato nella migliore moka è uno stile di vita tipicamente italiano che è stato esportato (e apprezzato) in tutto il mondo. Il motivo della sua popolarità è duplice. Innanzitutto, è un dispositivo estremamente semplice ma efficace da utilizzare. Una volta che hai una caffettiera moka, hai bisogno solo di un po’ di polvere di caffè, acqua e una fonte di calore per produrre una bevanda degna di un bar.
Qual è la migliore moka?
Uno dei fattori più importanti da prendere in considerazione al momento della scelta (oltre ovviamente al numero di tazzine che si desidera preparare nello stesso tempo) è costituito dal materiale.
Le moka che si rifanno alla tradizione più autentica hanno una struttura realizzata in alluminio, un materiale che tende ad essere più economico ma ha anche una minore durata. Rispetto a una caffettiera in alluminio una moka in acciaio inossidabile vince in termini di longevità, ma in genere richiede un investimento più oneroso.
Inoltre, anche se entrambi i metalli sono resistenti all’ossidazione e alla corrosione, l’acciaio inossidabile è decisamente più resistente dell’alluminio.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori moka:
1. La migliore in assoluto – Moka elettrica De’Longhi Alicia Plus EMKP 42.B
Caratterizzata da un funzionamento versatile e personalizzabile, questa moka elettrica viene fornita con uno speciale adattatore che permette di preparare 2 o 4 tazze di caffè. Il caffè può essere fatto all’istante grazie al controllo manuale oppure si può scegliere di utilizzare il timer programmabile e trovare il caffè pronto al risveglio.
Con la funzione Aroma si può selezionare il tipo di aroma desiderato tra leggero, medio e forte. È inoltre disponibile una speciale funzione “orzo” selezionabile dal display con incluso l’innovativo filtro orzo anti-impurità. Il caffè non trabocca mai, poiché la caffettiera si spegne automaticamente e rimane in caldo per 30 minuti. La caraffa e il coperchio trasparente consentono di tenere sotto controllo l’erogazione della bevanda.
Caratteristiche chiave:
- È un modello senza filo
- Ha una base di supporto girevole a 360°
- Si può scegliere l’aroma desiderato tra leggero, medio e forte
Specifiche:
- Marchio: De’Longhi
- Capacità: 2-4 tazze
2. La migliore per gli amanti dell’espresso – Moka induzione Bonvivo Intenca
Questa moka è pensata per tutti coloro che desiderano preparare un caffè corposo e aromatico. Realizzata in acciaio inox, consente di preparare un espresso perfetto su fornelli a gas, in ceramica, elettrici o a induzione. Il manico è resistente al calore, oltre ad essere estremamente robusto ed ergonomico.
Il suo design esclusivo è in grado di adattarsi a qualsiasi stile di arredamento. Le rifiniture donano alla macchina un tocco di eleganza, rendendola il regalo perfetto per amici e familiari. La moka è composta da tre elementi: un bollitore, un colino e una caffettiera con filtro completa di guarnizione isolante. L’esclusiva conformazione del beccuccio consente di versare il caffè in tutta sicurezza mentre la valvola evita l’accumulo di una pressione eccessiva.
Caratteristiche chiave:
- Consente di preparare un caffè come al bar
- Il manico resiste al calore
- Lo speciale beccuccio permette di servire il caffè in sicurezza
Specifiche:
- Marchio: Bonvivo
- Capacità: 6 tazze
3. La migliore per tutti i piani di cottura – Moka Bialetti 4 tazze Induction
Un funzionale connubio di materiali rende questa caffettiera unica ed inimitabile: il raccoglitore in alluminio a forma ottagonale rappresenta la tradizione e la continuità con la storica Moka Express. Lo strato di acciaio esterno della caldaia garantisce il funzionamento anche sui piani di cottura ad induzione, mentre lo strato di alluminio interno assicura una distribuzione omogenea del calore.
Il raccoglitore in alluminio combinato con la caldaia bi-layer assicura un caffè unico e piacevole come il caffè preparato con la moka tradizionale. È dotata di un’esclusiva valvola di sicurezza brevettata, ispezionabile e di facile pulizia.
Caratteristiche chiave:
- È adatta anche all’induzione
- Il calore viene distribuito in modo omogeneo
- Ha una valvola di sicurezza brevettata
Specifiche:
- Marchio: Bialetti
- Capacità: 4 tazze
4. La migliore lavabile in lavastoviglie – Moka acciaio inox Groenenberg
Realizzata in acciaio inossidabile 304/430 di altissima qualità, questa moka si fa apprezzare per la sua elevata resistenza al calore. È adatta per tutti i tipi di piani di cottura, sia a induzione che a gas, persino per i fornelli da campeggio. Ha un sistema di versamento anti-goccia che consente di versare il caffè in sicurezza e senza sporcare.
La struttura, incluso il colino, è completamente priva di alluminio: può quindi essere lavata a mano o in lavastoviglie in pochissimo tempo. Viene fornita completa di un anello di guarnizione di ricambio extra in silicone resistente. Può contenere fino a 200 ml di bevanda.
Caratteristiche chiave:
- È completamente realizzata in acciaio inossidabile
- Si può lavare anche in lavastoviglie
- Molto pratico il suo sistema di versamento anti-goccia
Specifiche:
- Marchio: Groenenberg
- Capacità: 4 tazze
5. La migliore per il design – Moka alluminio Alessi DC06/3
Un volume a undici facce per una caffettiera dalla forma familiare e al tempo stesso innovativa: il designer David Chipperfield introduce una serie di dettagli che rendono il look di questa caffettiera inedito e ancora più funzionale.
Sul coperchio piatto possono essere appoggiate le tazzine da scaldare, un accorgimento per gustare al meglio l’aroma e il sapore della bevanda. La posizione del pomolo che permette di alzare agilmente il coperchio, usando una sola mano. Il corpo è realizzato in fusione d’alluminio, mentre il manico e il pomolo sono in resina termoplastica. È disponibile anche nella versione da 1 e 6 tazze.
Caratteristiche chiave:
- Il suo progetto è di David Chipperfield
- Sul coperchio si possono scaldare le tazzine
- Ha una struttura a undici facce
Specifiche:
- Marchio: Alessi
- Capacità: 3 tazze
6. La migliore ecosostenibile – Moka Bialetti Moka Express
L’azienda italiana mostra il suo impegno a favore dell’ambiente legando l’iconica Moka Express a Oceana, organizzazione mondiale dedicata alla salvaguardia degli ecosistemi oceanici che punta i riflettori sul tema dell’inquinamento da plastica monouso.
È un modello “zero waste”, vale a dire senza rifiuti: l’unico rifiuto che produce, infatti, è biodegradabile e compostabile al 100%. Inoltre, è “zero detergenti”: non necessita di detergenti chimici per la pulizia, si pulisce solo con acqua. Ha un disegno a otto facce ed è realizzata in alluminio, con manico ergonomico. La valvola di sicurezza è brevettata, ispezionabile e di facile pulizia. È adatta a tutti i piani di cottura tranne quelli a induzione.
Caratteristiche chiave:
- Si pulisce senza detergenti
- È realizzata in alluminio
- Ha un manico ergonomico
Specifiche:
- Marchio: Bialetti
- Capacità: 4 tazze
7. La migliore per durata nel tempo – Caffettiera Aeternum Divina
Le sensazioni e i pensieri che nascono davanti ad una tazza di caffè sono infiniti. L’azienda si è ispirata alle emozioni suscitate dall’amata bevanda per realizzare questa raffinata caffettiera. Si tratta di un modello realizzato in acciaio che valorizza la tradizione del caffè, i riti quotidiani e di convivialità della cultura italiana, ed esalta il design moderno e lineare, la versatilità d’uso e la durata nel tempo. La robusta struttura è fatta per durare nel tempo. È adatta a tutti i piani di cottura, inclusa l’induzione, ed è lavabile in lavastoviglie.
Caratteristiche chiave:
- È in acciaio inossidabile 18/10 di lunga durata
- La sicurezza è garantita dalla valvola italiana
- Si può lavare in lavastoviglie
Specifiche:
- Marchio: Aeternum
- Capacità: 4 tazze
8. La migliore per rapporto qualità prezzo – Caffettiera Moka Cosumy
Fornita con misurino e spazzolino per la pulizia, è ideale per la preparare il caffè espresso. Ha un corpo in acciaio inox ed è dotata di valvola di sicurezza ad alta pressione, guarnizione in silicone e manico ergonomico. Può essere utilizzata su piani di cottura a induzione, elettrico, in vetroceramica, da campeggio, fornello a gas. Si può smontare facilmente e lavare a mano o in lavastoviglie.
Caratteristiche chiave:
- È in acciaio inossidabile
- Il manico ergonomico facilita la presa
- In dotazione sono forniti uno spazzolino per la pulizia e un misurino
Specifiche:
- Marchio: Cosumy
- Capacità: 6 tazze
Guida all’acquisto della moka?
Il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo, subito dopo l’acqua. Di solito, una tazza di caffè viene preparata al mattino per svegliarsi e un’altra viene presa in un bar durante il giorno per tenerti sveglio. Per molti è fondamentale dopo un pasto o è la scusa perfetta per prendersi una pausa dal lavoro. Ci sono poche cose piacevoli come un buon espresso.
Una moka tradizionale ti aiuterà a godere ancora di più questa deliziosa bevanda. Viene utilizzato per preparare il caffè espresso attraverso il processo di evaporazione dell’acqua. Per molti è il modo migliore per fare il caffè. In questa guida ti mostreremo i motivi per avere una moka a casa tua.
Perché una moka?
Le moka sono l’opzione migliore per gustare il sapore del caffè intenso. In un momento in cui le cucine sono piene di piccoli elettrodomestici, puoi contare su qualcosa di diverso. Senza cavi, senza capsule, senza istruzioni difficili, cioè senza nulla che complichi una cosa così semplice come preparare il caffè.
Per molte persone la moka è l’unico modo per fare il miglior caffè. Secondo l’opinione dei veri cultori di questa bevanda, non c’è nient’altro che consenta di gustare il suo aroma più autentico.
Moka o macchina da caffè in cialde?
Attualmente, le macchine da caffè a cialde o capsule sono molto di moda. Sul mercato troverai un numero infinito di modelli. Alcuni di loro non solo preparano caffè ma anche cioccolata o infusi. È anche vero che in molte famiglie questo tipo di macchina da caffè convive insieme alla moka. Quest’ultima, nonostante la sua semplicità, presenta alcuni vantaggi:
- prepara più tazze di caffè alla volta
- consuma meno energia
- è molto più facile da pulire
- è meno costosa
La moka può essere utilizzata sui piani cottura a induzione?
In origine la moka è stata progettata per funzionare sui fornelli a gas. Tuttavia, nel tempo si è adattata anche ad altre tipologie di piani di cottura. Uno dei dubbi più frequenti che sorgono agli acquirenti è se sia possibile utilizzare la moka sui piani a induzione. La risposta è sì, come hai potuto vedere nei prodotti che abbiamo presentato in questa guida.
Certo, se hai una di queste cucine, devi acquistare una moka specifico. Per essere sicuri, è meglio prestare attenzione alla qualità dei materiali con cui è realizzata. Deve essere in acciaio ferromagnetico.
Come si pulisce la moka?
Si consiglia di non pulire mai la moka con un prodotto abrasivo, in quanto può danneggiare il materiale. La prima cosa da fare è sciacquare bene, per eliminare i residui di caffè. È importante che durante la pulizia, controlli che la valvola di sicurezza sia priva di sporco. Alcuni modelli possono infatti essere lavati in lavastoviglie, ma è sempre consigliato il lavaggio a mano.
Asciugala con cura utilizzando un panno pulito per evitare la formazione di muffe. Una volta pulita e asciutta, tieni la moka smontata; la farai durare più a lungo.
Dove acquistare una moka?
Puoi trovare una moka praticamente ovunque: nel reparto casalinghi dei supermercati, nei negozi di casalinghi, nelle grandi catene di elettrodomestici… Ma se vuoi poter scegliere tra un’offerta ampia e a basso prezzo, è nella vendita online che devi cercare. Amazon, Aberoshop, Comet sono solo alcuni dei siti in cui hai a disposizione una panoramica completa dei modelli disponibili. La domanda, in questo caso, è quale scegliere?
Cosa considerare in una moka?
Quando acquisti la tua moka, ci sono diversi aspetti che devi prendere in considerazione. Seguendole potrai scegliere il modello più adatto alle tue specifiche esigenze.
- Capacità
Le varie tipologie di moka in commercio misurano la capacità in tazze di caffè. Ce ne sono da una tazza, da 2 o 3 tazze o anche da 12 tazze, anche se le più comuni sono a 6 tazze. Dato che il caffè non va mai riscaldato, valuta la possibilità di acquistare una moka per il numero di tazze che prepari abitualmente, per evitare sprechi.
- Piano di cottura
Che tipo di cucina hai? Abbiamo visto che alcune moka non sono adatte ai fornelli a induzione mentre altre sì. Se questa è per te una priorità, non devi far altro che scegliere una caffettiera induzione, valutando nello stesso tempo tutte le altre funzioni che sono importanti per te e ti semplificano la vita.
- Design
La maggior parte delle moka ha un design simile, ma alcune si differenziano. Ad esempio, oltre a quelli classici nei toni dell’argento, ci sono diversi colori o anche con stampe. Ovviamente considera che in questi casi può essere più impegnativo mantenerli in perfette condizioni.
- Sicurezza
È fondamentale verificare se il modello che stai per scegliere è conforme a tutte le norme di sicurezza. La moka ha un certo livello di rischio perché se la pressione aumenta e non riesce a trovare una via d’uscita può causare un incidente. La cosa migliore da fare quando lo si utilizza è assicurarsi che la valvola sia perfettamente pulita.
- Materiale
La qualità del caffè è strettamente legata al tipo di materiale con cui è costruita la caffettiera. Generalmente si tratta di acciaio inox o di alluminio, che è in genere più low cost. Inoltre, ci sono moka cromate con rame o altri materiali e questo le rende di qualità superiore.
Preparare la moka perfetta, come usare?
Classifica migliori Moka
Conclusioni
Se anche tu ami il caffè denso e dal gusto forte, da far invidia a un espresso del bar, non puoi fare a meno di equipaggiarti con una moka. Decisamente più economica rispetto a una macchina a cialde, ti consente di ottenere una bevanda forte e ricca.
Tuttavia, quando si tratta di acquistare un buon prodotto è importante valutare alcune caratteristiche chiave, come il tipo di metallo della struttura e il design.
Raffinato equilibrio di tradizione e innovazione, la moka elettrica De'Longhi Alicia Plus ha uno special adattatore per l’erogazione di 2 o 4 tazze di caffè. Si può scegliere se preparare la bevanda all’istante oppure se programmare l’attivazione per trovare il caffè pronto non appena svegliati. La funzione Aroma consente di selezionare il tipo di intensità desiderata tra leggera, media e forte.
Domande frequenti
☕ Il caffè della moka è forte come l’espresso?
Il caffè prodotto con una moka non è sufficientemente intenso per essere definito un vero espresso, anche se il risultato può avvicinarsi. Il caffè è corposo e può essere utilizzato come base per un gustoso cappuccino.
☕ Quanto deve essere fine il caffè macinato per la moka?
La macinatura migliore per una caffettiera è da medio a medio-fine. Anche se acquisti un caffè pre-macinato che non è della dimensione perfetta, i chicchi giusti produrranno comunque una tazza gustosa.
☕ Quanto tempo ci vuole per preparare un caffè con la moka?
Il processo dovrebbe richiedere circa cinque minuti. In questa fase, lascia il coperchio aperto per osservare la corretta estrazione del caffè. Guarda l’acqua gorgogliare lentamente e in modo uniforme nella camera, mentre viene spinta verso l’alto attraverso il caffè macinato. Non far bollire l’acqua. Con una moka elettrica puoi anche programmare l’avvio della macchina e trovare così pronto il tuo caffè quando ti svegli.
☕ Meglio una caffettiera in alluminio o in acciaio inossidabile?
Le classiche moka sono realizzate in alluminio. È un materiale relativamente economico e ad alta conducibilità del calore. Tuttavia, l’alluminio non è del tutto resistente alla corrosione e all’ossidazione, e per questo motivo, molti dei nuovi produttori stanno optando per utilizzare l’acciaio inossidabile- Anche se è più costoso, ha il vantaggio di essere più duraturo: ciò significa che una moka in acciaio inossidabile sarà in grado di preparare un caffè dal gusto eccezionale per decenni anziché anni.