Avere ospiti a pranzo o a cena vuol dire preparare piatti prelibati. Che ne dite di iniziare con una gustosa porzione di lasagne? Tra l’altro, essendo composta da sfoglie di pasta e carne, questa irresistibile specialità potrebbe quasi essere un piatto completo!
Con la migliore teglia per lasagne vai sul sicuro. A patto, naturalmente, che sia quella giusta. A volte succede di non avere in casa la teglia giusta: la forma non facilita l’estrazione delle diverse parti, il materiale tende a far bruciare lo strato sottostante, le dimensioni sono inadeguate…
Se sei alla ricerca della teglia da forno definitiva, sei nel posto giusto. In questa guida trovi una panoramica esaustiva di cosa c’è sul mercato, per capire quale scegliere in base alle tue esigenze e soprattutto dove comprarla per fare i migliori affari in termini di rapporto qualità prezzo.
Le migliori teglie per lasagne
Qual è la migliore teglia per lasagne?
Alzi la mano chi non ha in casa una teglia per cuocere le lasagne, la pasta al forno, arrosti e patate… E se anche tu ce l’hai, ti sei mai chiesto se la tua teglia soddisfa pienamente i tuoi bisogni o un numero di ospiti più famelico del solito? E sei sicuro di avere in casa la teglia del migliore materiale e dell’altezza e spessore giusti?
Sembra banale, ma al di là della ricetta e del forno che hai a disposizione, anche la teglia deve essere fatta in un certo modo e alcune sono migliori di altre, magari per rivestimento antiaderente. Non bisogna dimenticare le pietanze sono a contatto diretto con il contenitore e per questo motivo è necessario che questi siano realizzati nei materiali più idonei.
Qui di seguito ti presentiamo le migliori teglie per lasagne:
1. La migliore in assoluto: Teglia per lasagne rivestimento antiaderente Menax Focus
Si tratta di un set di 3 teglie tradizionali da forno per cuocere lasagne, pesce, carne, pollo, verdure e infinite altre specialità. Sorprendete la vostra famiglia o gli amici con un un risultato di vera alta culinaria.
Le teglie sono sono prodotte in Italia con alluminio di qualità e si compongono di cinque strati di rivestimento antiaderente Stonetech senza pfoa. La teglia piccola è per circa 6 porzioni, quella media per 8-10 porzioni e quella grande per 10-12 porzioni.
Caratteristiche chiave:
- Sono realizzate in robusto alluminio
- Hanno una finitura antiaderente
- È un prodotto Made in Italy
Specifiche:
- Marchio: Menax Focus
- Dimensioni: grande 40 x 28,5 cm – media 35,5 x 24,5 cm – piccola 29 x 19,5 cm
2. La migliore per le temperature estreme: Teglia per lasagne in porcellana Malacasa Series Bake
Il set include 4 teglie in porcellana in grado di resistere a temperature estreme, sia alte che basse. Adatte a microonde e lavastoviglie, sono ideali anche per l’uso quotidiano. Gli smalti accattivanti e resistenti ai graffi presentano colori ispirati alla natura, sono privi di piombo e cadmio e offrono una superficie di cottura ultra liscia, praticamente antiaderente che rende la pulizia un gioco da ragazzi.
Altamente resistenti agli shock termici si spostano direttamente dal congelatore al forno.
Con i colori vivaci, non solo stoviglie, ma anche decorazioni, aggiungendo un colore alla tua casa. Per di più, sono facili da riporre e possono essere impilate una dentro l’altra per risparmiare spazio in cucina
Caratteristiche chiave:
- I loro colori vivaci ne fanno anche degli elementi decorativi
- Le due pratiche maniglie su entrambi i lati facilitano la presa
- Adatte a microonde e lavastoviglie
Specifiche:
- Marchio: Malacasa
- Dimensioni: piccola 23,5 x 14,5 x 5,2 cm – media 28 x 17 x 6 cm – grande 31 x 19 x 6,5 cm – extra-grande 35 x 21 x 6,6 cm
3. La migliore per piano a induzione: Teglia per lasagne rostiera in pietra Stone & Stone
Questa innovativa teglia in pietra è rivestita in Greblon, un materiale che conferisce grande resistenza all’abrasione e all’usura e una estrema anti-aderenza. Grazie allo speciale fondo 100% acciaio “full induction” il calore si propaga uniformemente diminuendo del 50% il tempo di cottura rispetto alle teglie tradizionali.
Versatile, può essere utilizzata nel forno e su qualsiasi piano di cottura: a gas, in vetroceramica e a induzione. Viene fornita completa di un coperchio in vetro temperato con valvola, utilizzabile anche in forno per conferire la giusta umidità agli alimenti. Il manuale di istruzioni è incluso.
Caratteristiche chiave:
- Permettono di cucinare senza aggiunta di olio e grassi
- Lavabile con un panno o direttamente in lavastoviglie.
- Anche il coperchio può essere messo in forno
Specifiche:
- Marchio: Stone & Stone
- Dimensioni: 34 x 24 x 8 cm
4. La migliore per rivestimento anti-taglio: Teglia per lasagne apribile Zenker
Prodotta in ceramica diamantata, è una teglia rettangolare sganciabile con bordo raccoglitore anti-fuoriuscita.
Si rivela adatta sia per lasagne che per torte. Il piatto di questo stampo è rivestito con materiale antiaderente resistente al taglio, il che permette di tagliare e servire le preparazioni senza il rischio di danneggiare la superficie della teglia. Si può lavare direttamente in lavastoviglie.
Caratteristiche chiave:
- Ha un bordo che impedisce la fuoriuscita
- Resiste al calore fino a 400°C
- Comoda per preparare torte e primi piatti
Specifiche:
- Marchio: Zenker
- Dimensioni: 42 x 29 x 7,5 cm
5. La migliore per vetroceramica: Teglia per lasagne set rettangolare Space Home
La struttura di queste teglie è realizzata in acciaio al carbonio di alta qualità, con rivestimento doppio antiaderente senza pfoa.
Sono adatte per preparare ogni tipo di primo, oltre a pesce, carne, pollo e verdure. Resistono fino a 250°C e possono essere utilizzate con cucine a gas, elettriche e in vetroceramica.
Caratteristiche chiave:
- Hanno un rivestimento doppio antiaderente
- Sono adatte per cucine a gas, elettriche e in vetroceramica
- Sono prive di pfoa
Specifiche:
- Marchio: Space Home
- Dimensioni: grande: 34 x 24 x 6 cm – media 32 x 22 x 5,5 cm – piccola 30 x 20 x 5 cm
6. La migliore per uso quotidiano: teglia per lasagne in alluminio Alluflon Tradizione Italia
Prodotta in Italia, è una lasagnera pratica e versatile, adatta all’impiego di tutti i giorni. Adatta a tutti i fuochi eccetto l’induzione, ha un rivestimento antiaderente effetto pietra hardoise e garantisce ottime doti di antiaderenza e resistenza. Inoltre, esalta il gusto dei cibi.
Il corpo in alluminio permette una veloce trasmissione del calore, per cotture rapide e vivaci. Non contiene pfoa, nickel, metalli pesanti e bisfenolo A. Si può lavare in lavastoviglie.
Caratteristiche chiave:
- Il rivestimento antiaderente esalta il sapore naturale dei cibi
- Ha un corpo in alluminio che favorisce la diffusione del calore
- Si può lavare in lavastoviglie
Specifiche:
- Marchio: Alluflon
- Dimensioni: 40 x 28 cm
7. La migliore per resistenza agli shock termici: Teglia per lasagne in vetro Pyrex Irresistible
La sua struttura in vetro borosilicato ha uno spessore ottimizzato e si rivela molto robusta. Il materiale, privo di bpa e igienico, è anti-graffio, non si macchia e non trattiene gli odori.
Resiste a temperature estreme, da – 40°C a + 300°C e agli shock termici fino a 220°C: può passare dal freezer a – 20°C al forno a 200°C. I grandi manici integrati facilitano la presa.
Caratteristiche chiave:
- Il piatto più profondo riduce gli schizzi durante a cottura
- Ottimizza la presa grazie ai suoi grandi manici
- È adatta per l’uso nel microonde
Specifiche:
- Marchio: Pyrex
- Dimensioni: 35 x 23 x 6 cm
Guida all’acquisto della teglia per lasagne?
Le lasagne sono uno dei piatti più classici della cucina italiana che si preparano in occasione di una festa o di una domenica particolare. Ci sono mille modi per prepararle e gustarle, ma se non hai la giusta teglia di grande resistenza, corri il rischio di rovinare questo fantastico primo piatto.
Le insidie sono tante: puoi bruciarle sul fondo, renderle troppo croccanti sui lati, non cuocerle alla perfezione nel mezzo della teglia. Ecco perché hai bisogno di una teglia progettata per garantirti un tempo di cottura uniforme, la profondità perfetta per una crosta dorata, senza dimenticare che deve essere facile da pulire.
In commercio ci sono teglie alluminio, teglie vetro, teglie ceramica che puoi acquistare più vantaggiosamente nella vendita online, dove trovi il miglior prodotto a un prezzo più economico rispetto a un negozio di casalinghi. Puoi approfittare anche di tante offerte a basso prezzo, anche per gli articoli di marca più conosciuta.
Va bene cuocere le lasagne in una padella di alluminio?
In linea di massima cuocere le lasagne nell’alluminio va bene. Tuttavia potresti incorrere in alcuni svantaggi rispetto alla ceramica o al vetro.
Poiché l’alluminio si riscalda come l’acciaio o il ferro, il metallo nel riscaldarsi trasferisce immediatamente il calore al cibo. Funge da condotto termico dalla temperatura del forno al cibo, cuocendo in modo non perfettamente uniforme.
Va anche notato che la pasta si attacca all’alluminio, quindi sarà fondamentale ungere con cura tutta la superficie. Per evitare questo inconveniente si consiglia di scegliere teglie con anima in alluminio e rivestimenti antiaderente: così grazie al rivestimento puoi evitare che la lasagna si attacchi al fondo.
Qual è la dimensione ideale della teglia per le lasagne?
La migliore lasagnera o rostiera rettangolare seguirà le proporzioni tradizionali: è larga 30 cm, lunga 40 cm e profonda 9 cm (la lasagna è generalmente alta 7,5 cm). È così che si ottengono i migliori risultati.
Questo rapporto 3:4 offre il modo perfetto per distribuire il calore senza bruciare le lasagne. Se hai mai visto qualcuno usare una teglia quadrata di 20 x 20 cm, va bene lo stesso, ma cerca di evitare se possibile le teglie 22 x 33 cm.
Come pulire la lasagnera?
Tutto dipende dal tipo di teglia. Se è antiaderente, si pulisce in modo diverso rispetto al vetro. Esaminiamo i principali materiali per vedere come pulirli nel modo più efficace.
- Vetro
Le teglie in vetro sono in genere prodotte in pyrex resistente alle alte temperature. Tuttavia, se accidentalmente vengono provocate delle microfratture nella struttura, si altera il modo in cui il vetro si espande e si contrae con il caldo e il freddo. Questo potrebbe portare a rotture.
Usa spugne morbide, spazzole con setole di plastica morbida e il lato ruvido della maggior parte delle spugne da negozio, purché non sia dotato di fili in acciaio.
- Ceramica
La ceramica dovrebbe essere trattata come il vetro. Si devono evitare detergenti eccessivamente abrasivi. Tieni presente che, con questo materiale, più a lungo lasci il cibo nella teglia, più difficile sarà pulirla. Usare il lato ruvido della spugna va bene, ma dovresti provare a passare prima una spazzola con setole di plastica e il lato morbido della spugna.
- Alluminio
Le teglie in alluminio, insieme a quelle in acciaio inossidabile, sono i tipi per lasagne, pesce e carne più resistenti in circolazione. Non si rompono né si frantumano, ma se provochi diverse micro-lesioni per via di un pulizia troppo aggressiva puoi causare altri problemi. La crescita batterica può essere inarrestabile, quindi è sempre bene fare attenzione con le pentole di alluminio.
- Metallo antiaderente
Le teglie realizzate in questo modo sono meno resistenti del vetro. Anche se il metallo all’interno è robusto, il rivestimento è fragile, penetra nel cibo e può lasciare i suo residui se il rivestimento si deteriora. Ecco perché su queste superfici è importante usare solo il lato morbido della spugna e una spazzola con setole di plastica morbida, altrimenti corri il rischio di provocare seri danni.
Le teglie in metallo antiaderenti di solito usano teflon o un materiale simile. Puoi anche mettere teglie di ceramica in forno con un rivestimento antiaderente naturale.
Indipendentemente dal tipo di teglia che hai, c’è una regola importante da seguire ogni volta che lavi a mano un piatto: asciugare all’aria. Anche se pulisci bene i tuoi piatti, le sacche d’acqua o la condensa che rimangono sui tuoi piatti dopo averli puliti possono, e spesso lo fanno, portare a una massiccia crescita batterica. È come lasciare il cibo nella padella e metterlo via.
Lascia asciugare all’aria per almeno 30 minuti e se hai angoli difficili della teglia, riposizionala dopo 30 minuti per far asciugare il resto. La stessa procedura la devi osservare se utilizzi del materiale lavabile in lavastoviglie ma non hai la premura di lasciare asciugare la teglia rettangolare.
Le teglie per lasagne in vetro sono migliori di quelle in metallo?
Ogni materiale è diverso, riscalda in modo diverso e distribuisce il calore in modo diverso. Questo vale per una teglia in acciaio inox, in acciaio al carbonio, con effetto pietra. Il motivo per cui di solito vedi teglie in vetro o ceramica per le lasagne è perché conducono il calore in modo ottimale.
Invece di riscaldare rapidamente l’esterno delle lasagne, il calore si propaga uniformemente. È un processo più lento che cuoce con cura tutte le parti della lasagna. Se stai usando una teglia particolarmente grande, questo sarà un enorme aiuto per garantire la consistenza dell’intero piatto senza quei bordi inutilmente croccanti.
Il metallo si riscalda velocemente e non trasferisce il calore in modo uniforme. Tieni conto invece che potresti trovare teglie metalliche con fondo in acciaio adatte non solo per il forno ma anche per la cottura direttamente su una piastra del tipo ad induzione.
Conclusioni
Sia gli chef dei ristoranti che i cuochi casalinghi hanno la stessa opinione: per preparare le migliori lasagne è indispensabile avere una teglia adeguata. Il giusto materiale, la forma corretta e la dimensione perfetta della teglia ti consentiranno di portare in tavola un primo piatto creato a regola d’arte.
Per soddisfare ogni esigenza di cottura abbiamo scelto il set di tre teglie Menax Focus. Prodotte in Italia, sono realizzate in alluminio e rifinite con cinque strati di rivestimento antiaderente Stonetech senza pfoa. Le dimensioni sono adatte per preparare dalle 6 alle 12 porzioni.
Domande frequenti
🍅 Posso usare la teglia di alluminio per le lasagne?
La teglia in alluminio conduce il calore in modo uniforme ed è generalmente facile da pulire. Le pietanze contenenti pomodori, che hanno un’alta acidità, in una teglia di alluminio possono assumere un retrogusto metallico.
🍅 È meglio cuocere le lasagne in una teglia di vetro o di metallo?
Le teglie in vetro sono ideali per la cottura in umido, come le casseruole, e sono particolarmente indicate per le lasagne. Le teglie di metallo sono efficienti conduttori di calore, riscaldano i cibi più velocemente e sono migliori del vetro se si vogliono far rosolare i cibi.
🍅 Le teglie in vetro cuociono più lentamente?
È tutta una questione di trasferimento del calore. Il vetro trattiene il calore molto più a lungo del metallo. A causa di queste proprietà, la pasta cotta in vetro spesso richiede più tempo. Allo stesso tempo, è più facile cuocere troppo le lasagne in una teglia di vetro, perché al centro ci vuole più tempo per cuocere.