I 7 migliori saccapoche per veri capolavori di pasticceria

I 7 migliori saccapoche per veri capolavori di pasticceria

Una torta è già ottima da sola, ma nel momento in cui inizi a decorarla con il migliore saccapoche diventa arte.

Splendidi colori, trame, fiori e tutto ciò che suggerisce l’immaginazione possono contribuire a trasformare qualsiasi dolce in un piccolo, grande capolavoro culinario degno di essere postato – e ammirato – su Instagram.

Qual è il miglior saccapoche?

Il saccapoche usa e getta è pratico e comodo, dal momento che lo smaltisci dopo l’utilizzo senza bisogno di pulirlo. Invece, il sac a poche in silicone o poliestere può essere lavato e riutilizzato molte volte con meno sprechi. La scelta è strettamente legata alle preferenze personali e alla frequenza di impiego.

Se utilizzi il saccapoche riutilizzabile per decorare le preparazioni sia dolci che salate, si consiglia di avere due set separati per evitare il rischio di “contaminazioni” di fragranze.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori saccapoche:

1. Sac a poche professionali Piazza

PIAZZA - Sac a Poche...

La differenza tra i sac a poche usa e getta e quelli riutilizzabili è evidente. Sono super-resistenti, danno una sensazione di comfort assoluto durante l’utilizzo e garantiscono effetti scenografici di grande impatto e precisione.

Ho quindi testato il modello in nylon della Piazza sbizzarrendomi in una miriade di decorazioni su torte, monoporzioni, muffin… Il risultato è stato al pari di quello di un maestro pasticcere.

È robusto, antiscivolo e comodo da impugnare. Si rivela anche anche economico, perché una volta che lo lavi in lavastoviglie il sac a poche torna come nuovo e può essere impiegato un’infinità di volte.

Senza contare che è una soluzione amica della natura, che aiuta a ridurre l’impatto ambientale.

La punta si può tagliate con facilità per adattarla ai diversi tipi di ugelli.

Pro

  • Robusto. Ha una struttura in nylon super resistente che consente di riutilizzarlo un’infinità di volte
  • Antiscivolo. Si impugna saldamente tra le mani, per lavora con precisione e sicurezza
  • A basso impatto ambientale. Il fatto che sia riutilizzabile contribuisce a ridurre l’impatto sull’ambiente

Contro

  • Alcuni utenti segnalano che quando è nuovo emana un certo odore di plastica
  • Non tutti lo trovano adeguatamente capiente
  • Ha un prezzo piuttosto elevato rispetto ai modelli usa e getta (ma si ripaga nel tempo)

Specifiche:

  • Marchio: Piazza
  • Confezione: 2 sac a poche riutilizzabili

2. Saccapoche Wenburg

Wenburg Facile da Usare...

Oltre ad essere igienico ed ecologico, questo saccapoche in cotone è anche facile da lavare e confortevole. Ha una lunghezza generosa di 35 cm, che lo rende molto confortevole e pratico da maneggiare.

Il set include tutti i beccucci più comunemente usati, realizzati in acciaio inossidabile senza saldature per garantire una maggiore robustezza.

Pro

  • Riutilizzabile. È realizzato in cotone e si lava con facilità, consentendo di riutilizzarlo
  • Capiente. Ha una lunghezza di 35 cm, ideale per accogliere tutti gli ingredienti desiderati
  • Completo. Viene fornito con tutto il necessario per realizzare autentici capolavori di pasticceria

Contro

  • È poco adatto ai composti particolarmente densi
  • Una volta che viene tagliato non è più possibile lavarlo in lavastoviglie perché potrebbe sfilacciarsi
  • Alcuni utenti segnalano che i beccucci sono un po’ taglienti, occorre fare molta attenzione quando si maneggiano

Specifiche:

  • Marchio: Wenburg
  • Confezione: 6 beccucci grandi, 1 becco di riempimento (lunghezza 9 cm), 1x sac à poche in cotone (lunghezza 35 cm), 1 adattatore, 1 pennello per la pulizia

3. Set decorazione torte Sheanaon

SHEANAON Decorazione Torta...

Chi ama dedicarsi all’arte di pasticceria sa bene come può essere complesso procurarsi tutti gli accessori per realizzare i propri capolavori dolciari.

Ho quindi pensato di testare questo kit composto da ben 164 pezzi per verificarne la qualità costruttiva e la praticità di utilizzo.

Gli ugelli inox sono realizzati in acciaio inox, un materiale robusto, indeformabile, antiaderente e che non teme la ruggine. Si possono impiegare in abbinamento con il sac a poche riutilizzabile o con uno dei cento sacchetti usa e getta in dotazione.

Le spatole sono invece prodotte in silicone. Ogni componente si lava con acqua calda, nella massima praticità.

Pro

  • Completo di tutto. Nella confezione sono inclusi 164 pezzi per creare piccoli capolavori di pasticceria.
  • Materiale robusto. Gli ugelli sono in acciaio inossidabile, indeformabile e antiaderente
  • Facile manutenzione. Le varie parti del kit si lavano in acqua calda

Contro

  • I sacchetti usa e getta non sono indicati per contenere ingredienti particolarmente caldi
  • Non sono nemmeno molto capienti e per decorare interamente una torta vanno riempiti più volte
  • Manca una guida esaustiva che illustri l’utilizzo dei vari componenti

Specifiche:

  • Marchio: Sheanaon
  • Confezione: 164 pezzi (48 ugelli per torta, un sacchetto riutilizzabile, 100 sacchetti usa e getta, due accoppiatori, due unghie di fiori, un sollevatore di fiori, un pennello, una penna per dolci, un attrezzo per lisciare, tre raschietti per torta, due spatole in acciaio inox, uno spalma glassa, un disco per torta)

4. Saccapoche Gyvazla

Decorazione Torta, Gyvazla 32...

Nel kit sono inclusi due sac a poche in silicone riutilizzabili, di grandezza differente (misurano rispettivamente 17 x 30 cm e 24 x 40 cm).

In questo modo vengono soddisfatte le più varie esigenze creative. Le bocchette sono realizzate in acciaio inossidabile 304 e sono di semplice utilizzo. Il pennello in dotazione consente una pulizia accurata delle diverse parti.

Pro

  • Diverse grandezze. In dotazione vi sono due sac a poche in silicone di diversa grandezza, per soddisfare ogni esigenza pasticcera
  • Bocchette antiruggine. Le bocchette in acciaio inox non sono soggette al deterioramento
  • Semplice pulizia. Grazie al pennello fornito nella confezione è possibile pulire facilmente i vari componenti

Contro

  • L’impasto non scivola fluidamente sul silicone e tende ad attaccarsi alle pareti
  • I beccucci sono realizzati in un metallo leggero e di scarsa consistenza
  • Le varie parti vengono custodite in una scatolina senza scomparti, non particolarmente comoda

Specifiche:

  • Marchio: Gyvazla
  • Confezione: 25 bocchette, 1 ugello, 1 punta a sbuffi, 2 accoppiatori, 1 spazzola, 2 sac a poche

5. Saccapoche riciclabili Stronghold

STRONGHOLD 25100021 Borse per...

Il rotolo contiene cento sacchetti di qualità professionale, certificati UE per uso alimentare. Sono da 50 cm e possono essere tagliati per adattarsi a un ugello. Hanno una capacità di 2 litri.

Essendo completamente riciclabili, una volta ultimato l’utilizzo si smaltiscono nella raccolta differenziata, lasciando la cucina pulita e senza la necessità di pulire.

Pro

  • Professionali. Si tratta di 50 sacchetti di qualità professionale, robusti e comodi da maneggiare
  • Grande capacità. Ciascun sac a poche ha una capacità di due litri, per soddisfare ogni esigenza creativa
  • Riciclabili. Una volta terminato l’utilizzo si smaltiscono nella raccolta differenziata

Contro

  • La capacità è veramente elevata e non adatta ai piccoli impasti
  • Non si riesce a vedere il livello del contenuto
  • Ad alcuni utenti non piace in modo particolare il colore blu

Specifiche:

  • Marchio: Stronghold
  • Confezione: 1 rotolo da 100 saccapoche

6. Saccapoche Naiocase

Naiocase sac a Poche USA e...

Igienici e monouso, si possono gettare dopo l’utilizzo senza il fastidio di doverli pulire. La superficie esterna è ruvida e agevola la presa.

La punta è chiusa il che significa che è possibile tagliarli all’altezza desiderata in base alle dimensioni della bocchetta da inserire. Sono realizzati in polietilene alimentare e hanno una dimensione di 34 x 24 x 39 cm.

Pro

  • Presa salda. La superficie della parte esterna ha una consistenza ruvida che agevola la presa
  • Personalizzabili. La punta può essere tagliata in base al tipo di bocchetta che si desidera utilizzare
  • Con chiusura. In dotazioni ci sono tre fermagli che consento di chiudere il sacchetto una volta che questo viene riempito

Contro

  • Sono piuttosto piccoli e non tutti gli utenti li trovano adatti a soddisfare le proprie esigenze creative
  • Dal momento che la plastica è molto sottile, non sono l’ideale per gli impasti densi
  • Non tutti si trovano a loro agio con la superficie ruvida

Specifiche:

  • Marchio: Naiocase
  • Confezione: 100 saccapoche e 3 cinturini di chiusura

7. Saccapoche Usa e Getta Ilauke

ilauke – Set di 100...

La confezione include cento sacchetti che misurano 32 x 20 x 38 cm. Sono realizzati in plastica forte e flessibile e si rivelano ideali per decorare con panna glassata e montata, gelatina, purè di patate e altri cibi morbidi.

Di tipo usa e getta, si smaltiscono dopo l’uso lasciando la cucina in ordine. Si possono usare con o senza bocchette.

Pro

  • Per impasti morbidi. La loro consistenza flessibile li rende ideali per le decorazioni a base di panna, gelatina e per glassature
  • Pratici. I sacchetti sono già separati, non occorre staccarli da un rotolo: una soluzione pratica, che evita il rischio di rotture accidentali
  • Robusti. Il materiale costruttivo si fa apprezzare per la sua robustezza

Contro

  • Diversi utenti li trovano un po’ troppo rigidi
  • Se si esercita un’eccessiva pressione la plastica si lascia andare, facendo fuoriuscire l’impasto
  • Non tutti li trovano sufficiente grandi per gli usi classici di pasticceria

Specifiche:

  • Marchio: Ilauke
  • Confezione: 100 sacchetti

Tipi di saccapoche?

saccapoche

È innegabile il ruolo principale di un saccapoche sia quello di aiutarti a decorare le tue preparazioni culinarie. Si tratta della scelta migliore per rendere ogni specialità dolce e salata più bella e attraente.

È lo strumento perfetto per creare una grande varietà di decorazioni usando punte in acciaio inox (come i chiodi per fiori) per dar forma a piccoli capolavori fatti di glasse e creme.

Inoltre, non dovrai preoccuparti del disordine e persino di pulizia. Sul mercato ne puoi trovare di due tipi: riutilizzabile e usa e getta.

Quale scegliere? Scopriamolo insieme.

  • Saccapoche riutilizzabile

Le sacche da pasticcere riutilizzabili sono generalmente realizzate in silicone o plastica, due materiali resistenti e quindi meno soggetti a rompersi durante l’uso (forse ne hai già esperienza perché utilizzi abitualmente stampi in silicone).

Puoi trovare in commercio anche un saccapoche professionale in tessuto.

Costano di più rispetto ai tipi usa e getta, tuttavia li puoi utilizzare molte volte, perché sono più spessi e di qualità superiore.

Sono la scelta perfetta per chi desidera acquistare un set di decorazioni solo per uso occasionale o per chi si sta accostando all’arte dolce. Sono più facili da gestire in quanto hanno meno probabilità di scivolare tra le mani.

  • Saccapoche monouso

I saccapoche usa e getta sono molto più sottili e sono realizzati con materiali più economici come carta o plastica fine.

Possono essere più igienici, poiché di solito sono sterili prima di essere utilizzati, ma è più probabile che contribuiscano a creare più disordine in cucina, anche perché a volte si rompono durante l’uso.

Sono anche ottimi per passare tra più miscele di colore o composizione differente, poiché puoi usare contemporaneamente 2 sac a poche o anche più.

I saccapoche monouso hanno anche un ulteriore vantaggio: puoi tagliare la punta in base alla dimensione della bocchetta che vuoi utilizzare.

Anche se tutto sommato sono una soluzione low cost più pratica, questi accessori possono rivelarsi un po’ più difficili da gestire, quindi se non sei ancora molto esperto potrebbero essere necessari alcuni tentativi prima che ti abitui a maneggiarli.

Guida all’acquisto del saccapoche

Prima di effettuare l’acquisto, è fondamentale focalizzare quali caratteristiche stai cercando e che tipo di tasca da pasticcere preferisci. In questa sezione puoi trovare alcune indicazioni che ti possono essere utili per effettuare una scelta consapevole.

  • Marchi più diffusi

Ci sono alcune marche di saccapoche che fanno da riferimento nel mondo della pasticceria.

Tescoma

Tescoma 630482 Delicia Sac a...

L’azienda ha fatto della ricerca e dell’innovazione i propri principi ispiratori, per fornire la più completa gamma di casalinghi, utensili da cucina e oggetti per la casa che si possa desiderare.

Kaiser

Kaiser Set pasticerria con sac...

La marca è sinonimo di ispirazione, creatività e piacere della tavola. I suoi prodotti sono sempre compagni affidabili nella cucina di casa, sia per preparare che per cuocere al forno, decorare o servire.

Wilton

Wilton Set 46 PZ Deluxe per...

Fondata nel 1929 negli Stati Uniti, propone prodotti innovativi per divertirsi in cucina. Man mano che gli stili, le tendenze e i gusti cambiano, si evolve per assicurare sempre le soluzioni al passo coi tempi.

  • Materiale

Il materiale è uno dei fattori chiave a cui prestare maggiore attenzione quando si scelgono i saccapoche. Determina se si tratta di un tipo usa e getta o riutilizzabile. Inoltre, la durata, la resistenza e la sicurezza alimentare sono tutti aspetti legati al tipo di materiale.

Se il materiale è di alta qualità, eviterai che il prodotto si rompa durante l’utilizzo.

  • Progettazione

È importante trovare un prodotto in grado di offrirti una presa efficace: in questo modo puoi lavorare con sicurezza, senza il rischio che ti scivoli tra le mani. La presa di solito dipende dal tipo di superficie del saccapoche.

Con un saccapoche che puoi tenere saldamente, è molto più facile far uscire la glassa e decorare la torta.

Dimensioni

In base alle tue esigenze, devi considerare quale dimensione del saccapoche è adatta a te. Potresti aver bisogno di un modello più piccolo per decorare biscotti e pasticcini per la merenda dei tuoi bimbi.

Una dimensione grande è invece l’ideale se devi preparare diversi dolci: non dovrai così riempire spesso il tuo accessorio, risparmiando tempo.

Come si usano i saccapoche e tutti i trucchi

Dove acquistare i saccapoche?

Più che in un negozio di accessori di pasticceria (sempre ammesso che ce ne sia uno nei tuoi paraggi) è nella vendita online che è meglio cercare.

Siti come Amazon, Cakecaramella e Funtocome ti offrono una panoramica completa delle proposte disponibile sul mercato, con la possibilità di trovare tante proposte in offerta.

Conclusioni

Utilizzare il saccapoche giusto è la chiave per rendere la tua preparazione un vero capolavoro di arte dolciaria.

Puoi scegliere il tipo usa e getta, che oltre ad essere pratico ti consente di lavorare senza doverti poi preoccupare di pulire l’accessorio, o il tipo riutilizzabile, ideale se ne fai un impiego saltuario e anche se utilizzi composti particolarmente densi.

Domande frequenti

Cosa posso usare al posto del saccapoche?

I sacchetti per uso alimentare sono a volte utilizzati al posto del saccapoche. Sono usa e getta, la maggior parte delle case li ha e sono facili da maneggiare. Se vuoi sapere come fare una sac a poche in questo modo è molto semplice.

Metti la glassa nella busta e spingila in un angolo. Quindi taglia l’angolo e.… il gioco è fatto. Puoi anche inserire i beccucci per sac a poche.

Perché il mio saccapoche si rompe?

Se utilizzi un composto molto denso devi imprimere una notevole pressione al saccapoche potresti lacerarlo inavvertitamente. In questo caso, secondo l’opinione degli esperti, è meglio utilizzare un saccapoche di tela.

Qual è il modo corretto per tenere un sac à poche?

Usare una sola mano per stringere il saccapoche ti consente di praticare una pressione uniforme. In genere il sacchetto viene tenuto perpendicolarmente rispetto alla superficie.

Per i disegni decorativi, però, prova a tenere il saccapoche con un angolo di 45 gradi. Ora tutto ciò che serve è una glassa fatta in casa e una torta da decorare!

POSTA UN COMMENTO