Riporre in modo ordinato e funzionale la scorta di bottiglie d’acqua in cucina, nel box o in taverna può essere una vera sfida. Soprattutto se sei solito cambiare la marca in base al basso prezzo e all’offerta del supermercato, puoi avere difficoltà a impilarle. E se non hai il miglior portabottiglie acqua rischi di provocare una valanga quando ne prendi una.
I migliori portabottiglie acqua
Qual è il miglior portabottiglie acqua?
Un portabottiglie è la soluzione ideale per liberare gli armadietti della cucina o i piani di lavoro dalle bottiglie d’acqua. Può aiutarti a conservare e organizzare le tue bottiglie in molti luoghi diversi della tua cucina, anche all’interno di un mobile, su uno scaffale della dispensa o persino sul bancone o nel box.
Queste strutture sono disponibili in una varietà di forme, materiali e dimensioni per adattarsi al numero e al tipo di contenitore d’acqua che devi conservare. Puoi trovare soluzioni standard o multifunzione, anche realizzati da studi di architetti.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori portabottiglie acqua:
1. Il migliore in assoluto – Portabottiglie Scaffale Componibile Grizzly
Pratico e maneggevole, è realizzato in plastica ed è disponibile in due varianti di colore, antracite o bianco. Ha una struttura robusta e non teme l’umidità, può quindi essere posizionato anche a in cantina o in garage.
Si compone di ripiani impilabili uno sull’altro, non richiede quindi alcun tipo di montaggio: basta aprire la confezione e lo scaffale è subito pronto all’uso. Grazie all’ampio spazio di ciascun vano è possibile inserire anche le bottiglie di champagne o di spumante.
Caratteristiche chiave:
- Ha un design moderno e minimal, che si integra in ogni ambiente
- È stabile e resistente
- Non richiede alcun montaggio
Specifiche:
- Marchio: Grizzly
- Dimensioni: 60 x 28 x 74 cm
2. Il migliore per le bottiglie piccole – Porta bottiglie Haku Möbel
È un portabottiglie realizzato in tubolare d’acciaio verniciato alluminio, dalle linee essenziali ma curate in ogni dettaglio. Ha un design essenziale, che trova facilmente posto in ogni ambiente domestico, dalla cucina alla taverna. Si compone di 6 ripiani progettati per contenere circa 42 bottiglie da 0,5 l. Il montaggio è semplice e veloce.
Caratteristiche chiave:
- Ha una struttura in robusto tubolare in acciaio
- Include sei ripiani
- Si monta facilmente
Specifiche:
- Marchio: Haku Möbel
- Dimensioni: 22 x 34 x 72 cm
3. La migliore impilabile – Cassetta Porta Bottiglie Stefanplast Bottle
Caratterizzata da una notevole robustezza, è una cassetta portabottiglie in plastica della Stefanplast pratica e versatile. La sua struttura contiene 12 bottiglie da 1 litro. La possibilità di impilarle l’una sull’altra incrementa la capacità di stoccaggio in base alle proprie esigenze.
Caratteristiche chiave:
- È disponibile in colori assortiti
- Lo stoccaggio può essere aumentato a seconda della necessità
- Ha una struttura in robusta plastica
Specifiche:
- Marchio: Stefanplast
- Dimensioni: 30 x 35 x 40 cm
4. Portabottiglie KitchenCraft Living Nostalgia
Il portabottiglie in filo metallico Living Nostalgia della KitchenCraft consente di riporre o trasportare le bottiglie come si faceva una volta. Il robusto telaio le mantiene al sicuro e il rivestimento in polvere grigio caldo si adatta a ogni stile di cucina, moderno o tradizionale. Contiene fino a 6 bottiglie.
Caratteristiche chiave:
- Si pulisce con un panno
- Ha una robusta maniglia in legno
- Dona un tocco tradizionale alla cucina
Specifiche:
- Marchio: KitchenCraft
- Dimensioni: 32 x 32 x 22 cm
5. La migliore da trasporto – Borsa Portabottiglie Navaris
È pratica per trasportare in modo sicuro le bottiglie di vetro e plastica da circa 1 litro e mezzo. I manici resistenti e ampi la rendono comoda da maneggiare e i divisori interni separano le bottiglie evitando urti ed eventuali rotture, oltre che il fastidioso tintinnio. La borsa è realizzata in 100% poliestere e ha 12 scomparti. Si può ripiegare ed è impermeabile.
Caratteristiche chiave:
- Ha delle comode maniglie
- Può contenere 12 bottiglie da un litro e mezzo
- impermeabile
Specifiche:
- Marchio: Navaris
- Dimensioni: 26 x 35 x 27 cm
6. Borsa portabottiglie AmazonBasics
È ideale per riporre e trasportare facilmente 12 bottiglie da 0,75 litri. La borsa AmazonBasics può essere usata per trasportare bottiglie d’acqua, bibite, vino, alcolici e altre bevande. Grazie agli scomparti, le bottiglie vengono posizionate in sicurezza. Si rivela pratica anche da portare in campeggio e in viaggio.
Caratteristiche chiave:
- I manici hanno una doppia cucitura e rinforzo in velcro
- Si mantiene stabile sul pavimento
- È completamente lavabile
Specifiche:
- Marchio: AmazonBasics
- Dimensioni: 32 x 24 x 28 cm
7. Il migliore idrorepellente – Borsa per bottiglie Achilles
Progettata con 6 scomparti, accoglie comodamente le bottiglie da 1,5 litri e permette di trasportarle in modo sicuro, grazie ai divisori interni. Può essere ripiegata per occupare il minimo spazio. È realizzata in tessuto poliestere resistente agli strappi e idrorepellente. Non provoca tagli alle mani grazie alle maniglie a doppia cucitura con rinforzo in velcro extra.
Caratteristiche chiave:
- Permette di trasportare le bottiglie piene e vuote in modo sicuro e ordinato
- Le pareti divisorie evita il tintinnio delle bottiglie di vetro e previene i danni
- Il tessuto è resistente agli strappi
Specifiche
- Marchio: Achilles
- Dimensioni: 25 x 17 x 27 cm
8. Cestello portabottiglie Vigor-Blinky
Si tratta di un pratico cestello con quattro alloggiamenti molto capienti, in grado di accogliere anche le bottiglie da 2 litri. È prodotto in materiale plastico robusto e può essere trasportato comodamente anche in macchina. La struttura è leggera, pesa solo 200 grammi.
Caratteristiche chiave:
- Ha quattro capienti alloggiamenti
- È in robusta plastica
- Ha una struttura leggera
Specifiche:
- Marchio: Vigor-Blinky
- Dimensioni: 25 x 25 x 32.5 cm
Modi ingegnosi per archiviare le bottiglie d’acqua?
Le bottiglie d’acqua non sono la cosa più semplice da archiviare. Spesso le si trova su uno scaffale in cucina e non di rado le vedi rotolare per terra ogni volta che ne prendi una. A volte vengono impilati i pacchi ancora avvolti nella plastica, ma quando ne apri uno, succede la catastrofe. E poi non è certo bello avere a vista questa catasta disordinata.
Eppure ci sono diversi modi intelligenti e a basso prezzo per averle sempre in perfetto ordine. copriamoli insieme!
- Portabottiglie
Si tratta senza dubbio della soluzione più ovvia. E di portabottiglie, sul mercato, ne trovi veramente di tanti tipi, in una miriade di forme e materiali. Si va dal classico scaffale a pavimento in legno o in metallo, fino alle cassette in plastica robusta, che possono essere impilate per creare un sistema di archiviazione modulare.
- Organizzatore di scarpe
I porta-scarpe da parete sono perfetti anche per le bottiglie di plastica. Appendine uno sul retro della porta della cucina o dello sgabuzzino e inserisci una bottiglia in ogni scomparto: avrai così a disposizione un pratico portabottiglie verticale!
- Portariviste
Metti un portariviste sul lato e ti accorgerai che ha le dimensioni giuste per tenere impilate alcune bottiglie d’acqua. Puoi anche posizionarlo in un mobiletto come portabottiglie da incasso.
- Grucce in metallo
Se ami il fai da te e vai abitualmente in tintoria, avrai una montagna di grucce in filo metallico accatastate da qualche parte. Aprile con l’aiuto di una pinza e attorciglia il filo metallico così ottenuto per formare degli originali portabottiglie low cost della forma e della dimensione che desideri.
- Divisori da cassetto
Anche se i cassetti della cucina sono sempre stracolmi di accessori e utensili di ogni tipo, prova a svuotarne uno. Procurati dei divisori in legno o in plastica da posizionare all’interno e.… il gioco è fatto!
E in ogni caso, al termine dell’utilizzo, non dimenticare di riciclare le tue bottiglie d”acqua!
Dove acquistare un portabottiglie acqua?
Puoi trovare un mobile porta bottiglie o un cestello portabottiglie nei negozi di fai da te. Tuttavia, se vuoi acquistare a un buon rapporto qualità prezzo, affidati alla vendita online. Con Amazon, Manomano, ArredoOggi hai sempre la soluzione giusta e più economica.
Come fare un portabottiglie con pallet fai da te
Conclusioni
Un portabottiglie di consente di archiviare in modo pratico e razionale la montagna di bottiglie d’acqua che si accumulano in cucina, in garage o persino sul balcone. Le tiene in perfetto ordine, sempre a portata di mano, evitando che precipitino rovinosamente sul pavimento ogni volta che ne prendi una.
Il portabottiglie della Grizzly è un modello componibile formato da una serie di ripiani da impilare l’uno sull’altro: non richiede quindi alcun tipo di montaggio. È realizzato in robusto materiale plastico ed è molto spazioso, si presta quindi ad accogliere anche le bottiglie di spumante o champagne.
Domande frequenti
💧 Di che cosa sono fatti i portabottiglie acqua?
La concezione costruttiva della maggior parte di questi portabottiglie non si discosta da quella dei rack per il vino. Li puoi trovare in legno, metallo o plastica. La scelta è strettamente legata alla quantità di bottiglie che devi archiviare e dal tipo di arredamento in cui devi integrare la struttura.
💧 Come trasportare le bottiglie quando vado alla casetta dell’acqua?
Se sei solito attingere acqua ai punti di erogazione messi a disposizione dal tuo Comune, la cosa migliore è acquistare una cassetta in robusta plastica o un cestello in metallo, dotato di maniglia per il trasporto. È un sistema che porta l’acqua nelle case in modo pratico e sicuro. Se hai la necessità di trasportare le bottiglie in una giornata particolarmente calda, si consiglia di acquistare anche una sacca refrigerante per bottiglie per mantenere alla giusta temperatura l’acqua, evitando la proliferazione batterica.