Gli 8 migliori porta spezie mettono ordine in cucina

Gli 8 migliori porta spezie mettono ordine in cucina

Ogni chef che si rispetti non può fare a meno di avere a portata di mano un’articolata scelta di spezie ed erbe aromatiche. Ma dal momento che sono contenute in piccoli vasetti di vetro, non è facile tenerle in ordine.

Nessun problema: con il miglior porta spezie puoi riporre i tuoi preziosi ingredienti in modo perfettamente organizzato, risparmiando spazio.

Qual è il miglior porta spezie?

Un portaspezie ti permette di avere tutte le spezie ed erbe in un unico posto, in modo da non doverle cercare da ogni parte.

Sul mercato ce ne sono di diversi tipi: possono essere a parete, fissati con tasselli o collanti speciali o appesi con dei ganci. Puoi trovare portaspezie per armadi o per cassetto, oppure modelli indipendenti da tenere sul piano della cucina. Sono disponibili in differenti materiali e in varie dimensioni, da scegliere in base al numero di vasetti da contenere.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori porta spezie:

1. Porta spezie da cucina Joseph Joseph

Joseph Joseph CupboardStore,...

La gestione delle spezie in cucina può mettere a dura prova l’organizzazione dello spazio. In effetti, in un ambiente di ridotte dimensioni non è semplice trovare il posto giusto per una miriade di piccoli contenitori.

Per soddisfare questa esigenza Joseph Joseph ha messo a punto un cassetto ribaltabile da fissare sotto un ripiano o un pensile.

Si posizionano i vasetti in verticale, pronti per l’utilizzo, e quando si è terminato di cucinare lo si fa rientrare nuovamente sotto il mobiletto, proprio come se fosse un cassetto. E sparisce dalla vista, lasciando un ordine perfetto.

 

Pro

  • Come un cassetto. Si apre e si chiude a scorrimento, scomparendo dalla vista quando non serve
  • Semplice montaggio. Viene fissato sotto il pensile con nastro adesivo e ganci di facile applicazione
  • Sfrutta lo spazio inutilizzato. Consente di utilizzare lo spazio sotto i ripiani o i pensili della cucina, che altrimenti rimarrebbe inutilizzato

Contro

  • Se viene caricato con contenitori completamente pieni e pesanti tende a diventare un po’ instabile
  • Bisogna fare attenzione quando si estrae la struttura per non rischiare di ribaltare il contenuto
  • Visti i materiali costruttivi piuttosto leggeri, il prezzo potrebbe essere più basso

Specifiche:

  • Marchio: Joseph Joseph
  • Numero di scomparti: unico

2. Porta spezie da parete Metaltex

Metaltex Porta spezie

È un portaspezie dalle generose dimensioni (misura 36 x 8 x 71 cm) che si fissa a muro con viti e tasselli (non inclusi).

Viene garantito 5 anni grazie al trattamento polytherm, che lo rende antiruggine e antistatico. La distanza tra i ripiani è di 13 cm, consentendo di riporre senza che cadano anche i vasetti alti e i barattoli voluminosi.

Pro

  • Antiruggine. La sua superficie è sottoposta a un particolare trattamento che la rende inattaccabile dalla ruggine
  • Anche per vasetti alti. I ripiani sono distanti tra loro 13 cm: è possibile così riporre anche barattoli voluminosi
  • Stabile. Si fissa al muro, nella massima stabilità

Contro

  • Non è molto profondo, i classici barattoli da tè a forma cubica ci stanno a fatica
  • Gli accessori per il fissaggio alla parete (viti e tasselli) non sono inclusi nella confezione
  • Il rapporto qualità prezzo non è particolarmente competitivo

Specifiche:

  • Marchio: Metaltex
  • Numero si scomparti: è disponibile a 2, 3 o 6 piani

3. Porta spezie rotante Bonvivo Rondo

bonVIVO Porta Spezie Vetro e...

La struttura in acciaio inox con rifinitura in rame cromato ha un look senza tempo.

Può contenere un totale di 12 spezie diverse e il coperchio avvitabile presente su ogni barattolo protegge il contenuto dall’umidità, preservandone l’aroma.

La chiusura flessibile in plastica forata permette di dosare le erbe con precisione, evitando sprechi.

Pro

  • Robustezza extra. Ha una struttura in acciaio inossidabile
  • Look senza tempo. La finitura in rame consente di armonizzarlo con qualsiasi stile di cucina
  • Barattoli inclusi. Nella confezione sono inclusi anche dodici barattoli

Contro

  • I barattoli sono in vetro, vanno trattati con molta cura
  • Il rivestimento color rame è piuttosto delicato e col tempo tende a staccarsi
  • Diversi utenti hanno ricevuto il prodotto danneggiato

Specifiche:

  • Marchio: Bonvivo
  • Numero si scomparti: 12 (barattoli inclusi)

4. Porta spezie girevole Relaxdays

Relaxdays Portaspezie Girevole...

Quasi quasi non ce ne si accorge. Si compra un vasetto di spezie oggi, uno domani e piano piano la cucina si riempie di barattolini di ogni tipo, che non sai più dove mettere.

Con il modello della Relaxdays risolvi ogni problema di gestione dello spazio, perché viene fornito di venti barattoli in vetro.

Molto pratici, i contenitori sono dotati di spargi-spezie e consentono così di dosare con precisione i vari ingredienti.

La struttura ruota completamente di 360° e include cinque differenti livelli.

Pro

  • Struttura rotante. Il portaspezie ruota completamente, per consentire di avere sempre sotto mano gli ingredienti che occorrono
  • Completo, Nella confezione sono inclusi venti vasetti
  • Facile dosaggio. Ogni contenitore è dotato di spargi-spezie

Contro

  • La struttura non è particolarmente robusta e se viene caricata completamente tende a piegarsi un po’
  • Lo spazio previsto per inserire i vasetti è un po’ troppo grande, a discapito della completa stabilità del portaspezie
  • Diversi acquirenti si lamentano di aver ricevuto il prodotto danneggiato

Specifiche:

  • Marchio: Relaxdays
  • Numero di scomparti: 20 (barattoli inclusi)

5. Porta spezie per l’armadio da cucina Ecooe

ecooe Portaspezie di bambù...

Ha una struttura stabile e resistente, realizzata in bambù naturale, e si può posizionare sia sul piano di lavoro sia all’interno di un armadio.

Viene fornito con 10 barattoli di vetro e coperchio di alluminio avvitabile. I barattoli sono dotati di setacci 2 in 1 per dosare spezie a diversa granulometria. La dimensione della mensola è di 26 x 18 x 10,5 cm.

Pro

  • Amico della natura. È realizzato in bambù, un materiale naturale e a basso impatto ambientale
  • Pratico posizionamento. Può essere messo a vista sul piano di lavoro, oppure in un pensile della cucina
  • A colpo d’occhio. Nella confezione sono incluse 24 etichette e un pennarello per personalizzare ciascun barattolo con il nome della spezia contenuta

Contro

  • Diversi acquirenti fanno notare che il vetro dei contenitori non è sempre perfettamente rifinito
  • A volte i coperchi dei barattoli non chiudono efficacemente
  • Il pennarello in dotazione ha la punta grossa e rende difficile scrivere il nome della spezia in uno spazio così piccolo

Specifiche:

  • Marchio: Ecooe
  • Numero si scomparti: 10 (barattoli inclusi)

6. Porta spezie Songmics

SONGMICS Portaspezie, Scaffale...

Ho posizionato questo scaffale sul piano di lavoro della cucina e l’ho utilizzato qualche settimana nella routine quotidiana di preparazione dei pasti. L’aspetto che mi è piaciuto maggiormente è la sua praticità.

Ha un design minimal, che si integra con facilità in ogni ambiente cucina,

La sua robusta struttura in bambù include due ripiani in fibre legno, di cui uno posizionato a qualche centimetro dalla base, mentre l’altro è fissato a una distanza di oltre ventisei centimetri.

In questo modo è possibile posizionare vasi e contenitori di diverse dimensioni, per consentire una gestione dello spazio altamente personalizzata.

Pro

  • Ampio spazio. I due ripiani sono posizionati a una notevole distanza tra loro, consentendo di riporre anche contenitori ingombranti
  • Stabile. La struttura si mantiene stabile sul piano d’appoggio
  • Design minimal. Ha delle linee essenziali e senza tempo

Contro

  • Alcuni acquirenti si lamentano del fatto che la superficie dei ripiani in legno non è completamente levigata e possono esserci delle schegge
  • Diversi utenti hanno ricevuto delle viti di montaggio inadatte
  • Quando è nuovo ha un odore poco gradevole

Specifiche:

  • Marchio: Songmics
  • Numero di scomparti: 2 ripiani

7. Supporto porta spezie Bokiovin

BOKIOVIN Supporto Porta Spezie...

La praticità di questo porta spezie si vede subito a colpo d’occhio. I suoi due ripiani hanno infatti una profondità differente, consentendo di riporre contenitori di ogni tipo.

Ma non solo. Ciascuna mensola è fornita di un balconcino piuttosto alto, che evita il rischio di caduta accidentale dei barattoli.

È semplicissimo da montare, senza bisogno di viti.

Pro

  • Antiscivolo. È dotato di piedino antiscivolo che assicurano la massima stabilità sul piano di lavoro
  • Anti-caduta. I balconcini alti dei ripiani mantengono sempre in posizione i contenitori
  • Facile montaggio. Si assembla con facilità e non richiede l’impiego di viti.

Contro

  • La struttura ha l’aria un po’ fragile, poco adatta a sostenere contenitori pesanti
  • L’apparenza inganna perché è un po’ più piccolo di quello che sembra
  • Gli oggetti posizionati al livello superiore sono piuttosto traballanti

Specifiche:

  • Marchio: Bokiovin
  • Numero di scomparti: 2 ripiani

8. Porta spezie angolare struttura a 2 ripiani InterDesign

InterDesign Linus Portaspezie...

Organizza lo spazio dei tuoi armadi e dispense con questo portaspezie angolare. I piani a più livelli rendono facile trovare gli oggetti e sfruttano al massimo lo spazio di archiviazione.

Realizzato in plastica trasparente forte e robusta, ha i bordi rialzati e un fondo a rilievo per assicurare la stabilità a barattoli e vasetti.

Pro

  • Gestione dello spazio. La sua struttura angolare consente di sfruttare al meglio gli spazi della cucina che sono spesso inutilizzati
  • Livelli differenziati. I barattoli vengono posizionati a più livelli, rendendo semplice la loro identificazione
  • Fondo antiscivolo. È realizzato in rilievo per garantire la massima stabilità dei contenitori

Contro

  • Lo spazio disponibile è un po’ limitato, insufficiente per accogliere contenitori di dimensioni generose come quelli del tè
  • Le spondine dei ripiani sono piuttosto basse, se non si fa attenzione i vasetti rischiano di cadere
  • Non ha un rapporto qualità prezzo particolarmente competitivo

Specifiche:

  • Marchio: InterDesign
  • Numero si scomparti: 3 ripiani

Guida all’acquisto del portaspezie?

porta-spezie

Pronto ad aggiungere sale, pepe, curcuma ai tuoi piatti? E magari un po’ di origano o di noce moscata? Se ti piace preparare sughi, salse e altri manicaretti con qualche sapore speciale, sei sicuramente un amante delle spezie.

E sai anche come sia importante avere tutti i barattoli di spezie sotto mano, per evitare di perdere tempo durante la preparazione.

Anche se acquisti il più economico o l’articolo a più basso prezzo, il portaspezie dovrebbe mai perdere la funzione pratica.

E se non vuoi trascorrere molto tempo alla ricerca di un buon portaspezie puoi prendere in considerazione un modello di marca prodotto da aziende specializzate in accessori per la cucina: sicuramente nei loro cataloghi troverai un articolo che fa al caso tuo con il migliore rapporto qualità prezzo.

Dove acquistare un porta spezie?

Qualunque negozio di casalinghi te ne può proporre almeno uno, tuttavia se vuoi ampliare la base dell’offerta e scegliere tra un maggiore numero di modelli, il canale di vendita online è il mercato ideale dove acquistare questi articoli.

I negozi virtuali di Amazon, Leroy Merlin o ShopAlike ti forniscono una panoramica completa di ciò che puoi trovare in commercio.

Quali tipi di portaspezie?

Prima di aggiungere al carrello il tuo porta spezie, dai un’occhiata a tipi disponibili.

  • Portaspezie per armadietti

Sono progettati per adattarsi ad un armadio della cucina. Di solito sono strutture regolabili in modo da poter personalizzare gli spazi in base alle misure esatte degli scaffali.

Tuttavia questi portaspezie potrebbero essere prodotti esclusivamente come accessori della marca dei tuoi mobili e quindi se vuoi qualcosa di adatto hai a disposizione un solo modello.

Invece quelli che trovi liberamente sul mercato da applicare all’interno come organizzatore mobiletto, potrebbero non soddisfare gli spazi interni che hai a disposizione.

  • Portaspezie per cassetti

Come suggerisce il nome, questi portaspezie sono progettati specificamente per i cassetti e per guadagnare spazio in cucina. Sono abbastanza piccoli da poter essere inseriti nella maggior parte degli scomparti e sono tipicamente caratterizzati da un design regolabile.

Tuttavia, come per i portaspezie per armadi, se cerchi qualcosa che si integri perfettamente con il tuo cassetto dovresti rivolgerti direttamente al produttore dei mobili. È però più facile trovare portaspezie che si adattano un po’ di più agli ingombri interni dei vostri cassetti, rispetto a quelli per armadio.

  • Portaspezie montato a parete

Dal momento che le opzioni montate a parete sono a vista, tendono ad essere le unità più attraenti. Spesso vengono proposti completi di barattoli di vetro, in modo da avere il medesimo allineamento: questo aiuta a mantenere un senso estetico del design più omogeneo nel suo insieme.

Se questa è l’opzione che ti interessa, ricorda che dovrai trasferire le spezie che acquistate nei nuovi contenitori.

Quando scegli un portaspezie a muro si consiglia di valutare la robustezza della struttura e di verificare che si possa fissare stabilmente. L’opinione degli utenti nel web potrà farti da guida in questo senso.

  • Portaspezie autoportante da banco

Ha l’aspetto di una libreria o di un piccolo scaffale in miniatura, dove vengono accolti in perfetto ordine i tuoi barattoli di spezie.

A volte questo tipo di portaspezie viene fornito con un set di barattoli di vetro trasparente che sono stati personalizzati per adattarsi ai ripiani.

Ci sono, tuttavia, molte opzioni che ospiteranno barattoli di spezie di varie dimensioni. Questi porta contenitori per spezie si adattano perfettamente ai piani di lavoro e in genere sono stabili sui ripiani della cucina grazie a piedini in gomma antiscivolo di cui sono dotati.

Cosa valutare in un portaspezie?

Anche se hanno una struttura tutto sommato semplice, è bene considerare alcuni aspetti costruttivi che ti consentono di identificare il modello più adatto a soddisfare le tue specifiche esigenze.

  • Dimensioni e capacità

Le persone che cucinano molto, probabilmente usano una gamma di tipi diversi di spezie. È importante che il portaspezie sia in grado di soddisfare questa esigenza.

Molti chef trovano più patico il tipo a mensola in acciaio inossidabile progettato con ampi ripiani per contenere anche i vasetti più grandi, insieme ad altri tipi di condimenti.

Chi invece usa abitualmente solo poche erbe e spezie può optare per un modello più piccolo e compatto. Spesso sono rotanti per permettere di trovare la spezia giusta.

  • Stabilità e durata

Ovviamente vuoi avere la certezza che il tuo portaspezie rimanga in buone condizioni per molto tempo. Dovrebbe anche essere molto stabile in modo che i barattoli non cadano.

Se il rack è progettato per stare sul bancone della cucina o su uno scaffale, dovrebbe essere dotato di piedini antiscivolo.

  • Barattoli

Coloro che stanno cercando di formare una collezione di spezie apprezzeranno probabilmente un rack completo di porta contenitori per spezie e porta erbe aromatiche. Un grande vantaggio di questo tipo di modello è che il rack sarà appositamente progettato per adattarsi ai barattoli.

I barattoli dovrebbero essere pre-etichettati o forniti con una serie di etichette da personalizzare in base al contenuto.

Tuttavia, è importante assicurarsi che i barattoli siano di alta qualità e durevoli. I coperchi devono chiudere perfettamente il contenitore.

Sarà anche un vantaggio se i barattoli sono dotati di inserti perforati in plastica flessibile per dosare meglio le spezie direttamente nell’alimento senza versarne più del dovuto.

  • Facilità di utilizzo

Indipendentemente dallo stile che scegli, il portaspezie dovrebbe semplificarti la vita. Tutti i barattoli di spezie dovrebbero essere chiaramente visualizzati per una facile identificazione. Ciò aiuterà a individuare le spezie molto rapidamente.

  • Stile

Si consiglia di scegliere un portaspezie che si abbini alla cucina. Non c’è niente di peggio che dover nascondere un portaspezie perché non ti piace.

Anche se lo stile non è necessariamente il punto più importante, vale comunque la pena considerarlo.

Conclusioni

In cucina le spezie e le erbe aromatiche non mancano mai: servono a rendere più saporite le specialità culinarie e ciascuno ha le sue preferite.

Dal momento che sono spesso contenute in piccoli vasetti di vetro c’è il problema di come mantenerle in ordine in dispensa, sempre a portata di mano. In questa non facile impresa viene in aiuto il miglior porta spezie.

Sul mercato hai solo l’imbarazzo di decidere quale scegliere e dove comprare quello che più ti piace.

Domande frequenti

Quali portaspezie sono ideali per le piccole cucine?

È senza dubbio difficile organizzare gli accessori in una piccola cucina. Dal momento che i barattoli di spezie occupano spazio, è più opportuno riporli direttamente su una mensola.

Che tipo di vasetti vanno bene per riempire le spezie?

Il metodo perfetto per conservare le spezie è in contenitori di vetro o ceramica a tenuta d’aria. Le tue spezie dureranno due volte più a lungo, basta tenere i barattoli al riparo dalla luce diretta, dal calore e dall’umidità. L’approccio ideale per prolungare la loro durata è quello di conservarli in una zona fresca, ad esempio in una dispensa o in un armadio.

Per quanto tempo si mantengono fresche le spezie?

Se le conservi correttamente, le spezie intere mantengono la loro fragranza per circa 3 o 4 anni. Le spezie e le erbe aromatiche macinate rimarranno fresche per 1-3 anni.

POSTA UN COMMENTO