Le 9 Migliori Piastre a Induzione del 2023

Le 9 Migliori Piastre a Induzione del 2023

Se stai costruendo la casa dei tuoi sogni, la cucina deve essere senz’altro uno degli ambienti a cui qualsiasi persona tiene di più. Dopo tanto sacrificio e spesa, sei sicuro di aver già trovato la migliore piastra a induzione? Ormai questa tipologia di piano cottura è tra le più in voga per il risparmio energetico che apporta e la facilità di pulizia e utilizzo. Se hai ancora dei dubbi speriamo di poterti aiutare con questo articolo informativo su tutto quello che dovresti sapere di una piastra a induzione.

Le Migliori Piastre a Induzione

Qual è la Migliore Piastra a Induzione?

La cottura a induzione non solo va di moda ma è ritenuto da molti esperti il futuro dei piani cottura. Non servono grandi procedure d’installazione e si possono ottenere cucine moderne dalle dimensioni desiderate a seconda di spazio e profondità disponibile. L’ampia gamma di prodotti ti permetterà di scegliere tra alta e bassa qualità, considerando sempre il fattore più importante, il rapporto qualità-prezzo. Il materiale di produzione sarà il responsabile della sua durabilità così come pulizia e manutenzione. Avanti, vediamo!

1. Piastra a Induzione Portatile Amzchef, 2000 W

Partendo da elementi quasi decorativi, Amzchef presenta una piastra a induzione quasi da campeggio. Sì, ci avevi mai pensato, al giorno d’oggi basta avere una presa di corrente per poter fare qualsiasi cosa, compresa cucinare. In molte case di ultima generazione gli angoli cottura sono a volte minimi e per questo Amzchef ha pensato a ottimizzare gli spazi senza rinunciare alla qualità.

Con ben 9 livelli di cotture, da 300 W fino a 2000 W puoi regolare la piastra a seconda del piatto che stai cucinando: il fuoco è molto potente e garantisce ottime performance in poco tempo. In aggiunta un timer regolabile fino a 3 ore per non dimenticarti la cena sul fuoco! Tramite il display digitale potrai controllare temperatura e tempo insieme all’inserimento del blocco per bambini, per evitare che nessuno si faccia male! Dai 60°C fino ai 240°C potrai cucinare davvero di tutto; non perderti la possibilità di provare l’innovazione.

2. Piastra a Induzione Kenwood IH470, 2000 W

Ancora una volta un prodotto alla portata di tutti, con tantissime funzionalità accessorie ma davvero importanti in cucina. Questa piastra a induzione è l’ideale qualora avessi poco spazio in casa o stessi cercando il fuoco adatto per utilizzare l’ultimo set di pentole acquistate e che non avevi visto fossero per uso esclusivo a induzione. Questa tipologia di cottura è indirizzata ad avere grandi cotture uniformi e quindi, a contatto con un fondo quasi magnetico della padella, il fuoco agirà in maniera eccellente.

Kenwood ha costruito un piano cottura in vetro ceramica scaldandosi di forma indiretta a contatto con il fondo del tegame; è possibile impostarlo a ben 10 livelli di potenza e utilizzare il tasto boost (turbo) per aumentare la potenza per pochi minuti. Non dovrai nemmeno preoccuparti di esserti scordato la piastra accesa perché dopo due ore di completa inattività avviene lo spegnimento automatico dell’elettrodomestico, proteggendo te e i tuoi cari da eventuali pericoli domestici.

3. Piastra a Induzione Whirlpool Europe PH ACM795BA

Una marca che trasmette fiducia e garanzia, Whirlpool è entrata nelle nostre case prima con delle lavatrici eccezionali e ora non finisce di stupirci con la sua tecnologia in cucina. Parliamo finalmente di una vera cucina a induzione, con pannello di controllo moderno e la cui potenza massima è difficile da definire. Passiamo quindi rapidamente dall’avere un solo pannello di cottura a 5 piastre a induzione dotate di impostazioni quasi automatiche e intuitive, dove potrai utilizzare senza alcun problema padelle di qualsiasi dimensione e attivare la piastra più adatta alla forma della tua griglia, pentola o padella extra-large.

Tutto il pannello con i controlli è posizionato frontalmente per darti la completa autonomia su potenza e programma da utilizzare, come nei tradizionali fornelli di casa. Questa tecnologia è altamente avanzata e l’evidente motivo per il prezzo superiore è dato dai materiali, garanzia e dalla marca stessa. Non ha limiti in potenza e può essere un ottima soluzione per chi vuole cambiare il piani cottura a gas con qualcosa di insostituibile.

4. Piastra a Induzione a 4 fuochi KKT KOLBE KF5900IND, 6000 W

Se invece stai cercando una piastra a induzione che rispetti i classici 4 fuochi utilizzati in cucina, eccoti accontentato. Torniamo a una fascia di prezzo inferiore per non perdere però assolutamente qualità e performance. Con questo piano cottura a induzione avrai comunque potenza e temperatura sotto controllo, grazie all’ampia gamma di comandi posti frontalmente e che aiutano, tramite immagine, a identificare facilmente il fuoco che vogliamo utilizzare.

Non stiamo parlando della vetroceramica e quindi non ci sarà alcun tipo di riscaldamento sui fornelli ma le tue pentole a induzione saranno finalmente spianate e usate per preparare la cena questa sera. In soli 60 cm hai la possibilità di sperimentare ben 15 livelli di potenza e adattare la cottura a soffritti, bolliti e creme per il dolce. Il risparmio in energia elettrico sarà davvero superiore nell’utilizzo responsabile di questo prodotto e la vera soddisfazione non tarderà ad arrivare. Con kkt Klobe hai proprio trovato l’affare che stavi aspettando.

5. Piastra a Induzione con Pentole Aigostar Blackfire 30IAW, 2000 W

Non è sempre necessario rifarsi la cucina per utilizzare una piastra a induzione; infatti, molto spesso, questo prodotto può essere una semplice aggiunta sul bancone per cuocere più piatti allo stesso tempo. Aigostar presenta una piastra a induzione ricoperta in vetro ceramica, nera, dall’utilizzo facile e intuitivo, oltre all’incredibile capacità di pulizia che ne deriva. Con Aigostar potrai scegliere tra 10 livelli di potenza e utilizzare la funzionalità mantenimento in caldo insieme ad un timer regolabile fino alle 3 ore.

Ottimo rapporto qualità-prezzo favorito inoltre dai vari livelli di utilizzo, partendo da un consumo pari a 200 W fino ad arrivare a 2000 W. Considerate sempre questa tipologia di cottura appositamente pensata per pentole e padelle che non abbiano un fondo superiore ai 5 mm per non perdere in qualità di produzione. L’utilizzo è semplice grazie ai comandi frontali e l’eventuale blocco per bambini come opzione. Facile da portare con sé in viaggio, al lavoro o in campeggio, data anche la sua incredibile leggerezza.

6. Piastra a Induzione G3Ferrari G10061, 2000 W

Ecco un’altra piastra induzione perfetta per essere utilizzata in piena comodità nella tua casa al mare o in montagna o dovunque tu voglia. Grazie alla possibilità di essere regolata da 200 W fino a 2000 W, potrai ottenere cucinare i tuoi manicaretti in pentole dalle dimensioni di 18 cm fino a 26 cm senza problemi, pulendola con un panno inumidito al termine. I comandi sono posti su una superficie leggermente reclinata, distaccata dal piano cottura, il che è una grande comodità in termini di utilizzo, soprattutto con le padelle più ingombranti.

Utile anche l’impostazione del timer per un totale di 3 ore e la funzionalità di auto spegnimento qualora la piastra non rilevi alcun tegame a contatto con essa. Un timer digitale a 4 cifre ti aiuterà nel leggere e impostare la potenza della piastra a piacere o modificarla durante la cottura, qualora dovessi fare maggiore attenzione al grado di preparazione.

7. Piastra a Induzione a 2 fuochi Navaris, 3500 W

Per chi ha bisogno di maggior spazio e desidera cucinare allo stesso tempo due pietanze sulla stessa piastra, Navaris ha prodotto una piastra a induzione multifunzionale, capace di raggiungere temperature da 60°C fino ai 240°C con una spesa minima di 3500 W. Infatti sono ben 12 i programmi da scegliere per entrambe le piastre: non sarà necessario scegliere tra una l’altra per le dimensioni, dal momento che da tutte e due le parti si possono utilizzare pentole e padelle dal diametro di 10 cm fino ai 26 cm.

È infine presente un controllo di blocco tasti per i bambini e durante il funzionamento è attivo un controllo potenza per evitare il surriscaldamento nella piastra. Non ti preoccupare se ti sei dimenticato di spegnerla quando sei uscito di casa, per fortuna è automaticamente presente un sistema di spegnimento dopo l’inutilizzo della piastra per 2 ore. Le dimensioni sono piuttosto ridotte e permettono di posizionare la tua nuova piastra a induzione sul tavolo della cucina o sul bancone senza grandi problemi.

8. Piastra a Induzione Severin SEV1071, 2000 W

La qualità della marca di casa madre tedesca, Severin, non delude nemmeno questa volta. Ha infatti prodotto una fantastica piastra a induzione dalle dimensioni davvero contenute e leggera, per portarla ovunque vuoi, anche ad una festa in cui vuoi tenere in caldo la tua zuppa speciale. Le sue proprietà sono chiaramente descritte in due termini: qualità e sicurezza. Tutti quanti i 10 programmi di cottura ti permettono di ottenere piatti cotti al punto giusto e di utilizzare anche la padella più grande che hai in casa, senza problemi.

Il display luminoso, posto insieme ai comandi frontalmente, garantisce un ottimo utilizzo della piastra senza intralci durante la cottura ed è poi molto semplice da pulire al termine del suo utilizzo. Grazie al sistema di sicurezza non potrai incorrere in problemi in casa con i tuoi figli e noterai il notevole risparmio energetico sulla bolletta del mese corrente. Severin è una garanzia da anni, in cucina, grazie alla sua tecnologia e professionalità.

9. Piastra a Induzione Aicok, 2000 W

Puoi dimenticarti della dispersione di calore che veniva causata dai tuoi fornelli da cucina perché Aicok punta sulla tecnologia della piastra a induzione con ottime garanzie. Il suo utilizzo è molto semplice e intuitivo e può usare pentole dai 12 cm fino ai 26 cm di ghisa, ferro e anche acciaio, senza problemi.

Molto versatile, grazie inoltre ad un pannello di controllo al LED per regolare la temperatura e la potenza della piastra dai 60°C fino ai 240°C così da preparare un buon piatto di pasta o delle semplici bistecche rosolate. Molto sottile, in soli 5,5 cm trovi la compattezza e la facilità di utilizzo di una delle marche più vendute sul mercato e dall’altissima qualità. Timer e blocco di sicurezza sono comandi chiaramente visibili e facili da impostare per non rischiare di lasciar stracuocere la pasta o far sì che qualcuno in casa possa farsi male. Questo è il risparmio a portata di mano.

Fattori da Considerare nell’Acquisto di una Piastra a Induzione

Piastra-a-Induzione

Prima di tutto, quando si acquista un piano di cottura a induzione, controllate sempre la tensione espressa sulla scatola o nelle note informative. Questo perché bisogna fare attenzione a questo valore che in America è limitata a 110V mentre in Europa può arrivare tranquillamente a 220V. Per il resto, ci sono tanti fattori che rendono l’utilizzo del piano cottura a induzione ideale:

  • Efficienza energetica del piano cottura a induzione

Un piano cottura a induzione genera un funzionamento più efficace rispetto ai piani di cottura ad elementi riscaldanti, superandoli di circa l’80%. Non essendoci fiamma aperta, non c’è dispersione di calore al di fuori della pentola o della superficie del piano di cottura. Il processo a induzione produce calore direttamente sulle pentole, il che rende il piano di cottura a induzione più efficiente di un piano di cottura elettrico.

  • Potenza nominale del piano cottura a induzione

La maggior parte delle cucine a induzione ha una potenza compresa tra 1000-1800 W. La maggiore potenza significa una cottura veloce ma potrebbe essere costosa in termini di prezzo e di costo del consumo di energia elettrica. Infatti se si collega il piano cottura da 1800 W alla normale presa di corrente, si possono verificare fusioni del fusibile o creare un rischio di incendio. Siate consapevoli quindi del compromesso tra la velocità di cottura e il costo dell’elettricità mentre si sceglie la potenza degli elementi del fornello a induzione.

  • Potenza del piano cottura a induzione

Mentre si cucinano alcuni cibi, potrebbe essere necessario controllare la potenza per riscaldare il cibo in modo preciso. I piani di cottura a induzione sono dotati di livelli di potenza che consentono di impostare la quantità di calore necessaria per un determinato alimento. La maggior parte dei piani cottura a induzione sono dotati di diversi livelli di potenza che possono essere impostati durante la cottura. Ad esempio, per un piano di cottura a induzione da 1800 W ci sono ben 10 diversi livelli di potenza che vanno da 200 W a 2000 W toccherà solo a voi fare la scelta giusta.

  • Timer di cottura del piano cottura a induzione

Non si sa mai, se si vuole bollire o solo riscaldare qualcosa per un po’ di tempo! Nel dubbio, è sempre meglio scegliere una piastra a induzione con la funzione timer integrata. È possibile impostare il tempo per il quale lo si desidera utilizzare e quindi attendere che si spenga in automatico. Idealmente, sono dotati di un timer digitale integrato con conto alla rovescia che scandiscono il minuto per un totale di 180 minuti. Sicuramente è una funzione molto utile per far spegnere in automatico la piastra e risparmiare energia.

  • Pannello di controllo del piano cottura a induzione

Le impostazioni di cottura sono normalmente riposte su un pannello di controllo digitale da cui si accede ai comandi di utilizzo normalmente facili e intuitivi: questi sono normalmente raffigurati con pulsanti e bottoni a pressione. Alcune volte i comandi sono invece impressi e quindi funzionanti a sfioramento e in tal caso possono risultare leggermente più costosi.

  • Menù di cottura preimpostati per cucine a induzione

I menù preimpostati sono definiti per determinati alimenti, con temperatura e tempi di cottura prestabiliti per quel tipo di cibo. Molte piastre a induzione moderna hanno dei menù per il grill, per bollire, per friggere, etc. In molti casi ci semplificano la vita, rendendo ancora più veloce l’utilizzo della piastra stessa. Inoltre, il pannello di controllo è dotato di indicatori LED/LCD, blocco per bambini, timer.

  • Piastra a induzione portatile

La portabilità è puramente una scelta, infatti è possibile acquistare sul mercato piccoli piani cottura portatili o fissi. Un piano cottura portatile a induzione può esser messo in borsa e utilizzato ogni volta che vogliamo. Sia che si organizzi una festa in garage o nel cortile di casa, basta portarlo e posizionarlo nel luogo più adatto per cucinare e avere una presa di corrente nei paraggi.

  • Capacità di impostare i livelli di temperatura

Con l’aiuto del controllo della temperatura, potete cucinare i vostri cibi alla perfezione ed evitare di bruciarli o di cuocerli troppo. C’è una temperatura di cottura ideale per ogni tipo di cibo per evitare di perdere gusto e elementi nutritivi. Per ottenere i migliori risultati, è meglio acquistare piani di cottura a induzione che coprano le temperatura dai 60°C fino ai 240°C.

  • Rilevamento Automatico della Padella

I piani cottura a induzione offrono anche la funzione di rilevamento automatico della padella. Questo assicura che il riscaldamento si spenga non appena le pentole vengono rimosse dal piano di cottura. La maggior parte dei piani cottura a induzione si spegne automaticamente dopo un determinato lasso di tempo di non utilizzo, alcuni quasi immediatamente. Questo per garantire un minore spreco di energia e di elettricità.

  • Compatibilità della pentola a induzione

Questa informazione è molto utile se sei nuovo del tema e non ne hai mai sentito parlare infatti quando fai l’acquisto di un piano cottura è fondamentale che ti preoccupi della compatibilità con le pentole di casa. Una qualsiasi padella utilizzata su un piano di cottura a induzione dovrebbe avere il fondo ferroso o il corpo costituito da un conduttore magnetico. Questo per garantire che il calore sia condotto uniformemente e con la massima efficienza. Queste pentole a induzione sono il meglio e spesso sono affini con le pentole come l’acciaio inossidabile con fondo magnetico o la ghisa.

Per verificare che le pentole esistenti siano compatibili con l’uso, prendete un magnete e posizionatelo sul fondo della pentola; se si attacca bene al fondo, allora si può utilizzare tranquillamente. Normalmente, il fondo delle pentole è costruito con ghisa, ferro, acciaio magnetico, ferro smaltato, acciaio inox quindi varrà la pena provare!

Domande frequenti

🍳 1. Qual è la differenza tra una piastra a induzione e un piano cottura elettrico?

Mentre cucinare con un piano di cottura elettrico è tradizionale, cucinare con una piastra induzione è all’avanguardia. Le bobine elettromagnetiche sotto la superficie del piano di cottura in vetro trasferiscono l’energia agli oggetti metallici, producendo calore. Di conseguenza, il recipiente di cottura viene riscaldato mentre il piano di cottura stesso rimane a temperatura ambiente. Magia!

🍳 2. Come funziona un piano cottura a induzione?

La cottura a induzione riscalda un recipiente di cottura per induzione elettrica, invece che per conduzione termica.  Un piano cottura a induzione contiene una bobina costruita con filo di rame e posta sotto la piastra di ceramica, e quando una pentola di cottura viene posta sopra, viene attraversata da una corrente elettrica alternata.

🍳 3. Che tipo di pentole posso usare su un piano cottura a induzione?

Le pentole a induzione devono essere realizzate in un materiale a base magnetica, come la ghisa o l’acciaio inossidabile magnetico. I marchi di pentole completamente rivestite, come All-Clad, Cristel, Demeyere, Hammer Stahl, Hestan Nanobond, Le Creuset e Zwilling.

🍳 4. Un piano di cottura a induzione è conveniente?

La cottura a induzione offre indubbiamente alcuni vantaggi sorprendenti, come ad esempio: la facilità di pulizia, il risparmio energetico e la comodità ma anche una vera e propria efficienza energetica superiore dato che un piano cottura a induzione cuoce il cibo più velocemente e perde meno calore, è considerato molto più efficiente dal punto di vista energetico.

🍳 5. Si può toccare con le mani un fornello a induzione?

Poiché la superficie di un fornello a induzione o di un piano cottura non si surriscalda, voi o il vostro bambino potete toccarla con le dita senza scottarvi. Questo però non significa che mentre cucinate la vostra pentola di acqua bollente non scotterà!

🍳 6. Si può cucinare tutto su una piastra a induzione?

Un fornello a induzione utilizza l’elettromagnetismo per cuocere il cibo all’interno della pentola o della padella. Con l’induzione, c’è una reazione elettromagnetica tra la piastra e la pentola o la padella stessa. La cosa interessante è che se non c’è pentola o padella sulla piastra, il solo fatto di accendere il bruciatore non genera alcun calore.

🍳 7. I piani cottura a induzione si rompono facilmente?

I piani cottura a induzione sono vulnerabili a causa di una superficie in vetroceramica che può rompersi. È resistente, ma non è di metallo. La superficie è composta da un composito vetro-ceramico resistente e normalmente non si rompe seguendo un normale uso quotidiano. Tuttavia, possono graffiarsi e persino incrinarsi se usati in modo sbagliato.

🍳 8. I piani cottura a induzione sono rumorosi?

Provate a rispondere voi: è possibile sentire un rumore di un pulsante, un ronzio o un clic di un piano cottura se utilizzato a bassa potenza? Quando aumenta la potenza, allora rispondiamo noi. Sì! Ma è semplice perché ciò è dovuto ai campi magnetici in uso ed è normale.

🍳 9. I piani cottura a induzione si graffiano facilmente?

Normalmente sono abbastanza robusti e spesso hanno un piano in vetro a coprirli. Quindi, di logica, tutto ciò che è vetro può essere graffiato. Il corpo esterno dell’induzione tutto intorno è in acciaio o in plastica, quindi robusto e non facile da graffiarsi. La superficie superiore è invece fatta di cristallo e di buona qualità.

🍳 10. Quanto tempo durano i piani cottura a induzione?

Le unità commerciali sono progettate per durare 30.000 ore e hanno una durata tipica di vita fino a otto anni, l’equivalente di una cottura di 10 ore al giorno per tutta la durata dei fornelli. Quando si acquista un piano di cottura a induzione, informatevi sulle ore e la durata prevista dell’unità insieme ai tempi di validità della garanzia.

Conclusioni

Non stiamo discutendo di un accessorio di cui si può far a meno, stavolta stiamo parlando della possibilità di acquistare l’innovazione in casa vostra. Ogni scelta che farete per la vostra casa nuova sarà un piccolo tassello che aumenterà valore e qualità in tutto quello che deciderete, dalla ceramica per il pavimento ai fornelli a induzione. Questa scelta va fatta con coscienza quindi capendo che si sta acquistando un valore in più in casa o anche per il vostro camper. A voi la giusta riflessione!

POSTA UN COMMENTO