Le 7 Migliori Fontane di Cioccolato Prendono i Tuoi Ospiti per la Gola!

Le 7 Migliori Fontane di Cioccolato Prendono i Tuoi Ospiti per la Gola!

Che cos’è una festa di compleanno, un barbecue o un evento senza la migliore fontana di cioccolato?

Impossibile resistere a questa cascata paradisiaca, soprattutto se si ha a disposizione un’ampia scelta di  cialde, biscotti, marshmallow e frutta fresca da immergere e gustare.

Si tratta di un apparecchio divertente che suscita il buonumore ai bambini e agli adulti e che, essendo facilmente reperibile a bassi prezzo, farà nascere un sorriso anche sulle tue labbra.

Le Migliori Fontane di Cioccolato

Qual è la migliore fontana di cioccolato?

Una fontana di cioccolato è il modo più invitante e goloso per intrattenere i tuoi ospiti con un delizioso dessert. Tutti cercheranno di provare un po’ di cioccolata calda che si riversa fluidamente da un livello all’altro della struttura.

Il suo funzionamento è molto semplice. Una volta che hai messo nella bacinella inferiore riscaldata la quantità desiderata di cioccolato, questo viene spinto verso l’alto a cascata nella ciotola superiore, dove viene nuovamente riscaldato e rimesso in circolo.

In questa operazione viene utilizzato un tipo speciale di cioccolato, che si caratterizza per un alto contenuto di burro di cacao.

Qui di seguito ti presentiamo le migliori fontane di cioccolato:

1. Fontana di cioccolato Ariete 2962.0 Party Time

Questa fontana di cioccolata rende speciale qualsiasi occasione per stare insieme: un compleanno tra bambini, una serata in famiglia o un party con gli amici.

Con il suo stile vintage, si fa un balzo indietro, per gustare in compagnia  un’irresistibile fonduta di cioccolato in cui tuffare frutta fresca, biscotti e marshmallow.

Realizzata in acciaio inox, è smontabile per semplificare la pulizia. Ha una dimensione di 17 x 17 x 30 cm  e pesa 1,45 kg.

Pro

  • Maneggevole. La struttura è leggera, rivelandosi molto pratica da maneggiare e da portare anche in trasferta
  • Pulizia semplificata. È possibile smontare la torre per pulirla agevolmente in tutte le sue parti
  • Sempre in temperatura. La funzione di mantenimento temperatura mantiene la giusta consistenza del cioccolato fuso

Contro

  • La pulizia va fatta subito dopo l’utilizzo, altrimenti diviene poco pratica
  • È difficile recuperare tutto il cioccolato residuo
  • La cioccolata fluisce piuttosto lentamente

Specifiche:

  • Marchio: Ariete
  • Potenza: 90 W

2. Fontana di cioccolato professionale Clatronic SKB

Il cioccolato scivola attraverso i tre ripiani della fontana, con un effetto che rende impossibile resistere alla tentazione di immergerci ogni genere di prelibatezza.

Ha una capacità di circa 1 kg di cioccolato. Le sue caratteristiche tecniche includono motore e termostato con funzionamento separato, struttura in acciaio inossidabile, piedini regolabili in altezza per un perfetto flusso di cioccolato, base antiscivolo, spia di accensione.

Pro

  • Elevata capacità. Può contenere fino a un chilogrammo di cioccolato
  • Super robusta. La sua struttura è in acciaio inox, a garanzia di una lunga durata nel temo
  • Flusso omogeneo. I piedini possono essere regolati in altezza, consentendo di posizionare la macchina perfettamente in piano e favorire un flusso uniforme di cioccolato

Contro

  • Le manopole di accensione e di riscaldamento sono in plastica piuttosto economica
  • Per far colare il cioccolato è necessario pre-riscaldarlo e versarlo quindi già sciolto nella fontana
  • Se si pulisce immediatamente dopo l’utilizzo risulta molto difficile rimuovere il cioccolato solidificato

Specifiche:

  • Marchio: Clatronic
  • Potenza: 170 W

3. Fontana di cioccolato grande Princess 292994

La fontana scioglie il cioccolato e lo pompa verso l’alto per formare una cascata lungo i tre livelli. L’elemento riscaldante mantiene costante la temperatura e la fluidità del cioccolato.

Per rendere la cascata di cioccolato ancora più invitante è possibile aggiungere al cioccolato del burro di cacao o un cucchiaio di olio.

Si piò gustare con frutta fresca, biscotti o tortine e marshmallow, persino con i pancake. Dopo aver utilizzato la fontana di cioccolato versa il cioccolato rimasto in un piccolo contenitore e lascialo raffreddare. La parte superiore della fontana si ferma e potrai pulirla facilmente.

La vaschetta raccogligocce in acciaio inox può essere pulita con del detergente.

Pro

  • Mantenimento della temperatura. La temperatura rimane sempre costate, mantenendo il cioccolato fluido senza il rischio di bruciarlo
  • Facile da posizionare. Non è ingombrante e può essere posizionato su qualsiasi piano di lavoro
  • Rapporto qualità prezzo. È un prodotto di media qualità, proposto a un prezzo ragionevole

Contro

  • Ha delle dimensioni piuttosto contenute, alcuni clienti sono rimasti delusi
  • Il cavo elettrico è corto, occorre prevedere un prolunga
  • Nella vaschetta raccogli-gocce tende ad accumularsi molto cioccolato

Specifiche:

  • Marchio: Princess
  • Potenza: 32 W

4. Fontana di cioccolato mini Tristar CF-1603

Questa fontana di cioccolato è dotata di una spirale rotante in acciaio inossidabile e una funzione di mantenimento della temperatura. Offre tre impostazioni regolabili ed è molto facile da utilizzare.

Basta accenderla in modo che si scaldi e sciogliere nel frattempo il cioccolato nel microonde o a bagnomaria.

Una volta che lo si versa nella struttura, viene pompato verso l’alto con una spirale rotante in acciaio inox e scende quindi verso il basso. Grazie alle dimensioni compatte, si ripone in poco spazio.

Pro

  • Molteplici impostazioni. È progettata con due impostazioni regolabili e di una funzione di mantenimento del calore
  • Stabilità. I piedini sono regolabili, favorendo così la totale stabilità su qualsiasi superficie
  • Prezzo interessante. Il suo prezzo si rivela inferiore alla media del mercato

Contro

  • È piuttosto piccola e non c’è molto spazio per intingere le prelibatezze
  • Il calore generato non è sufficiente per mantenere adeguatamente liquido il cioccolato, che con il passare del tempo tende a indurirsi
  • La pulizia è lunga e complessa, alcuni acquirenti ci hanno rinunciato

Specifiche:

  • Marchio: Tristar
  • Potenza: 32 W

5. Fontana di cioccolato  Huanyu ZMY-163

Con i sui quattro livelli, questa fontana è progettata per servire anche una cinquantina di ospiti. È realizzata con una struttura in acciaio inossidabile, molto facile da pulire con acqua a una temperatura di circa 60°C.

È possibile utilizzare pezzi di cioccolato fuso o salsa di cioccolato fino a un massimo di 1,360 kg per ottenere l’effetto cascata.

Pro

  • Quattro livelli. L’effetto scenico offerto dai quattro livelli della struttura è spettacolare
  • Notevole capacità. Contiene fino a 1350 grammi di cioccolato, rivelandosi ideale per le feste e le cerimonie
  • Set per la pulizia. In dotazione viene fornito un set di strumenti per semplificare le operazioni di pulizia della macchia

Contro

  • Secondo alcuni utenti il calore non è sufficiente a mantenere la fluidità del cioccolato
  • La struttura non è particolarmente solida, non pochi acquirenti si chiedono quanto potrà durare
  • Il prezzo del prodotto supera di gran lunga la sua qualità costruttiva

Specifiche:

  • Marchio: Huanyu
  • Potenza: 150 W

6. Fontana di cioccolato Jago

La facilità di lavaggio è, per esperienza, uno dei punti deboli di questo genere di apparecchi.

Perciò quando ho vito che i componenti della fontana Jago si possono lavare in lavastoviglie, non ho esitato un attimo e l’ho provata.

Strutturata su tre livelli, ha una notevole potenza di 275 W, ideale per mantenere un’ottimale viscosità del cioccolato e farlo scorrere fluidamente.

Può funzionare ininterrottamente per un ora, dopo di che richiede una pausa di circa mezz’ora prima di ricominciare.

Pro

  • Fluido al punto giusto. Il cioccolato mantiene una fluidità e una consistenza perfette, grazie al potente motore da 275 W
  • Funzionamento prolungato. Può funzionare senza interruzioni per un’ora
  • Pratica da lavare. La torre, la coclea e la ciotola si possono rimuovere per il lavaggio in lavastoviglie

Contro

  • Diversi acquirenti si lamentano di un’isolamento inadeguato del motore, che si rivela così piuttosto rumoroso
  • Ci sono diverse segnalazioni sul fatto che la struttura è piuttosto delicata e fragile
  • Non tutti sono soddisfatti del livello del calore che la resistenza è in grado di raggiungere

Specifiche:

  • Marchio: Jago
  • Potenza: 275 W

7. Fontana di cioccolato Cecotec Fun Chocolicious

Mi sono lasciato conquistare dal design retrò della fontana Cecotec e l’ho quindi scelta per il test.

Realizzata in acciaio inossidabile, mantiene il cioccolato alla temperatura di fusione ottimale grazie alla sua potenza di 90 W.

La fluidità dell’alimento si rivela costante su tutti e tre i livelli della cascata. Per semplificare il lavaggio, la torre si può rimuovere e lavare in lavastoviglie.

Pro

  • Design retrò. Ha un look ricco di fascino, che si armonizza in ogni ambiente
  • Effetto fluido. Il cioccolato scorre fluidamente su tutti e tre i livelli
  • Anche in lavastoviglie. La torre si rimuove facilmente dalla struttura e può essere messa in lavastoviglie

Contro

  • I tempi di riscaldamento sono piuttosto lunghi
  • La pulizia a detta di molti utenti è tutt’altro che semplice, perché la base in cui si deposita il cioccolato non può essere smontata
  • È rumorosa e alla lunga diventa un po’ fastidiosa

Specifiche:

  • Marchio: Cecotec
  • Potenza: 90 W

Guida all’acquisto della fontana di cioccolato

migliore-fontana-di-cioccolato

Una struttura di questo tipo aggiunge un tocco di irresistibile golosità a tutte le feste o agli eventi, soprattutto se viene servito del cibo e i tuoi ospiti sono dei fan del cioccolato.

I bambini in particolare si entusiasmano alla sola idea di intingere dolcetti di ogni tipo in questa prelibatezza.

Ma quale scegliere? In base al numero delle persone presenti, puoi trovare in commercio la dimensione più idonea dell’apparecchio, aggiungendo così un tocco finale a un incontro che non verrà certo dimenticato.

Ci sono però molti diversi altri fattori da prendere in considerazione prima di acquistare questo apparecchio per la fonduta di cioccolato. Scopriamoli insieme

Capacità

La capacità della fontana è un fattore determinante.

La quantità di cioccolato che viene inserita nella struttura determina infatti il numero di persone che possono servirsene in un certo arco i tempo, prima che l’alimento si esaurisca.

La maggior parte delle fontane standard adatte per l’uso domestico contiene circa 500 g di cioccolato, che è consideratala quantità ideale per circa 5 persone.

Posizione

Assicurati di avere il posto perfetto per la fontana prima di acquistarla. L’apparecchiatura dovrebbe essere situata su una superficie piana, lontano da correnti d’aria e dal flusso dell’aria condizionata o di un  ventilatore.

Accertati poi che tutto intorno alla struttura ci sia uno spazio sufficiente a muoversi agilmente e nella massima sicurezza.

Cioccolato fuso

Nel 99% dei casi, dovrai prima fondere il cioccolato per fontana nel microonde o a bagnomaria. Questi tipi di elettrodomestici servono infatti solo ad esporre scenograficamente il cioccolato che si riversa da un livello all’altro e di solito non sono in grado di scioglierlo, soprattutto se hai a disposizione solo un breve lasso di tempo prima che arrivino i tuoi ospiti.

Se hai la necessità di far sciogliere il cioccolato direttamente nella fontana devi cercare un modello professionale dotato di un motore potente, a un prezzo naturalmente più elevato.

Se fai la tua ricerca nella vendita online trovi comunque tante buone offerte di ogni genere di apparecchio di marca, da quello più economico per uso familiare a quello top di gamma destinato a un impiego commerciale.

Pulizia

Diciamo subito che sul mercato non c’è nessuna fontana che si pulisce in pochi secondi. La struttura di questo genere di apparecchi si compone infatti di molteplici componenti e il suo design la rende in un certo senso ostile al termine della festa.

Se vuoi qualcosa che sia meno complessa da pulire, cerca un modello in cui i vari accessori che lo compongono possono essere separati dall’unità principale e lavati in acqua calda. Alcuni modelli (pochi per la verità) ti consento di lavare le diverse parti in lavastoviglie.

In ogni caso, una volta che hai finito di usare la fontana non dimenticare di pulirla il prima possibile, prima che il cioccolato si solidifichi nuovamente e renda ogni tipo di intervento veramente complesso da gestire.

Facilità d’uso

Uno dei compiti più noiosi che ti troverai ad affrontare è quello di sciogliere il cioccolato prima di utilizzare la fontana. Questa operazione può anche scoraggiarti e spingerti a cercare un altro tipo di intrattenimento per i tuoi ospiti.

C’è da dire, però, che la soddisfazione che ti può procurare una fontana di cioccolato non ha eguali. Quindi coraggio, procediamo.

Se hai un budget limitato, la scelta è abbastanza obbligata: devi optare per un modello che richiede di fondere il cioccolato prima di usarlo. Tuttavia, vale sicuramente la pena spendere un po’ di più per acquistare un modello  che faccia tutto da solo.

La facilità di assemblaggio della fontana è un altro aspetto importante da valutare.

Accertati anche che la struttura sia dotata di piedini antiscivolo regolabili e che possa essere posizionata perfettamente in piano sulla superficie di appoggio: solo così, infatti, il cioccolato potrà fluire in modo corretto.

Versatilità

Vuoi utilizzare la tua fontana solo per il cioccolato o hai in mente qualche altro tipo di impiego che la renda veramente versatile?

Molte strutture presentano un motore e un sistema di riscaldamento separati, che consentono di utilizzare altre salse senza dover necessariamente attivare la funzione di mantenimento in temperatura.

Puoi così utilizzare la fontana per distribuire formaggi per nachos, salsa di ranch e persino caramello. Più opzioni puoi ottenere, più soldi risparmi.

Materiale e stile

L’acciaio inossidabile e la plastica possono conferire alla fontana di cioccolato un aspetto o un design elegante.

Tuttavia l’acciaio inossidabile, anche se più elegante e maggiormente robusto, può essere un po’ più impegnativo da pulire rispetto alla plastica.

Rumore

Un motore rumoroso può arrecare noia durante un evento e se viene fatto funzionare per diverse ore può rivelarsi davvero fastidioso in presenza dei tuoi ospiti.

Alcune fontane di cioccolato sono progettate per garantire un funzionamento silenzioso, per trascorrere una serata tranquilla con i tuoi amici.

Per valutare il livello di rumorosità dell’apparecchio, dai un’occhiata alle schede tecniche del modello che stai per acquistare: un valore inferiore ai 40 dB è da considerare accettabile. A questo proposito, si consiglia anche di leggere l’opinione pubblicata dagli utenti nei forum che trovi nel web.

Detto questo, se prevedi di utilizzare la fontana all’aperto, il fattore rumore potrebbe essere facilmente ignorabile.

Prezzo

Qual è il tuo budget? Non limitarti a prendere in considerazione solamente il costo della fontana. Un modello a due livelli può richiedere circa due chili di cioccolato per farlo fluire correttamente, e fontane più grandi ne avranno bisogno di molto più.

Allo stesso modo, non investire la maggior parte dei tuoi soldi per acquistare l’apparecchio dei tuoi sogni se poi ti trovi costretto a scegliere un cioccolato di bassa qualità per rientrare nel budget che ti eri prefissato. Rovinerà il tuo impatto.

Come installare correttamente la fontana?

fontana-di-cioccolato

Una macchina per cioccolato richiede una serie di accorgimenti prima di poter essere messa in funzione. È importante procedere per gradi e rispettare ogni passaggio con la massima cura: solo così potrai disporre di una cascata cioccolato che si riversa armoniosamente da un livello all’altro della struttura.

  • Posizionala in piano

Non lo ripeteremo mai abbastanza. La superficie che scegli per posizionare la tua fontana deve essere completamente in piano.

Se pende anche solo leggermente da una parte, il tuo cioccolato non scorrerà uniformemente e potrebbe anche danneggiare la pompa sotto pressione.

Assicurati anche i coprire il piano di appoggio con una protezione adeguata, per evitare di danneggiare la superficie in caso di accidentali fuoriuscite ad opera di ospiti un po’ disattenti. È sempre meglio comunque mettere  la fontana lontano da aree ad alto traffico dove qualcuno potrebbe urtarla accidentalmente.

  • Proteggila dalle correnti d’aria

Il punto che scegli per posizionarla dovrebbe essere protetto dal vento e da qualsiasi elemento atmosferico. Se la metti in casa o in ambiente chiuso, fai attenzione alle eventuali correnti d’aria che possono far schizzare il cioccolato: ci riferiamo non solo agli eventuali ventilatori presenti nella stanza, ma anche alle finestre aperte.

Le correnti fredde, come quelle provenienti dai condizionatori d’aria, possono indurire il cioccolato e mettere a dura prova il meccanismo della pompa.

  • Mettila al sicuro

La fontana dovrebbe essere ben fuori dalla portata di animali domestici e dei bambini piccoli. Mentre è in funzione, a struttura emette calore: fai quindi in modo che le ditina dei tuoi piccoli ospiti e zampette dei tuoi amici a quattro zampe non siano in grado di toccare nessuno degli elementi riscaldanti.

Inoltre, il cioccolato è molto tossico per i cani, quindi evita che possano entrare a contatto con questo alimento.

  • Scioglilo in anticipo

La maggior parte delle fontane per uso domestico non sono progettate per sciogliere il cioccolato, è quindi importante farlo in anticipo.

Questa operazione può essere effettuata a bagnomaria o nel microonde. Se lo fai nel microonde, assicurati di fermare l’apparecchio di frequente per mescolare il cioccolato, .per far in modo che non bruci.

Mettilo nel forno a microonde per cinque-dieci secondi alla volta e quindi mescola con cura, tenendo d’occhio bolle.

Conclusioni

Indipendentemente dall’età dei tuoi ospiti, il cioccolato entusiasma tutti. Una buona fontana di cioccolato è un’ottima aggiunta alle tue feste in quanto può essere un dessert facile da preparare e ti consente di preparare in anticipo gli ingredienti da immergere.

Detto questo, ogni fontana di cioccolato ha le sue specialità e caratteristiche distintive. Alla fine, tutto dipende da cosa stai cercando e cosa pensi che ti dia il miglior rapporto qualità prezzo.


Domande frequenti

🍫 1. Che tipo di cioccolato posso usare nella fontana di cioccolato?

Per far funzionare correttamente la fontana ci vuole il tipo di cioccolato giusto. L’ingrediente ideale dovrebbe avere la consistenza fluida di una crema leggera quando viene sciolto.

Il cioccolato “couverture” utilizzato dai pasticceri è l’ideale, da momento che presenta un’alta percentuale di burro di cacao. È anche importate che l’apparecchio sia dotato di una funzione di mantenimento della temperatura per preservare costantemente il corretto grado di fluidità dell’ingrediente.

🍫 2. Come si prepara il cioccolato fuso?

Inserisci nel microonde una grande ciotola per microonde con uno o due chilogrammi di cioccolato in scaglie. Nella maggior parte dei casi, è importante aggiungere dell’olio per garantire un flusso uniforme del cioccolato attraverso i livelli della struttura.

Il dosaggio è di circa mezza tazza di olio vegetale per 5 chili di cioccolato.

🍫 3. Come funziona una fontana di cioccolato?

Le fontane di cioccolato usano un meccanismo noto come vite di Archimede per trasferire il cioccolato liquido su un piano superiore. Per sciogliere il cioccolato un elemento riscaldante è posizionato all’interno della base del dispositivo, sotto una ciotola di metallo che funge da serbatoio per la cascata di cioccolato liquido

🍫 4. Posso usare il normale cioccolato in una fontana?

Sì, in una struttura di questo tipo puoi usare qualsiasi cioccolato fondente o al latte. Verifica solo che sia formulato per avere una viscosità inferiore o, in termini più semplici, per renderlo più fluido.

Se aggiungi il cioccolato fuso a una fontana senza aggiungere olio, corri il rischio di ostruirla.

🍫 5. Si può sciogliere il cioccolato direttamente nella fontana?

Se hai molto tempo a disposizione puoi provare a far sciogliere il cioccolato direttamente nella fontana. Tieni però presente che ci vuole almeno un’ora per far sì che inizi a sciogliersi e un’altra ora per vederlo fluire in modo corretto.

Tieni comunque d’occhio la struttura mentre effettui questa operazione, perché se la temperatura di esercizio non è sufficientemente elevata, il cioccolato si indurirà nuovamente.

🍫 6. Posso riutilizzare il cioccolato che non è stato utilizzato?

Una volta che il cioccolato si è indurito, puoi conservare gli avanzi in un contenitore per utilizzalo in futuro. Accertati che il contenitore si adatto al microonde, così ti eviterai dei passaggi in più.

POSTA UN COMMENTO