Si potrebbe pensare che l’avvento delle app abbia reso un po’ irrilevante la dotazione di alcuni piccoli gadget per la preparazione delle ricette. Eppure, se non vuoi che il tuo smartphone finisca per ricoprirsi di zucchero a velo o impataccato con schizzi di sugo, il miglior timer da cucina rappresenta ancora un must a cui non è possibile rinunciare. Un po’ di ricerca nella vendita online ti apre un mondo sorprendentemente variegato.
Sai già come vorresti il tuo timer? Analogico o digitale? Con calamita da attaccare al frigorifero o con un supporto per posizionarlo su un piano d’appoggio? E che ne diresti di un modello multifunzione?
Qual è il miglior timer da cucina?
Molte ricette richiedono accuratezza e precisione. Se lasci passare il tempo di cottura previsto, anche di soli 30 secondi, potresti andare incontro a un deludente insuccesso. Un timer da cucina ti dà la sicurezza di realizzare le tue ricette senza il rischio di sbagliare.
In commercio puoi trovare un’ampia gamma di questi piccoli dispositivi di marca che vengono offerti a un prezzo decisamente abbordabile. Una volta che vengono impostati, basta un semplice sguardo per avere una chiara indicazione del tempo di cottura rimanente e, una volta arrivati al termine, ti avvisano con un segnale acustico.
I modelli più classici sono quelli meccanici, che funzionano ruotando una manopola sul tempo desiderato, fino a un massimo d un’ora. Quindi esegue il conto alla rovescia fino a raggiungere lo zero. I tipi digitali possono essere impostanti su un arco temporale molto più ampio, tuttavia non sempre sono così semplici da programmare.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori timer da cucina:
1. TFA 38.2025 Timer da cucina elettronico Doppio – Il migliore per grande display
Clicca l’immagine per maggiori informazioni
Ha un display di dimensioni generose e con grandi cifre, un dettaglio costruttivo che favorisce la lettura a colpo d’occhio. L’intervallo di tempo è impostabile fino a 99 ore, 59 minuti, 59 secondi. Man mano che trascorrono i secondi, i led che circondano i pulsanti T1 e T2 lampeggiano via via più rapidamente.
Allo scadere del tempo, si attiva un segnale acustico, con tre livelli di volume. Completano le sue caratteristiche la funzione di memoria. Si può montare a parete o posizionare sul tavolo e viene fornito completo di magnete per il fissaggio.
Caratteristiche chiave:
Le cifre sono ben visibili anche da lontano
Sono presenti dei led che lampeggiano al trascorrere del temporizzatore
La funzione memoria consente di richiamare le impostazioni già utilizzate
Specifiche:
Marchio: TFA
Dimensioni: 11,5 x 10 x 3,5 cm
2. Fackelmann 41936 Contaminuti cilindrico in Acciaio Inox – Il migliore per design
Clicca l’immagine per maggiori informazioni
La sua estetica elegante e lineare consente di armonizzare questo dispositivo con qualsiasi stile di ambiente cucina. Realizzato in acciaio inossidabile, è particolarmente robusto e può essere posizionato su un piano di lavoro o, grazie al suo magnete, sul frigorifero o sul forno. Può essere impostato fino a 60 minuti, il ticchettio del trascorrere del tempo non è fastidioso e, al termine, si attiva un allarme chiaramente udibile.
Caratteristiche chiave:
La struttura in acciaio inossidabile si rivela resistente e adatta a un utilizzo frequente
Dotato di magnete, si attacca al metallo degli elettrodomestici e può anche posizionato su un tavolo
L’impostazione massima è di 60 minuti
Specifiche:
Marchio: Fackelmann
Dimensioni: 6,3 x 6,3 x 6,2 cm
3. Cozywind Timer da cucina – Il migliore per efficace base magnetica
Clicca l’immagine per maggiori informazioni
Caratteristiche chiave:
La struttura in acciaio inox si rivela robusta e al tempo stesso elegante
il tempo totale per la regolazione è di un’ora
L’allarme è percepibili anche un livello di rumorosità di base
Specifiche:
Marchio: Cozywind
Dimensioni: 7,9 x 7,9 x 3 cm
4. Geekhom Timer da Cucina Magnetico – Il migliore per rapporto qualità prezzo
Clicca l’immagine per maggiori informazioni
Il timer touch screen è rapido e semplice da impostare. L’ampio schermo lcd digitale si caratterizza per le cifre grandi leggibili da ogni punto del locale. L’allarme forte è chiaramente udibile anche da un’altra stanza. Conta in avanti e all’indietro fino a 99 minuti e 59 secondi.
La funzione di conta in avanti consente di utilizzarlo come un cronometro. Ha una funzione di arresto e riavvio. Si può attaccare allo sportello del frigorifero con il magnete sul retro, o appoggiarlo sul tavolo utilizzando il supporto estraibile. È coperto da garanzia a vita
Caratteristiche chiave:
Ha un ampio display con numeri grandi, chiaramente visibili anche da lontano
Il segnale acustico si percepisce chiaramente anche da un’altra stanza
È presente anche la funzione di cronometro
Specifiche:
Marchio: Geekhom
Dimensioni: 9 x 9 x 2 cm
5. Mosuo Timer da Cucina – Il migliore per mulifunzione
Clicca l’immagine per maggiori informazioni
Si può utilizzare come timer, cronometro, orologio e sveglia. Grazie alla funzionalità touchscreen è possibile impostare facilmente l’ora. I quattro pulsanti permettono di impostare il timer da 1 secondo a 99 minuti e 59 secondi.
Il timer si resetta su 00:00 se vengono premuti contemporaneamente “M” e “S”.Quando si tocca il pulsante sugli screenshot, la luce posteriore diventa blu.
L’allarme è percepibile da qualsiasi punto della casa e per arrestarlo basta toccare lo schermo. È inoltre possibile spegnere l’apparecchio premendo il pulsante sul retro, ottimizzando così il consumo di elettricità.
La parte posteriore è dotata di supporto per il posizionamento sul tavolo, mentre il potente magnete consente di fissare saldamente il timer a una superficie metallica.
Caratteristiche chiave:
Si può sentire l’allarme da qualsiasi punto della casa e per disattivarlo basta toccare lo schermo
Per risparmiare energia è possibile disattivare l’apparecchio premendo un apposito pulsante
Il magnete permette di fissarlo a una superficie metallica e con il supporto posteriore si posiziona su un piano d’appoggio
Specifiche:
Marchio: Mosuo
Dimensioni: 9 x 7,5 x 2,5 cm
6. Eboot Timer da cucina digitale – Il migliore per tre differenti modalità di posizionamento
Clicca l’immagine per maggiori informazioni
Facile da leggere, grazie al grande display lcd e alle cifre di dimensioni generose, si imposta in modo intuitivo agendo su tre pulsanti. È possibile selezionare il tempo di allarme da 1 sec a 99 min
Ha un potente magnete per il fissaggio a metallo, un gancio per attaccarlo a una parete e un supporto posteriore per il posizionamento su un piano d’appoggio. Si attiva e disattiva con facilità tramite un interruttore, per risparmia energia.
Caratteristiche chiave:
Adatto anche agli ipovedenti grazie alle grandi dimensioni dello schermo e delle cifre
L’allarme è chiaramente percepibile anche da un’altra stanza
Ha un interruttore per attivare e disattivare l’unità e risparmiare così energia
Specifiche:
Marchio: Eboot
Dimensioni: 7,5 x 5,5 x 1,2 cm
7. Kikkerland Kitchen Timer – Il migliore per il suo look irresistibile
Clicca l’immagine per maggiori informazioni
Dedicato agli amanti e non solo, questo timer dona un tocco di irresistibile simpatia alla cucina. Si imposta in modo facile e intuitivo: per far partire il conto alla rovescia, basta ruotare la parte superiore in corrispondenza dei minuti desiderati (fino a un massimo di un’ora).
Al termine del tempo, scatta un allarme acustico chiaramente udibile.
Caratteristiche chiave:
La sua estetica lo rende facilmente integrabile con ogni stile di arredamento
L’impostazione del tempo (fino a un massimo di un’ora) è semplice e intuitiva
L’allarme sonoro è percepibile in modo forte e chiaro
Specifiche:
Marchio: Kikkerland
Dimensioni: 6,1 x 5,1 x 5,1 cm
Cosa considerare quando si acquista un timer da cucina?
Prima della scelta, ecco un breve elenco degli aspetti che dovresti prendere in esame.
Posizionamento e portabilità
Se hai la necessità di portare il timer lontano dalla cucina, magari per svolgere qualche attività domestica in attesa che termini la cottura, potresti aver bisogno di un modello piccolo e compatto, magari da appenderlo al collo. Se invece non pensi di doverlo spostare, cerca un contaminuti da cucina di tipo magnetico da attaccare a una superficie metallica come quella del frigorifero, oppure con un supporto estraibile che ti consenta di lasciarlo sul tavolo o su un piano da lavoro.
Durata
I timer da cucina devono essere in grado di resistere all’ambiente della cucina che può diventare caldo e umido. Devono anche essere in grado di resistere al contatto accidentale con grasso, unto e ingredienti di vario tipo.
Impostazione del tempo
Se ti piacciono le ricette di cucina che richiedono alcune ore di preparazione, un timer meccanico con un conto alla rovescia impostabile al massimo a60 minuti non è adatto a te. Se sei un fan dei brasati o del pane a lenta lievitazione, questo aspetto è di fondamentale importanza.
Precisione
I timer digitali tendono ad essere più affidabili perché è possibile impostarli con precisione sull’esatto secondo. Trenta secondi possono fare la differenza per alcune ricette.
Versatilità
I timer più sofisticati sono progettati per offrire molteplici funzioni. Ad esempio, alcuni sono anche dei cronometri che possono contare in avanti. Altri sono anche orologi e li puoi utilizzare come sveglia da cucina. In alcuni casi è possibile richiamare l’ultima impostazione grazie alla funzione memoria. Ci sono dispositivi che ti consentono di impostare più tempi differenti per preparare diversi piatti nello stesso momento.
Facilità d’uso
È bello avere alcune funzioni extra in un timer da cucina ma non a scapito della semplicità. Se sono troppo complicati da configurare, con troppi pulsanti, non li utilizzerai. Alcuni sono così semplici che li puoi usare anche ad occhi chiusi.
Opzioni di risparmio energia
Se scegli una versione digitale, dovrai sostituire periodicamente le batterie, mentre le versioni meccaniche non lo richiederanno: è quindi l’alternativa più economica. È possibile che il timer digitale professionale si spenga quando non lo si utilizza per risparmiare le batterie.
Allarme
L’allarme deve essere abbastanza forte da essere percepito anche se in quel momento non ti trovi in cucina. Inoltre, deve durare abbastanza a lungo. Gli allarmi sui timer digitali durano più a lungo rispetto a quelli dei modelli meccanici. I tipi più sofisticati offrono anche un allarme parlante o con una luce lampeggiante, o ancora con vibrazione. Questo è importante per le persone che hanno problemi di udito o che non vogliono rumori forti perché non vogliono svegliare i bambini che dormono.
Display
Se hai problemi di vista o vuoi semplicemente vedere quanto tempo di cottura rimane a colpo d’occhio, un timer con un display ampio e chiaro è essenziale.
Stile
I timer da cucina non devono solo essere funzionali! Possono anche avere dei look originali. Questa è una questione di gusto personale. Puoi scegliere uno stile retrò vintage o un design moderno all’avanguardia. Sul mercato trovi veramente di tutto,
Buoni motivi per acquistare un timer da cucina
Hai davvero bisogno di un timer da cucina? Dopotutto, molti utenti hanno dei timer integrati nel forno o nello smartphone. Ecco alcuni motivi per cui non ne puoi fare a meno.
È affidabile
I timer del forno non sono sempre affidabili o semplici. Spesso è necessario scorrere numerose impostazioni sul display del forno per raggiungere la modalità timer dell’orologio e questo fa perdere tempo. Inoltre, possono rompersi e quindi sarà necessario utilizzare un’alternativa fino a quando non si acquista un altro forno.A meno che tu non sappia come aggiustare un timer da cucina, ma non è un’impresa facile.
Lo puoi spostare
A differenza del timer del forno, i dispositivi che acquisti come gadget a parte sono portatili. Puoi portare il tuo timer con te in giardino: ti dirà quando è necessario tornare in cucina per estrarre il cibo dal forno. Potresti non sentire un timer del forno da così lontano.
È resistente
La cucina è un luogo ostile per uno smartphone. Il dispositivo si può danneggiare a causa di un contatto accidentale con una goccia d’olio o con uno schizzo di acqua. Inoltre, la temperatura può salire di diversi gradi in cucina, il che può influire sul funzionamento di uno smartphone. Se prendi lo smartphone con le mani unte, dovrai passare ore a pulire lo schermo!
I timer da cucina, invece, sono robusti e durevoli e sono progettati per essere utilizzati mentre prepari i tuoi piatti.
È preciso
I tempi di cottura sono importanti. Si consiglia di attenersi a quelli indicati nelle ricette per diversi motivi. Il primo riguarda la sicurezza alimentare: è fondamentale, ad esempio, che cibi come il pollo e il pesce crudi siano cotti accuratamente. In secondo luogo, la qualità di molti piatti viene determinata ottenendo il tempo di cottura corretto. Le torte da forno sono un tipico esempio. Se le cuoci per troppo tempo potrebbero essere dure e secche. Se non le cuoci abbastanza a lungo, saranno mollicce.
Offre utilizzi alternativi
Può essere un modello da parete utilizzabile come orologio da cucina. Ma non è solo lì che è importante avere orari precisi. Se leggi l’opinione degli utenti nel web, scopri che è possibile utilizzare il timer come orologio temporizzatore durante le sessioni di ginnastica e di allenamento, durante le attività dei bambini o anche per il tempo che dedichi a un progetto di lavoro.
Timer da cucina meccanico o digitale?
Si tratta di una scelta personale, quindi ecco alcune delle caratteristiche principali di ciascuno per aiutarti a prendere una decisione.
Timer meccanico
I timer meccanici funzionano ruotando una parte della struttura in modo che un quadrante si allinei con il periodo di temporizzazione desiderato. Sono la scelta tradizionale a basso prezzo e non richiedono una fonte di alimentazione. Il timer scandisce con un ticchettio il tempo che scorre fino a quando non raggiunge lo zero: a quel punto suona.
Ad alcune persone potrebbe non piacere il costante ticchettio del modello meccanico. Inoltre, un dispositivo di questo tipo funziona solo per conto alla rovescia fino a 60 minuti, il che non è sufficiente per molte ricette.
Timer digitale
I timer da cucina digitali richiedono batterie. Alcuni hanno un display lcd grande in modo che possa essere letto da lontano. Gli allarmi sono generalmente forti e persistenti e alcuni dispositivi hanno anche l’opzione di vibrazione o luci lampeggianti. Questo è utile se hai bisogno che l’allarme sia silenzioso.
Molti timer digitali hanno magneti in modo da poterli collegare ad apparecchi metallici e alcuni hanno anche clip. I timer ddi tipo digitale spesso forniscono un conto alla rovescia di secondi, minuti o ore che può durare fino a 24 ore.
Conclusioni
Anche se un’app può facilmente sostituire le funzioni di un timer da cucina, a differenza del tablet o dello smartphone un dispositivo appositamente progettato è in grado di sopravvive di solito alle ditate di grasso di pollo o a ai frammenti di pasta per biscotti. E anche se la maggior parte degli elettrodomestici da cucina ora ha timer integrati, devi stare nelle vicinanze per sentire l’allarme di fine tempo.
Con un timer da cucina separato, hai la libertà di muoverti in casa mentre cucini. I timer da cucina sono anche multiuso, utili per monitorare sessioni di compiti a casa, tempi di gioco, progetti fotografici o artigianali e molte altre attività fitness.