Il miglior sbattitore elettrico è uno strumento indispensabile per qualsiasi cuoco domestico. Che tu debba impastare il pane, miscelare gli ingredienti di una torta o montare a neve la panna o gli albumi, ne hai sicuramente bisogno.
Sono moltissime le ricette dolci e salate che puoi preparare grazie a questo versatile dispositivo. E, rispetto alla preparazione delle tue specialità con soli strumenti meccanici, con un mixer di questo tipo otterrai un risultato migliore con molta meno fatica.
Migliori Sbattitori Elettrici
Qual è il miglior sbattitore elettrico?
Meno costoso di un robot da cucina, uno sbattitore elettrico è l’ideale per svolgere compiti impegnativi con velocità. Ti consente di svolgere molte delle attività tipiche di un robot, ma ha un vantaggio tutt’altro che trascurabile: non occupa spazio prezioso sul bancone.
Molti dei modelli più recenti che trovi sul mercato sono equipaggiati anche con una pratica custodia per riporre i diversi gli accessori, in modo da non dover frugare nel cassetto degli utensili quando devi metterti al lavoro.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori sbattitori elettrici:
1. Sbattitore elettrico per dolci Moulinex Prep Line – Il migliore per preparare prodotti da forno
È il partner ideale per preparare prodotti da forno. Grazie alle sue 5 velocità e al pulsante turbo, è possibile adattarlo con facilità a qualsiasi ricetta. Puoi sbattere gli albumi, montare la panna e mescolare l’impasto per dolce con le fruste in acciaio inossidabile.
I ganci impastatori, che sono realizzati nello stesso materiale, ti permettono invece di impastare il pane o la pizza.Il pulsante di espulsione permette di cambiare i due accessori nella massima semplicità per pulirli anche in lavastoviglie.
Caratteristiche chiave:
Le sue molteplici velocità lo rendono adatto alla preparazione di qualsiasi ricetta
È accessoriato con fruste e ganci impastatori
Le parti staccabili si possono mettere in lavastoviglie
Specifiche:
Marchio: Moulinex
Potenza: 450 W
2. Sbattitore elettrico con ciotola Bosch MFQ36460 – Il migliore per impugnatura soft touch
Offre una notevole maneggevolezza grazie all’impugnatura soft touch, ai tasti grandi e alla forma ergonomica. Ha un motore di ultima tecnologia, potente ma allo stesso tempo leggero e silenzioso.
Viene fornito con due fruste turbo in acciaio inossidabile per sbattere e montare e ganci in acciaio inossidabile per impastare. L’apertura posteriore permette di inserire il piede miscelatore. La ciotola girevole ha una capacità massima di 500 g di farina più ingredienti.
Caratteristiche chiave:
Gli accessori si attaccano e staccano facilmente grazie al sistema brevettato
Ha un motore leggero e silenzioso
La struttura ergonomica consente di lavorare nella massima comodità
Specifiche:
Marchio: Bosch
Potenza: 450 W
3. Sbattitore elettrico automatico Aicok – Il migliore per versatilità
Oltre a poter essere utilizzato come impastatrice planetaria, questo sbattitore elettrico può anche essere rimosso dalla base premendo semplicemente un pulsante: diviene così uno sbattitore portatile. È completo di ciotola in acciaio inossidabile da 3,5 litri che può essere utilizzata come impastatrice planetaria per miscelare salse alla panna, pasta, prodotti da forno e altro ancora. La confezione accoglie anche due fruste e due ganci in acciaio inossidabile, che possono essere lavati in lavastoviglie.
Caratteristiche chiave:
Cambia funzione premendo semplicemente un tasto
Tutti gli accessori sono realizzati in acciaio inossidabile
Viene fornito completo di due set di fruste
Specifiche:
Marchio: Aicok
Potenza: 300 W
4. Sbattitore elettrico impastatrice Duronic SM3 – Il migliore per rapporto qualità prezzo
Leggero ed ergonomico, questo sbattitore è adatto per mescolare, sbattere o impastare senza alcuna fatica qualsiasi tipo di preparazione. Inoltre è possibile utilizzarlo anche come impastatrice grazie al piedistallo con ciotola da 4 litri integrata.
È dotato di 2 ganci da impasto e 2 sbattitori per montare albumi e panna, preparare impasti per dolci e biscotti. Ciascun accessorio è facilmente inseribile e smontabile, grazie alla semplice pressione di un tasto, agevolando in questo modo le operazioni di pulizia.
Caratteristiche chiave:
Può essere utilizzato come sbattitore elettrico a mano oppure come impastatrice
Le ventole sui lati raffreddano lo sbattitore durante l’utilizzo
I controlli sono posti sulla parte superiore del manico dello sbattitore per essere facilmente visibili
Specifiche:
Marchio: Duronic
Potenza: 300 W
5. Sbattitore elettrico multifunzione Philips Daily Collection HR3705/00 – Il migliore per azione rapida
Semplifica la preparazione delle torte, per risultati sempre rapidi e squisiti. Impasta i preparati per torte fino al 20% più velocemente rispetto ai precedenti modelli del marchio. Le fruste coniche lavorano infatti con rapidità, poiché coprono una superficie maggiore in minor tempo e incorporano aria all’interno dell’impasto, per una consistenza soffice e omogenea.
Il design leggero ed ergonomico dell’apparecchio rende l’utilizzo più confortevole. Le superfici lisce e accessori lavabili in lavastoviglie rendono la pulizia rapida e semplice. La possibilità di selezionare cinque diverse velocità consente di scegliere la giusta impostazione per ogni attività.
Caratteristiche chiave:
Il cavo si avvolge e si fissa con una clip per riporlo in ordine
Le fruste e i ganci da impasto si rilasciano con agendo sul grande pulsante di espulsione
L’impugnatura antiscivolo favorisce la presa
Specifiche:
Marchio: Philips
Potenza: 300 W
6. Sbattitore elettrico silenzioso Bosch CleverMix – Il migliore per utenti destri e mancini
Sviluppato con un motore potente, leggero e silenzioso, si fa apprezzare per I’impugnatura ergonomica che rende comodo l’utilizzo sia per gli utenti desti che mancini. Le quattro impostazioni di velocità e la pratica funzione turbo consente di ottimizzare ogni tipo di preparazione. È equipaggiato con due fruste e due ganci impastatori, versatili nell’impiego e comodi da pulire: si possono anche mettere in lavastoviglie.
Caratteristiche chiave:
Il motore di ultima tecnologia è potente ma allo stesso tempo leggero e silenzioso
Offre quattro impostazioni di velocità più il turbo
Ha i certificati di omologazione Ce, Rostest e Vde.
Specifiche:
Marchio: Bosch
Potenza: 350 W
7. Sbattitore elettrico Bosch MFQ3010 – Il migliore per leggerezza
Che si tratti di impasti per torte, muffin o pizze, questo sbattitore è sempre all’altezza della situazione. Viene fornito con una coppia di fruste e una coppia di ganci che, con la semplice pressione di un pulsante, si possono cambiare facilmente durante la preparazione o per la pulizia in lavastoviglie. Il peso contenuto rende l’apparecchio comodo da maneggiare, facilitando la lavorazione.
Caratteristiche chiave:
Il pulsante di espulsione rilascia gli accessori con un semplice tocco
È dotato di due fruste e di due ganci impastatori
Le parti separabili dal corpo macchina possono essere lavate in lavastoviglie
Specifiche:
Marchio: Bosch
Potenza: 300 W
8. Russell Hobbs 24671-56 Sbattitore – Il migliore per facile da riporre
Caratterizzato da un’elegante estetica bicolore in bianco e nero, dona un tocco esclusivo a ogni ambiente cucina.
Sono disponibili cinque diverse velocità e una funzione turbo supplementare che garantisce la massima potenza in pochissimo tempo, consentendo così di di mescolare e montare gli ingredienti senza sforzo.
Una volta terminato l’utilizzo, il tasto di espulsione consente di estrarre facilmente gli accessori. L’apparecchio può essere riposto in posizione verticale senza occupare troppo spazio.
Caratteristiche chiave:
Una volta utilizzato, il tasto di espulsione consente di estrarre facilmente gli accessori
Le fruste e i ganci impastatori sono lavabili in lavastoviglie
L’ampia base consente un facile appoggio
Specifiche:
Marchio: Russell Hobbs
Potenza: 350 W
9. Clatronic Sbattitore elettrico HM3014 – Il migliore per prezzo interessante
Dal design vivace, è un versatile apparecchio che consente di soddisfare le più diverse esigenze di preparazione culinaria. Offre cinque livelli di velocità e viene fornito di fruste e ganci per impastare in robusto acciaio inox. Il pulsante di espulsione permette di cambiare gli accessori in poche mosse. Le parti separabili possono essere lavate in lavastoviglie, nella massima praticità.
Caratteristiche chiave:
Ha una grande impugnatura che facilita la presa
Per cambiare le fruste basta premere un pulsante
Gli accessori si possono metter in lavastoviglie
Specifiche:
Marchio: Clatronic
Potenza: 250 W
10. Braun HM 5000 WH – Il migliore per ridurre notevolmente la fatica
La sua esclusiva tecnologia SmartMix prevede il posizionamento del motore in corrispondenza degli accessori, anziché nell’impugnatura. In questo modo il peso viene scaricato nella ciotola anziché nella mano, riducendo così notevolmente lo sforzo durante la miscelazione.
Il suo potente motore consente di esprimere al meglio la creatività senza sforzo. Il sistema VarioControl offre un controllo continuo della velocità variabile: basta ruotare con un dito l’apposito selettore nella posizione da 1 a 9 per trovare esattamente la velocità di cui si ha bisogno.
Caratteristiche chiave:
Si rivela stabile con qualsiasi accessorio inserito
Ha un variatore di velocità a 9 posizioni
Le superfici in gomma soft-touch sull’impugnature ottimizzano la presa
Specifiche:
Marchio: Braun
Potenza: 700 W
11. Sbattitore elettrico Russell Hobbs Retro Rosso – Il migliore per estetica vintage
Con il suo design vintage, questo sbattitore conquista ogni amante della cucina. Offre 4 velocità e funzione turbo per realizzare qualsiasi ricetta, anche quelle più impegnative.
Grazie allo speciale design ad elica delle fruste, è in grado di mescolare al meglio gli ingredienti. Le parti a contatto con gli alimenti sono prive di bpa.
Caratteristiche chiave:
Con il loro design ad elica, le fruste garantiscono una miscelazione ottimale degli ingredienti
Il manico ergonomico soft-touch facilita la presa e non stanca la mano
Ha un pulsante per la rimozione degli accessori facile e sicura
Specifiche:
Marchio: Russell Hobbs
Potenza: 500 W
Guida alla scelta dello sbattitore elettrico?
Gli sbattitori elettrici sono un must per ogni appassionato di cucina. Leggeri e portatili, trovano impiego in innumerevoli preparazioni, dalla panna montata al purè di patate, da ogni tipo di impasto i alla pastella di pancake. Sono anche convenienti, offrendo agli chef domestici uno strumento efficace che si trova a metà strada tra l’azione esclusivamente manuale e l’acquisto di un mixer indipendente.
Con così tanti usi, non dovrebbe sorprendere che le aziende di utensili da cucina di tutto il mondo abbiano colto al volo l’opportunità di produrre il proprio modello. Se non sai ancora quale scegliere per la tua cucina, abbiamo messo a punto questa pratica guida.
Come scegliere lo sbattitore elettrico?
Se di un’occhiata alla vendita online, ti troverai di fronte a una proposta particolarmente ampia di apparecchiature studiate per soddisfare ogni esigenza di utilizzo. Con questa guida, puoi imparare a riconoscere quali sono le caratteristiche più importanti da tenere in considerazione, per poi fare un confronto tra i vari modelli. Si consiglia di leggere anche l’opinione di coloro che hanno già effettuato l’acquisto: nessuno, meglio di loro, può svelarti pregi e difetti dello sbattitore elettrico che ti interessa scegliere.
Ecco quali sono i fattori da considerare quando scegli un apparecchio di questo tipo.
Impostazioni di velocità
Uno dei principali aspetti da tenere a mente quando si sceglie questo piccolo elettrodomestico è la sua velocità di lavorazione. Se hai intenzione di utilizzare l’apparecchio solo occasionalmente, un modello con 3 – 4 impostazioni di velocità sarà più che sufficiente.
Invece, se pensi di farne un uso frequente per sbizzarrirti in ogni tipo di specialità dolce e salata, meglio cercare un apparecchio che ti offre almeno 5 velocità, incluso un pulsante con funzione turbo per un’azione super veloce.
Accessori
Gli accessori per mixer sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, e quelli di cui hai bisogno faranno molto per determinare il mixer su cui alla fine ti orienti.
- Fruste a filo
Questi battitori multiuso potrebbero essere tutto ciò di cui hai bisogno per le tue preparazioni di raffinata pasticceria. Possono essere utilizzati per svolgere molteplici compiti, come montare una crema a base di burro e zucchero e miscelare le pastelle in modo omogeneo. Rappresentano la frusta per dolci per eccellenza.
- Ganci per impastare
Per tutti coloro che amano preparare il pane a casa, i ganci in acciaio per impastare sono un accessorio indispensabile. Con la loro particolare struttura, ti consentono di realizzare impasti di ogni tipo senza alcuna fatica.
- Fruste
Si tratta degli accessori indispensabili per frullare. Ti permettono di montare rapidamente e facilmente ingredienti come panna e uova. Sono ideali per preparare meringhe e panna montata.
Fruste lunghe. Proprio come se fossero un frullatore, questi accessori sono ideali per mescolare gli ingredienti di ricette liquide, come i frappè.
Design
Come nel caso di tutti gli elettrodomestici, grandi o piccoli che siano, il design implica molteplici aspetti che vanno bel al di là dell’estetica. Certo, un disegno del corpo motore orientato a un look di tendenza, anche colorato, ha sempre il suo fascino. Ma è importante prendere in considerazione altri elementi come una lunghezza del cavo adeguata, che ti consenta di muoverti in piena libertà senza intralciarti. Anche l’impugnatura ergonomica è un fattore da non sottovalutare: ti aiuterà ad arrivare fino in fondo alla ricetta senza stancare le mani!
Sbattitore elettrico o robot da cucina?
Gli sbattitori elettrici e i robot da cucina possono effettivamente essere utilizzati per funzioni molto simili. Qual è l’apparecchio più adatto a soddisfare le tue esigenze dipenderà da alcuni fattori fondamentali. Per aiutarti a scegliere, abbiamo delineato i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione qui di seguito.
- Robot da cucina
I robot da cucina sono apparecchi da banco che consentono di miscelare, mescolare, montare o impastare gli ingredienti con le mani libere. Non hanno bisogno di una supervisione costante e tendono ad essere molto più potenti delle opzioni portatili.
Grazie a queste prestazioni elevate, sono la soluzione ideale per impastare il pane, mescolare le pastelle di biscotti più dense e creare pasticcini. D’altra parte, di solito sono l’opzione più costosa e occupano molto spazio sulla superficie di lavoro.
- Sbattitore elettrico
Gli sbattitori elettrici sono sorprendentemente versatili. Possono essere utilizzati per svolgere praticamente tutti i compiti di un robot da cucina, ma sono anche più leggeri, compatti e portatili. E, cosa certo non trascurabile, sono in vendita a basso prezzo rispetto a un apparecchio da banco.
C’è da dire però, che a causa delle loro dimensioni compatte questi tipi di apparecchiature non sono così potenti e potrebbe avere qualche difficoltà a lavorare impasti più densi e ingredienti più duri. Inoltre, a differenza dei robot da cucina, non consentono di avere le mani libere.
La maggior parte dei modelli sul merca è senza ciotola. Alcuni produttori hanno però scelto di rendere più completo il loro dispositivo, creando una sorta di ibrido. L’apparecchio è cioè dotato di una ciotola in acciaio inox di capienza variabile, a partire da circa 3 litri. Si può però separare dalla ciotola per l’utilizzo indipendente e portatile.
Domande frequenti
🍰 1. A cosa serve uno sbattitore elettrico?
Uno sbattitore elettrico è un utensile da cucina costituito da un corpo macchina principale dotato di motore. Nella struttura è presente un meccanismo ad ingranaggi a cui viene collegata una coppia di fruste in acciaio. Azionando un pulsante, le fruste iniziano a girare alla velocità impostata. In questo modo puoi utilizzare lo sbattitore per montare e miscelare gli ingredienti, il che richiede un set di lame perfettamente funzionante che ruoti senza intoppi e in modo omogeneo durante l’intero processo di miscelazione.
🍰 2. Come si usa uno sbattitore elettrico?
Per utilizzare uno sbattitore elettrico, assicurati innanzitutto che il dispositivo sia scollegato dalla presa di alimentazione e che sia impostato sulla velocità più bassa. Una volta fatto questo, inserisci le fruste. Quando sei pronto per iniziare a lavorare, inserisci la spina nella presa di corrente, posiziona le fruste nella ciotola in cui hai messo gli ingredienti, seleziona il pulsante di controllo della velocità su 1 e premi il tasto di avvio. Quindi aumenta lentamente fino aa quando non raggiungi lla velocità di miscelazione desiderata
🍰 3. Quanti watt dovrebbe avere un mixer elettrico?
Gli sbattitori elettrici hanno in genere una potenza di 200 W o 250 W. Questo livello è adatto per miscelare gli ingredienti più fluidi, come la pastella delle crepes o per montare gli albumi e la panna. Se invece hai la necessità di svolgere compiti più impegnativi, come impastare gli ingredienti per il pane, meglio scegliere un apparecchio più potente, a partire dai 450 watt.
🍰 4. Ho bisogno di uno sbattitore elettrico di un robot da cucina?
Se ti stai chiedendo se è possibile utilizzare uno sbattitore elettrico quando la ricetta richiede l’impiego di un robot da cucina, la risposta è sì: per molte preparazioni lo puoi fare. La maggior parte delle pastelle utilizzate per realizzare torte e biscotti, nonché la glassa o la panna, possono essere preparate indifferentemente con uno sbattitore elettrico o con un robot da cucina.
🍰 5. Qual è la differenza tra il mixer ad immersione e lo sbattitore elettrico?
Un mixer ad immersione è uno strumento utile da avere in cucina, ma non va confuso con uno sbattitore elettrico o uno sbattitore manuale. Questi due strumenti hanno funzioni diverse. Il mixer ad immersione è utile per miscelare gli ingredienti di una mouse di verdure o di una pastella per i dolcetti da forno o le crepes. ma non riuscirà a impastare preparazioni dense e neppure una quantità elevata di ingredienti. Uno sbattitore elettrico invece sì. Questo apparecchio ha un impiego più versatile ed è adatto per i cuochi di tutti i livelli, dai principianti agli avanzati.
Conclusioni
Se sei alla ricerca di uno strumento per impastare, miscelare e frullare i tuoi ingredienti senza doverti impegnare nell’acquisto di un costoso robot da cucina, lo sbattitore elettrico è la soluzione giusta per te. Con un unico dispositivo puoi svolgere la stragrande maggioranza delle operazioni richieste dalle tue ricette preferite. E oltre ad ottimizzare la spesa, avrai un apparecchio molto più compatto e che non occupa spazio prezioso sul tuo piano di lavoro.
Ma se pensi che un robot da cucina sia l’unica soluzione per non affaticare minimamente la tua mano, dovrai richiederti. Abbiamo infatti trovato particolarmente interessante la soluzione progettuale adottata dalla Braun che ha previsto il posizionamento del motore non sull’impugnatura, ma in corrispondenza delle fruste. Il peso viene così scaricato nella ciotola anziché nella mano, riducendo lo sforzo durante la miscelazione. Ha anche un potente motore da 700 Watt e un sistema di controllo continuo della velocità variabile in nove posizioni, da selezionare semplicemente con un dito.