Il miglior forno da incasso è il punto di riferimento della cucina moderna: in quale altro posto potresti cucinare l’arrosto e le lasagne, far grigliare il pesce, cuocere i biscotti? Questi apparecchi ti consentono preparare una grande varietà di piatti senza sacrificare spazio prezioso e all’insegna della comodità.
Senza contare che, integrandosi armoniosamente tra i mobili della cucina, consentono di ottenere un ambiente accogliente e di tendenza, in base al tuo stile di arredamento.
I Migliori Forni da Incasso
Qual è il miglior forno da incasso?
A differenza dei modelli a libera installazione, che ti costringono a chinarti per inserire e togliere le teglie, i forni da incasso sono installati a una maggiore altezza, consentendoti di operare in posizione eretta. Il che, oltre ad essere molto comodo, ti evita di sforzare la schiena.
Prima di scegliere l’apparecchio che fa per te, è importante capire quanto è lo spazio che hai a disposizione, per avere la certezza che si adatti alla tua cucina. E naturalmente, devi anche assicurarti che il forno a parete che stai per scegliere sia abbastanza grande per soddisfare le tue esigenze di cottura.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori forni da incasso:
1. Forno da incasso ventilato Candy FCS 100 X Smart – Il migliore per design essenziale
Progettato per chi ricerca la semplicità, questo modello si contraddistinguono per uno stile sobrio e per le forme asciutte e minimaliste, che contribuiscono a creare un equilibrio ottimale tra i due materiali utilizzati: vetro e inox.
Si tratta di un design essenziale che si integra con facilità in ogni ambiente cucina. La nuova porta interna in vetro raggiunge una temperatura media di soli 55°C anche se il forno, all’interno, ha raggiunto i 200°C. La struttura delle griglie anti-ribaltamento garantiscono la massima stabilità durante la cottura, anche quanto vengono estratti i piatti dal forno.
Caratteristiche chiave:
La superficie in vetro non presenta viti a vista ed è facile e veloce da pulire
L’estetica si armonizza facilmente in ogni cucina
La porta in vetro di mantiene sempre a bassa temperatura
Specifiche:
Marchio: Candy
Capacità: 71 litri
2. Forno da incasso autopulente Indesit IFW 55Y4 IX – Il migliore per pulizia porta facilitata
Si tratta di un forno elettrico da incasso progettato con programmatore elettronico. La porta Click&Clean ha un sistema brevettato per rimuovere e pulire la controporta in vetro del forno. Si tratta di un’operazione facile e veloce che richiede due semplici gesti: il primo è quello di premere sulle linguette della porta interna e il secondo consiste nello sfilare il vetro in tutta facilità.
La funzione FullSurface Grill permette di ottenere dorature e gratinature uniformi per cucinare verdure al gratin, sformati, pasta al forno e spiedini senza utilizzare olio e grassi. Le dimensioni dell’apparecchio sono di 59,5 x 59,5 x 55,1 cm.
Caratteristiche chiave:
Ha un design essenziale e facilmente integrabile
È progettato con una speciale funzione di grigliatura
Il sistema di pulizia è brevettato
Specifiche:
Marchio: Indesit
Capacità: 71 litri
Classe energetica: A
3. Hotpoint Ariston FA4S 544 IX HA – Il migliore per calore sempre costante
È progettato con un sistema di ventilazione all’avanguardia. Il pannello posteriore è infatti ottimizzato per una distribuzione ottimale del flusso di calore all’interno del forno, senza aree di ricircolo. La circolazione uniforme dell’aria in tutte le direzioni e il controllo elettronico garantiscono una cottura ottimale ad ogni livello.
Il controllo elettronico riduce al minimo le oscillazioni di temperatura durante la cottura, garantendo un calore costante e un risultato sempre ripetibile. Le tre funzioni Active Steam per pane, carne e pesce permettono di creare tantissime ricette sane e gustose con un tocco di vapore.
Caratteristiche chiave:
Il controllo elettronico favorisce una cottura ottimale
L’aria circola in modo uniforme in tutte le direzioni
Consente di dare un tocco di vapore durante la preparazione di pane, carne e pesce
Specifiche:
Marchio: Hotpoint Ariston
Capacità: 71 litri
4. Forno da incasso KKT Kolbe – Il migliore per griglia capiente
I suoi comodi pulsanti e manopole consentono di interagire facilmente con l’apparecchio. È presente un doppio vetro isolante termico che fornisce una piacevole temperatura sul lato esterno. La funzione PowerAir per aria calda ottimizza la distribuzione del calore all’interno del vano di cottura.
Il sistema Ecocook con una grande griglia consente di grigliare e arrostire grandi pezzi di carne, scaloppine e pesce a basse temperature. Il cibo congelato viene scongelato delicatamente e rapidamente.
Caratteristiche chiave:
La parte esterna della porta si mantiene a bassa temperatura
Il calore viene distribuito in modo uniforme
Scongela in modo delicato e rapido
Specifiche:
Marchio: KKT Kolbe
Capacità: 70 litri
5. Forno da incasso digitale Klarstein Luminance Steam – Il migliore per triplice funzione
Questo modello ad incasso con cornice integrata offre tre differenti funzioni, per soddisfar ogni esigenza culinaria. La funzione microonde da 900 W, con cinque livelli di potenza, è ideale per tuti colori che ricercano la massima velocità di preparazione.
Con una potenza da 1500 W e un serbatoio dell’acqua da 1 litro ricaricabile, i piatti di carne e verdure possono essere cotti al vapore, preservando le vitamine. È anche presente una griglia riscaldata da 1200 W che dona gli spiedini di carne e alle casseruole la giusta croccantezza: basta selezionare la funzione del programma e il tempo di griglia desiderato.
Caratteristiche chiave:
La griglia può essere utilizzata in combinazione con il microonde
L’interno è realizzato in acciaio inossidabile SimpleClean, particolarmente resistente e facile da pulire.
Ha una funzione di cottura a vapore che consente di mantenere intatte l vitamine degli alimenti
Specifiche:
Marchio: Klarstein
Capacità: 34 litri
6. Forno da incasso multifunzione Whirlpool OAKZ9 6200 CS IX – Il migliore per preriscaldamento non necessario
Sviluppato con l’esclusiva tecnologia 6° Senso, ha una manopola centrale molto intuitiva che consente di impostare il forno in tre semplici passaggi. Basta selezionare uno dei sei cicli di cottura preimpostati e il forno imposterà automaticamente il tempo e il livello di potenza necessari.
La funzione Ready2Cook usa un potente sistema a convezione per raggiungere rapidamente la temperatura adeguata ed eliminare così la necessità di preriscaldare il forno. La funzione Cook3 permette di preparare fino a tre piatti diversi allo stesso tempo, senza rischiare di mescolare gli aromi. Le 16 funzioni principali di cottura offrono soluzioni flessibili con risultati ottimali per ogni ricetta.
Caratteristiche chiave:
Per accedere alle varie funzioni del forno sono sufficienti tre passaggi
Si possono preparare tre piatti contemporaneamente senza mischiare gli aromi
Sono disponibili sedici funzioni principali di cottura
Specifiche:
Marchio: Whirlpool
Capacità: 73 liti
7. Forno da incasso termoventilato Bosch Serie 2 HBF031BR0 C – Il migliore per cottura simultanea su tre livelli
Offre cinque funzioni cottura: MultiCottura HotAir 3D, riscaldamento superiore e inferiore, grill ventilato, aria calda delicata, grill a superficie grande variabile. Il sistema di cottura HotAir 3D favorisce una distribuzione del calore rapida ed uniforme all’interno del forno, rendendo possibile la cottura simultanea su tre livelli.
Piatti dolci e salati possono essere cotti nello stesso momento senza mischiare i sapori. La pulizia EcoClean è un modo semplice, ecologico, sicuro ed economico per auto pulire la parete posteriore del forno durante la cottura, senza alcun detergente o agente chimico.
Caratteristiche chiave:
La temperatura può essere regolata da 50°C a 275°C
Si può scegliere tra cinque differenti funzioni di cottura
La pulizia avviene durante la cottura, in modo semplice ed ecologico
Specifiche:
Marchio: Bosch
Capacità: 66 litri
8. Forno da incasso Samsung NV70M2341RS – Il migliore per sistema a doppia ventola
Il forno è dotato di due ventole che ruotano in senso opposto per distribuire il calore in maniera uniforme: in questo modo tutti i cibi vengano cotti alla stessa temperatura e nello stesso tempo. Le ventole consentono inoltre di raggiungere più rapidamente la temperatura impostata assicurando quindi una maggiore efficienza energetica.
Il sistema di pulizia catalitico permette di tenere sempre pulito il forno in maniera semplice: durante la cottura, il rivestimento catalitico collocato nella parte posteriore del forno assorbe il grasso di schizzi e gocce, mentre eventuali residui vengono ossidati alle alte temperature.
I binari telescopici scorrono con facilità e consentono di estrarre e inserire agevolmente nel forno anche i recipienti molto ingombranti o i piatti pesanti. In questo modo, si può continuare a girare e condire i tuoi cibi senza il rischio di far cadere qualcosa o di sporcare tutto.
Caratteristiche chiave:
La temperatura impostata viene raggiunta rapidamente
Il rivestimento catalitico di consente di mantenere il forno sempre in perfetto stato
Grazie ai binari telescopici si possono inserire facilmente anche recipienti ingombranti
Specifiche:
Marchio: Samsung
Capacità: 70 litri
9. Electrolux EOB3415AOX Forno Multifunzione – Il migliore per ampio vano cottura
Grazie alla sua speciale cavità InfiSpace, l’interno di questo apparecchio si rivela più grande del 25% rispetto a un modello tradizionale. E così, insieme alla possibilità di posizionare le teglie su più livelli, offre la flessibilità necessaria per cucinare più piatti contemporaneamente.
La funzione PlusSteam aggiunge la giusta umidità alla cottura prescelta per un’ottimale lievitazione e una doratura croccante dei prodotti panificati. Il range di temperatura raggiunge i 275°C. La nuova ventilazione radiale favorisce un ottimale raffreddamento della controporta. Inoltre, la funzione Aqua Cleaning sfrutta l’azione del calore per rimuovere con facilità i residui di grasso dal forno.
Caratteristiche chiave:
L’estetica Inox Antimpronta è a prova di impurità
Sono presenti otto funzioni di cottura, fra cui quella dedicata alla pizza
Fornisce il corretto livello di umidità durante la preparazione dei panificati
Specifiche:
Marchio: Electrolux
Capacità: 72 litri
10. Forno da incasso doppio Samsung Dual Cook Flex – Il migliore per massima flessibilità di cottura
La tecnologia Dual Door garantisce la massima flessibilità di utilizzo. Nella metà superiore del forno è possibile cuocere le pietanze più piccole, mentre i quella inferiore trovano posto quelle di maggiori dimensioni. In questo modo mentre mentre si cucina si può accedere agevolmente alla parte superiore senza disperdere il calore nella parte inferiore.
Oppure si può aprire la porta per intero ed usare l’intera cavità del forno. Si può anche utilizzare contemporaneamente la parte superiore e quella inferiore del forno con temperature e tempi diversi. In questo modo si può preparare piatti diversi e più saporiti in modo efficiente. Rispetto al forno intero, utilizzare solo la metà superiore del forno comporta un taglio del 22% dei tempi di preparazione e una riduzione del 21% del consumo di energia.
Il pannello catalitico, situato nella parte posteriore del forno, assorbe il grasso e scioglie chimicamente i residui. E grazie alla notevole capacità del vano, le teglie si inseriscono e si estraggono con facilità.
Caratteristiche chiave:
È in classe energetica A+
Il pannello catalitico posteriore semplifica la pulizia
La grande capacità della camera di cottura facilita l’inserimento delle teglie.
Specifiche:
Marchio: Samsung
Capacità: 75 litri
Guida all’acquisto dei forni da incasso?
I forni da incasso sono progettati per essere installati direttamente fra i mobili della cucina, integrandosi perfettamente con l’arredamento circostante. Possono essere una soluzione ottimale per le piccole cucine in cui lo spazio è limitato. Inoltre, occupano molto meno spazio rispetto ai modelli free-standing perché sono incassati fra gli armadietti.
Si fanno apprezzare per la flessibilità di montaggio, dal momento che è possibile posizionarli a colonna all’altezza che preferisci per facilitare le operazioni di inserimento e di estrazione delle teglie.
Forno da incasso a gas o elettrico?
I forni a parete sono disponibili nei modelli a gas ed elettrici. Ma se da una parte se si tende a preferire il piano di cottura a gas, con il forno la tendenza è diversa.e generalmente si sceglie un forno da incasso elettrico. C’è comunque da dire che entrambe le tipologie possono essere multifunzione e forniscono elevate prestazioni anche dal punto di vista dei programmi di cottura.
Forni da incasso a singola o doppia porta?
I forni elettrici a parete sono disponibili in due stili: con porta singola o doppia. La scelta di un tipo piuttosto che di un altro dipende dalle tue abitudini di cottura e dalla quantità di spazio che hai a disposizione in cucina.
Se non cucini spesso spesso e hai un ambiente piuttosto piccolo, un forno cucina a parete singola sarà la scelta ideale. Al contrario, se sei un cuoco professionista, hai una famiglia numerosa o ti piace organizzare cene con i tuoi amici, un forno a doppia porta ti farà risparmiare tempo. Senza contare che questi modelli ti consentono di cucinare più piatti contemporaneamente nella parte superiore e inferiore, evitando di mescolare odori e aromi di diversi pietanze.
Quale tecnologia di distribuzione del calore?
Indipendentemente dal tipo di forno elettrico che scegli, il sistema di cottura a convezione è un must. Esistono tre tipi di convezione: convezione tradizionale, a tre elementi e a doppia convezione.
I forni a convezione tradizionali utilizzano una ventola che fa circolare l’aria calda attorno al cibo, favorendo una distribuzione del calore uniforme nella cavità di cottura. Di conseguenza, il cibo cucina più velocemente e in modo più uniforme rispetto ai forni convenzionali.
Nel secondo sistema, è presente un ulteriore elemento riscaldante dietro la ventola, che favorisce il mantenimento di una temperatura più uniforme in tutta la cavità del forno. In questo modo è possibile raggiungere migliori risultati di cottura.
I forni a doppia convezione sono simili alla tipologia precedente, l’unica differenza è la dotazione di un ventilatore aggiuntivo.
Come scegliere il forno da incasso?
Scegliere il forno da incasso che fa per te può essere una vera impresa, se non hai le idee chiare. Il rischio, è quello di lasciarsi tentare unicamente dal basso prezzo di un prodotto in offerta, con il rischio di acquistare un apparecchio non completamente adatto a soddisfare le specifiche esigenze di cottura. Ecco quali sono gli aspetti da prendere in considerazione al momento dell’acquisto.
Spazio
Innanzitutto, è importante capire quanto spazio hai a disposizione. Prendi bene le misure, perché è essenziale assicurarsi che il modello che ti interessa acquistare si adatti effettivamente alla tua cucina. Naturalmente, devi anche essere sicuro che quel modello abbia una grandezza sufficiente per consentirti di cucinare i tuoi piatti preferiti.
Gamma di cottura
La gamma di cottura fornita da un forno da incasso è molto più della semplice temperatura massima. Se ti piace dedicarti alla preparazione di gustosi manicaretti, vorrai scegliere un modello che abbia una buona gamma di temperature di cottura. Ciò consentirà di cucinare facilmente un’ampia scelta di piatti diversi.
In un forno di marca puoi trovare diverse funzioni appositamente progettate per diversi tipi di cottura. Dovrebbero essere chiaramente contrassegnati in modo da poterli selezionare con il semplice tocco di un pulsante. Alcune delle funzioni di cottura che sono sicuramente utili includono la griglia, il riscaldamento e il preriscaldamento.
Sicurezza
Come tutti gli elettrodomestici, un forno da incasso è un elemento di grande attrattiva per i bambini piccoli. La scelta di un modello dotato di una funzione di blocco aiuterà a prevenire incidenti. Questa funzione consente di mantenere bloccato il pannello di controllo per impedire l’accensione accidentale del forno.
L’esterno del forno deve rimanere sempre fresco al tatto. Ciò contribuisce a prevenire ustioni e altri tipi di incidenti in cucina. Anche se il forno è acceso da molto tempo, l’esterno dovrebbe essere freddo se lo tocchi accidentalmente.
Durata
Dopo aver selezionato e installato uno dei migliori forni da incasso, vorrai che duri il più a lungo possibile. Pertanto, si consiglia di scegliere un modello realizzato da un marchio che abbia una buona reputazione.
La longevità del forno a parete si rifletterà anche sulla durata della garanzia fornita. Per avere qualche informazione in più sull’affidabilità dell’apparecchio che vuoi comprare, dai un’occhiata all’opinione espressa dagli utenti nei forum dedicati all’argomento.
Manutenzione
La scelta di un forno a parete con una funzione autopulente ti farà risparmiare un sacco di tempo e fatica. L’apposita funzione del forno autopulente trasforma il calore in vapore che scioglie tutti i tipi di sporco, incluso il grasso. Una volta completato il processo, è sufficiente passare l’interno della camera di cottura con un panno.
Controlli
Per semplificare al massimo l’utilizzo, il pannello di controllo dovrebbe essere il più ampio possibile e dotato di un display a led. I diversi pulsanti funzione dovrebbero essere contrassegnati in modo chiaro. Le opzioni pre-programmate dei modelli top di gamma incrementano ulteriormente la comodità di utilizzo. Se ami la tecnologia moderna, potresti apprezzare un modello che può essere controllato tramite un’app.
Design
Al di là del fatto che vuole risparmiare spazio, chi sceglie un forno da incasso è attento al design. Con il suo vetro oscurato, le finiture in acciaio e acciaio inox e magari anche un avveniristico pannello touch screen, queso elettrodomestico dona un tocco di esclusività a ogni cucina. E se ami lo stile vintage, lo puoi anche trovare con un look anticato contraddistinto da una grande maniglia in bronzo.
Rack
I rack sono una delle caratteristiche più importanti da considerare quando si acquista un forno. È necessario che siano estraibili e che si mantengano stabili. Inoltre, i cestelli del forno devono essere rimovibili per una facile pulizia e regolabili per adattarsi a cibi di varie dimensioni.
Timer
Il timer è una funzione utile che consente di impostare un promemoria per avvisare l’utente quando il cibo è pronto. La maggior parte dei forni presenta un allarme acustico al termine del conto alla rovescia del timer.
Avvio ritardato
Consente di programmare l’accensione automatica del forno in un secondo momento, anche quando non sei a casa. Se ti interessa questa funzione, valuta qual è il tempo massimo a cui puoi impostare l’attivazione dell’apparecchio. Allo stesso modo, se hai necessità di assentarti durante la cottura per delle commissioni, può essere interessante poter disporre della funzione di spegnimento automatico in base al tempo di cottura. Nella tabella delle caratteristiche tecniche dell’apparecchio puoi trovare tutte le informazioni che ti possono aiutare a scegliere l’elettrodomestico in base alle tue specifiche esigenze.
Come si pulisce il forno da incasso?
La funzione di autopulizia è presente sulla maggior parte dei forni da incasso di fascia media e superiore. Il processo viene effettuato con l’utilizzo di temperature estreme per eliminare i residui. Questo processo richiede in genere due ore per il completamento. Anche se questo sistema è efficace, non è molto apprezzato per via della la quantità di calore necessaria e per l’odore che si genera. Se scegli questo sistema, accertati che l’elemento riscaldante sia nascosto o coperto, poiché un elemento riscaldante esposto risulta ingombrante e difficile da pulire.
La pulizia a vapore è un’opzione di pulizia alternativa. Dura circa 30 minuti e richiede solo l’aggiunta di acqua naturale per generare vapore all’interno del forno. Questo tipo di pulizia viene utilizzato per forni leggermente sporchi e consente di sciogliere i residui di cibo. Per essere efficace, questo processo dovrebbe essere effettuato su base routinaria.
Domande frequenti
🍴 1. Quanto costa un forno da incasso?
I prezzi del forno da incasso variano notevolmente a seconda della marca, del modello e delle funzioni disponibili. Nella vendita online vengono proposti numerosi apparecchi al miglio rapporto qualità prezzo. Un modello di base parte da circa 150 euro, mentre uno topo di gamma supera i 1.500 euro. La maggior parte degli utenti sceglie un modello di fascia media, a circa 500- 600 euro. Oltre al costo dell’apparecchio, è importante valutare la sua efficienza energetica. Se infatti è progettato per garantirti un concreto risparmio energetico, il tuo portafoglio nel lungo periodo ti ringrazierà.
🍴 2. I forni da incasso sono di dimensioni standard?
I forni da incasso hanno generalmente delle dimensioni standard, in modo tale da poterli inserire in un vano dei mobili appositamente creato i dipendentemente dal modello e della marca. La larghezza è di solito di 56 cm, mentre l’altezza è di 60 cm. Trovi anche forni extra large di tipo professionale, che raggiungono i 90 cm di larghezza.
Alcuni modelli possono variare di qualche centimetro, ecco perché spesso si preferisce, in caso di sostituzione, affidarsi a un apparecchio della stessa azienda.
La regola empirica delle guide di installazione è che lo spazio dell’armadio dovrebbe essere circa 7 cm pollici più largo del forno. Misura l’altezza e la larghezza e la profondità del forno e lascia 7 cm in più in tutte le direzioni.
🍴 3. Tutti i forni da incasso sono elettrici?
No, in commercio puoi trovare anche modelli di forni da incasso a gas. Se scegli un modello di buona qualità, le prestazioni in linea di massima si equivalgono.
🍴 4. Quanto dura un forno da incasso?
Se consideriamo i diversi tipi di elettrodomestici da cucina, in generale quelli con funzionamento gas (incluso il forno a gas) hanno un’aspettativa di vita più lunga, stimata intorno ai 15 anni. I frigoriferi durano circa 13 anni, i forni 10. Alcuni degli apparecchi con la durata più breve sono le lavastoviglie e i forni a microonde, che hanno una vita media di 9 anni. Ovviamente, tutto dipende anche dalla frequenza e dall’intensità di utilizzo.
🍴 5. I forni da incasso sono ventilati?
Li puoi scegliere in versione solo statica o anche di tipo elettrico ventilato. In ogni caso, i forni da incasso di tipo ventilato non emettono aria verso l’esterno. C’è uno sfiato interno che si trova sotto lo sportello per mantenere l’elettronica più fresca, migliorare l’aspetto e fornire una migliore guarnizione dello sportello nella parte superiore.
🍴 6. Un forno da incasso consuma molto?
In questo ultimo decennio l’impegno delle aziende è stato più che mai focalizzato a mettere a punto delle apparecchiature a basso consumo energetico, arrivando anche a dispositivi certificati A+++ . Per quanto riguardo i forni da incasso, la classe di efficienza energetica è solitamente la A, alcuni modelli sono A+.
🍴 7. Un forno da incasso deve essere installato tra i mobili?
I forni da incasso possono essere installati in un apposto vano ricavato tra i mobili della cucina o all’interno di una parete. Devi prevedere anche uno spazio per i loro componenti elettrici necessari ai vari collegamenti di impianto.
Conclusioni
Con le loro linee eleganti e curate in ogni dettaglio, i forni da incasso si integrano armoniosamente tra i mobili della cucina. Uno dei loro principali vantaggi è la flessibilità di installazione nel senso che li puoi posizionare all’altezza desiderata per facilitare così l’introduzione e l’estrazione delle teglie. Inoltre, possono essere la soluzione ideale per quegli ambienti in cui lo spazio è limitato.
Il modello della Electroluxè quello che ci ha particolarmente convinto in termini di operatività Il suo ampio vano di cottura consente di cuocere contemporaneamente diversi piatti, ottimizzando il tempo necessario per preparare un pasto completo. Grazie a una speciale funzione si possono ottenere gustosi prodotti panificati al corretto livello di lievitazione e croccanti al punto giusto