Se stai leggendo questo post, con tutta probabilità sei una di quelle persone a cui piace essere sempre pronte. Sei organizzata per preparare una padella extra di lasagne in caso di ospiti dell’ultimo minuto. Per risparmiare, ti piace fare la scorta di alimenti in confezioni extra large, indipendentemente dal fatto che la tua sia una famiglia numerosa o che tu sia single.
O magari hai un lavoro che ti porta a fare le ore piccole e quindi giochi in anticipo preparando in una volta sola tutti i pasti della settimana. In tutti questi casi, sai bene che il congelatore del tuo frigorifero può rivelarsi inadeguato. Niente di meglio, allora, che dotarsi del miglior congelatore a pozzetto.
Migliori Congelatori A Pozzetto
Qual è il miglior congelatore a pozzetto?
Puoi trovare in commercio una vasta gamma di congelatori a pozzetto di varie dimensioni, in grado di soddisfare ogni esigenza di conservazione in base alla composizione del nucleo familiare. I modelli possono presentare notevoli differenze anche dal punto di vista delle prestazioni.
Si va dagli apparecchi minimal a basso prezzo fino a quelli progettati con funzionalità avanzate, come ad esempio il congelamento rapido, il termostato regolabile e molteplici modalità di raffreddamento.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori congelatori a pozzetto:
1. Congelatore a pozzetto Beko HS210520 – Il migliore per facilità di posizionamento
Con la sua larghezza di 53,7 cm, questo modello trova facilmente posto in spazi ristretti, un dettaglio progettuale che facilità il suo posizionamento.
La sua capacità netta è di 104 litri. Ha un sistema di raffreddamento statico e offre la funzione di congelamento rapido; la capacità di congelamento è di 8 kg al giorno. Ha un motore silenzioso, con un livello di emissioni acustiche di soli 40 db. Si può spostare con facilità grazie alle rotelle.
Caratteristiche chiave:
Accoglie una notevole quantità di surgelati, grazie alla capacità netta di 104 litri
Il livello di emissioni acustiche è di solo 40 dB
Si sposta con facilità grazie alle sue rotelle
Specifiche:
Marchio: Beko
Classe di efficienza energetica: A+
2. Congelatore a pozzetto Whirlpool WH1411 – Il migliore per tecnologia Sesto Senso
L’esclusiva tecnologia Sesto Sesto controlla e ripristina la temperatura velocemente per garantire la migliore conservazione degli alimenti. Il dispositivo dispone di un comodo cestello che consente di riporre ordinatamente le confezioni.
La funzione fast freeze permette di abbassare velocemente la temperatura in modo da congelare i cibi o produrre ghiaccio in breve tempo. Speciali cerniere permettono al coperchio di essere sollevato con la massima facilità e di rimanere aperto a qualsiasi angolazione. Una luce rossa intermittente ti avverte quando la temperatura arriva a -8°C.
Caratteristiche chiave:
L’interfaccia elettronica intuitiva garantisce un’interazione molto semplice con l’apparecchio
La funzione di avviso blackout tiene sotto controllo la temperatura interna
Il suo coperchio può rimanere aperto a qualsiasi angolazione.
Specifiche:
Marchio: Whirlpool
Classe di efficienza energetica: A+
3. Congelatore a pozzetto piccolo Bomann GB 341 – Il migliore per rapporto qualità prezzo
È un modello che punta all’essenzialità senza rinunciare alle prestazioni. Le sue dimensioni particolarmente compatte consentono di posizionarlo agevolmente anche in spazi angusti.
Ha una capacità di 101 litri, mentre la sua capacità di congelamento è pari a 6,5 kg nell’arco delle ventiquattro ore. Il prezzo particolarmente vantaggioso ne fa un prodotto di sicuro appeal.
Caratteristiche chiave:
Grazie alle sue ruote si può spostare senza fatica
Le dimensioni compatte ne agevolano il posizionamento anche in piccoli ambienti
Ha un design minimal facilmente integrabile in ogni stile di arredamento
Specifiche:
Marchio: Comfee
Classe di efficienza energetica: A+
4. Congelatore a pozzetto piccolo PremierTech PT-CP100 – Il migliore per risparmio energetico
Questo apparecchio ottimizza i consumi di energia elettrica, offrendo una resa ottimale con temperature fino a meno – 24° a 0° a 4 stelle.
È totalmente defrost.
Utilizza il nuovo gas R600a, ecologico e ad alte prestazioni. Il cestello per alimenti consente di gestire in modo razionale lo spazio disponibile, mentre le sue ruote facilitano lo spostamento. Le sue dimensioni sono pari a 115,5 x 76 x 88,5 cm, il peso è di 49 kg.
Caratteristiche chiave:
Il raffreddamento viene effettuato da un gas ecologico ad elevate prestazioni
Ha un cestello interno per ottimizzare la gestione dello spazio
Grazie alle ruote si sposta con facilità
Specifiche:
Marchio: Premiertech
Classe di efficienza energetica: A++
5. Congelatore a pozzetto Haier HCE103R – Il migliore per display elettronico
Il suo display elettronico permette un facile ed immediato controllo della temperatura grado per grado.
Grazie al tasto Fast Freeze è inoltre possibile congelare in breve tempo gli alimenti freschi appena riposti nel congelatore.
L’apparecchio ha una capacità di 103 litri ed è equipaggiato con un comodo cestello in metallo per organizzare in modo razionale lo spazio interno,.
Caratteristiche chiave:
È dotato della funzione di congelamento rapido
Il cestello in metallo contribuisce a una ripartizione ottimale dello spazio
La temperatura viene controllata con precisione, grado per grado
Specifiche:
Marchio: Haier
Classe di efficienza energetica: A+
6. Congelatore a pozzetto Hisense FC124D4AW1 – Il migliore per semplice pulizia
Il design della porta garantisce un elevato livello di isolamento, mentre il materiale utilizzato si caratterizza per la facilità di pulizia.
La funzione di funzionamento a basse temperature fa in modo che il congelatore possa essere posizionato in ambienti particolarmente freddi, a una temperatura fino a -15° C.
Ha una capacità di 95 litri e si fa apprezzare per il basso livello di emissioni acustiche, pari a 40 dB. Ha un cestello interno per ottimizzare la gestione dello spazio.
Caratteristiche chiave:
È particolarmente silenzioso, consentendo di posizionarlo in qualsiasi ambiente
Può essere installato anche in ambienti freddi
Viene fornito completo di cestello
Specifiche:
Marchio: Hisense
Classe di efficienza energetica: A+
7. Congelatore a pozzetto orizzontale Comfee HS258CN1WH – Il migliore per elevata capacità
È la soluzione ideale per che ha elevate esigenze di congelazione: l’apparecchio ha infatti una capacità di 203 litri.
Sviluppato in senso orizzontale (la larghezza è di 94,5 cm), consente di posizionare gli alimenti congelati su una più ampia superficie, rendendone più agevole la fruizione. Il consumo energetico annuo è pari a 219 kW/h.
Caratteristiche chiave:
Lo sviluppo orizzontale dell’apparecchio ottimizza la fruizione degli alimenti posti all’interno
Ha un design classico, che si integra facilmente in ogni ambiente
Il suo consumo energetico annuo è di 219 kW/h
Specifiche:
Marchio: Comfee
Classe di efficienza energetica: A+
8. Congelatore a pozzetto Nikkei INCO110X – Il migliore per maneggevolezza
Pesa solo 27 kg e si rivela quindi molto maneggevole, comodo da posizionare e da spostare. La sua capacità netta è pari a 95 litri e grazie al suo cestello interno semplifica il posizionamento delle confezioni di piccole dimensioni.
È progettato con un sistema di raffreddamento statico e un sistema di controllo meccanico. Completano le sue caratteristiche tecniche il termostato regolabile e la guarnizione antibatterica.
Il consumo annuo è di 160 kW/h e la capacità di congelamento è di 4,5 kg/24h. Ha un livello contenuto di rumorosità, pari a 42 dB.
Caratteristiche chiave:
La capacità netta è di 95 litri
È progettato con termostato regolabile
Si rivela particolarmente silenzioso
Specifiche:
Marchio: Nikkei
Classe di efficienza energetica: A+
Fattori da considerare prima di acquistare un congelatore a pozzetto?
Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione al momento in cui decidi di acquistare un congelatore a pozzetto. E anche se al momento ne hai bisogno con la massima urgenza, prenditi qualche istante per approfondire almeno gli aspetti più importanti. Te li presentiamo qui di seguito.
- Capacità di conservazione
Come è facilmente immaginabile, una delle prime cose su cui devi concentrarti prima di investire in un congelatore a pozzetto è riflettere sulle tue effettive necessità. Soffermati a pensare al tuo stile di vita. Sei sposato o single?
Lavori da casa o usi la cucina solo nei fine settimana? Non ha senso spendere una fortuna in un congelatore medio o grande quando non si ha nessuno da sfamare. In ogni caso tieni presente che questo tipo di congelatori sono concepiti come spazio-extra a supporto di un frigo-congelatore già esistente.
I modelli di grandi dimensioni sono concepiti per soddisfare le esigenze di una famiglia composta da almeno 4 membri. Se il tuo nucleo familiare è di medie dimensioni, si consiglia di orientarsi su con un freezer a pozzetto da circa 160 litri: ti fornirà quello spazio in più per riporre i tuoi alimenti di scorta.
Un single o un coppia può invece orientarsi su un modello da 90 litri: ti consentirà anche di conservare le varie cene preparate per l’intera settimana.
Se gestisci un piccolo ristorante, avrai bisogno di un congelatore a pozzetto di livello commerciale. Questi modelli partono da 600 litri oltre per supportare le esigenze delle cucine professionali.
- Dimensioni
È quanto mai importante scegliere un apparecchio a libera installazione di dimensione adeguata che si adatti perfettamente al tuo ambiente. I due posti più popolari per tenere un congelatore a pozzetto sono il garage e gli scantinati (o la taverna).
Tuttavia, i modelli più piccoli trovano facilmente posto anche in cucina e in generale negli spazi abitativi, a seconda delle dimensioni della tua casa.
Valuta le dimensioni di un prodotto prima di effettuare l’acquisto finale, in modo da non dover incontrare sorprese al momento di doverlo posizionare a casa tua.
- Design
Lo scopo reale di acquistare un congelatore orizzontale o verticale a pozzetto è quello di conservare i tuoi alimenti per un periodo prolungato: non vorrai mai, quindi, optare per un modello che non ha un design piacevole!
Se stai cercando un look contemporaneo, puoi valutare l’estetica di centinaia di modelli progettati con termostati a vista, pannelli comandi digitali, chiusure di sicurezza, cestini di stoccaggio multifunzione e allarmi di temperatura congelatore che contribuiscono a dare un aspetto elegante al tuo apparecchio a pozzetto. Anche se un dispositivo di questo tipo non è certo il più economico, c’è da dire che un prodotto ricco di funzionalità ti regala un’esperienza di utilizzo che vale sicuramente l’investimento.
Scegli una forma adatta che si armonizzi facilmente con l’arredamento della tua casa o dell’ufficio. Tutti i prodotti sono disponibili in forma quadrata o rettangolare con specifiche di dimensioni diverse.
Se lo devi però posizionare in taverna o in un locale nascosto alla vista, inutile investire su design, dal momento che sul mercato ci sono innumerevoli modelli convenzionali che possono fare al caso tuo.
- Prezzo
Siamo tutti d’accordo: è meglio investire in un prodotto di alta qualità nel momento in cui stai cercando un modo sicuro per conservare il tuo cibo. Ci sono molti marchi rinomati e affidabili, presenti ormai da anni sul mercato con i loro congelatori a pozzetti efficienti.
Puoi trovare ogni tipo di apparecchio nella vendita online, dal più economico a quello top di gamma. Oltre a darti la possibilità di confrontare tra loro i prezzi degli apparecchi, la vetrina virtuale ospita le recensione degli utenti: un valido modo per conoscere più da vicino i plus del modello che stai per acquistare.
- Garanzia
Controlla sempre che l’apparecchio sia coperto da una garanzia di almeno due anni, in conformità cn quanto prescrive la vigente normativa. Dal momento che questa attrezzatura è responsabile del corretto mantenimento dei tuoi alimenti, è di fondamentale importanza acquistare un modello che funzioni in condizioni ottimali.
Confronta le garanzie prima di scegliere quella più adatta a te. Alcuni marchi offrono anche un pacchetto di servizi esteso per fornire un maggior supporto alla propria clientela. Tuttavia, queste formule di garanzia estesa possono comportare un costo aggiuntivo.
Come scegliere il congelatore a pozzetto giusto?
Addentriamoci ora nelle caratteristiche tecniche che caratterizzano i congelatori a pozzetto e che aiutano a differenziare tra loro le diverse apparecchiature. Prima di procedere però, è importante focalizzare la tua attenzione su cosa intendi conservare maggiormente nel tuo futuro dispositivo; ti aiuterà così a fare una selezione più accurata.
Efficienza
Cerca congelatori con un consumo di energia elettrica (misurata in kWh )inferiore e una classificazione in stelle più alta poiché questi avranno un costo di esercizio inferiore e ti faranno risparmiare nel corso della vita dell’apparecchio. In genere, un congelatore piccolo consumerà meno energia di uno più grande. E se scegli un apparecchio di notevole capacità assicurati di sfruttarlo al meglio e di non lasciare continuamente dello spazio vuoto: ne va della su efficienza energetica.
Controlli
È preferibile un congelatore con controlli di temperatura freezer facilmente accessibili. Assicurati però che sia fuori dalla portata dei bambini: non vorrai mica correre il rischio di un improvviso cambio di temperatura che rovinerà gli articoli immagazzinati.
No frost
I congelatori funzione no frost sono una scelta conveniente per coloro che vogliono evitare qualsiasi manutenzione: non dimentichiamo che lo scongelamento manuale di un grande congelatore a pozzetto può essere impegnativo e noioso. I modelli a sbrinamento automatico sono indicati anche per il posizionamento in ambienti esposti a sbalzi di temperatura esterna come nel garage o all’aperto.
Drenaggio
I fori di drenaggio sul fondo di un congelatore facilitano lo scongelamento e la pulizia dell’unità poiché il ghiaccio e l’acqua sono diretti verso lo scarico e all’esterno della struttura.
Ruote
I congelatori di grandi dimensioni possono rivelarsi piuttosto pesanti da spostare, una volta che vengono riempiti di articoli congelati. Trovare un modello dotato di ruote potrebbe essere una buona scelta in quanto eliminerà la difficoltà di spostare l’unità.
Illuminazione interna
Le luci interne sono utili in quanto aiutano a illuminare il contenuto del congelatore facilitando le operazioni di ricerca degli alimenti. Se hai intenzione di posizionare l’apparecchio nel tuo garage o all’esterno, una luce interna sarà utile per i tuoi sopralluoghi a notte fonda.
Gestione flessibile dello spazio
I congelatori a pozzetto sono generalmente dotati di cestelli che ti aiutano a organizzare lo spazio a disposizione all’interno. In particolare quelli posizionati nella parte superiore dell’unità possono essere utili per riporre gli alimenti di consumo più frequente e tenerli così a portata di mano.
I cestini portaoggetti sospesi sopra lo scomparto principale sono anche ideali per conservare i pacchetti aperti di piselli e patatine in posizione verticale, impedendo loro di riversarsi in ogni angolo del congelatore.
Porta bilanciata
I modelli che presentano questa soluzione progettuale ti consentono di aprire la porta del congelatore e di mantenerla sollevata all’angolazione desiderata.
In questo modo puoi utilizzare entrambe le tue mani libere per inserire altri alimenti cibo o per frugare in tutti gli angoli per trovare il pacchetto che stai cercando. In caso contrario, dovrai tener alzato il coperchio con una mano mentre utilizzi l’altra per accedere allo spazio interno.
Segnali di innalzamento della temperatura
Si tratta di allarmi acustici o di luci che si attivano nel caso in cui la temperatura all’interno del congelatore dovesse iniziare ad aumentare. In questo modo hai tutto il tempo necessario per intervenire, cercando di individuare la causa di questo problema. Se agisci in fretta, eviterai di dover scartare l’intero contenuto del tuo congelatore.
Blocco della porta
Avere la possibilità di bloccare la porta del congelatore a pozzetto può rivelarsi una funzione di sicurezza molto importante, in particolare se in casa ci sono dei bambini. Può anche aiutare a prevenire il furto del contenuto del congelatore, utile se si intendi posizionare l’apparecchio in garage o all’esterno.
Come prendersi cura del congelatore a pozzetto?
I congelatori a pozzetto sono considerati “beni durevoli”: puoi beneficiare del tuo apparecchio per molti anni. A condizione, naturalmente, che te ne prenda cura e lo utilizzi rispettando le istruzioni fornite con il prodotto.
La cosa migliore che puoi fare per mantenere il tuo elettrodomestico nella massima efficienza è scongelarlo con regolarità. In questo modo, oltre a poter disporre di tutto lo spazio utile del vano interno, faciliti anche il mantenimento della temperatura desiderata.
Scongelare l’apparecchio ti consente di evitare l’accumulo di brina e ghiaccio. Poiché l’intero processo può richiedere del tempo e degli sforzi, so consiglia di farlo due volte l’anno per prolungare la durata del dispositivo. Se consideri la quantità di denaro che investi per acquistare un prodotto di questo tipo, è chiaro che ha senso passare un po’ di tempo per mantenerlo in modo adeguato.
- Togli la presa
Non sai come pulire e scongelare il tuo apparecchio? È molto semplice. Innanzitutto togli la presa (o premi il pulsante di spegnimento, se è presente). Una volta fatto questo, svuotalo e metti il suo contenuto in un altro frigorifero funzionante. Lascia la porta spalancata e attendi che il ghiaccio e la brina si sciolgano
- Usa un ventilatore
Alcuni utenti usano anche un piccolo ventilatore per accelerare il processo di scongelamento. L’aria fredda proveniente da una ventola ti aiuta a rimuovere facilmente il ghiaccio. Con l’aiuto di un coltello smussato o di un raschietto, completa il lavoro staccando i pezzi di ghiaccio che rimangono attaccati alle pareti.
- Asciugalo
Una volta che il congelatore si è completamente scongelato, assicurati di asciugare completamente l’interno. Puoi anche ultimare il tuo lavoro con l’aiuto di un detergente antibatterico o di un prodotto idoneo alla pulizia della superficie. Utilizzare della carta assorbente da casa per asciugare il frigorifero in modo che non rimanga dell’umidità all’interno.
- Rimettilo in funzione
A questo punto, puoi nuovamente inserire la spina per riattivare l’apparecchio. Attendi che la temperatura del vano raggiunga il livello di temperatura desiderato e a quel punto puoi inserire nuovamente gli alimenti da conservare.
Conclusioni
I congelatori a pozzetto sono disponibili in molteplici forme, dimensioni e caratteristiche tecniche. Anche se in commercio si trovano pure dei modelli per uso commerciale, la maggior parte di questi apparecchi è progettata per soddisfare le esigenze di singoli utenti o di famiglie.
L’estetica è generalmente in colore bianco, dal momento che questo colore respinge la maggior quantità di calore e contribuisce a mantenere fresca la struttura. Considera sempre il prezzo, la capacità e le specifiche di un modello prima di effettuare la scelta. E a proposito di capacità, evita di acquistare un modello sovradimensionato se non hai abbastanza cibo da conservare. Aumenterà solo le tue bollette energetiche senza offrire molte funzionalità extra.
Posizionato in classe energetica A++, il congelatore a pozzetto piccolo Premiertech ha attirato la nostra attenzione per i suoi bassi consumi. Il gas refrigerante utilizzato al suo interno è l’R600a, ecologico ed efficiente. E grazie all cestello per alimenti presente nel vano, favorisce una gestione ottimizzata dello spazio.
Domande frequenti
❄️ 1. Qual è la differenza tra congelatore a pozzetto e congelatore integrato?
Un congelatore a pozzetto è viene generalmente acquistato nel momento in cui il frigorifero di casa con congelatore integrato non è sufficiente a conservare la tua scorta alimentare. In effetti, i quest’ultima tipologia ha una capacità piuttosto contenuta e si rivela inadeguata, ad esempio, nel momento in cui la famiglia cresce o hai la necessità di fare un maggior approvvigionamento.
Un apparecchio a pozzetto può anche offrirti delle funzionalità avanzate, come quella di congelamento rapido e di allarme in caso di innalzamento della temperatura interna.
❄️ 2. Meglio un modello orizzontale o verticale?
I modelli a pozzetto orizzontali offrono al loro interno circa il 20 percento di capacità in più rispetto a un congelatore verticale. In caso di mancanza di corrente, inoltre, manterranno il cibo congelato più a lungo. Tuttavia, richiedono una maggiore disponibilità di spazio sul pavimento, mentre un dispositivo sviluppato in verticale trova posto più facilmente anche in ambienti ristretti.
❄️ 3. Quanto durano i congelatori a pozzetto?
In genere l’aspettativa di vita di un congelatore a pozzetto è compresa tra i 10 e i 14 anni.
❄️ 4. Qual è il costo di mantenimento di un congelatore a pozzetto?
Un congelatore a pozzetto di piccole dimensioni ha un consumo annuo di circa 177 kWh, pari a 14,75 kWh al mese. Moltiplicando questo dato per il costo medio di un kWh, equivalente a circa 0,07092 €/kWh, si ottiene un costo medio mensile di circa 1 euro.
❄️ 5. Dove posso posizionare il mio congelatore a pozzetto?
Se vuoi installare il tuo congelatore a pozzetto in garage, questo influenzerà il modello che puoi acquistare. Questo perché la maggior parte dei congelatori non è progettata per funzionare in ambienti più freddi di 10°C. Se lo metti in un garage c’è il rischio che potrebbe non funzionare correttamente e potrebbe invalidare la sua garanzia.
Nonostante questo, molte persone mantengono il congelatori nei garage o negli scantinati senza problemi.
Alcuni produttori, come Beko e Zanussi, garantiscono che i loro apparecchi possono funzionare correttamente anche in locali non riscaldati.