I 7 Migliori Cioccolati Fondenti Preferiti dai Mâitre Chocolatier

I 7 Migliori Cioccolati Fondenti Preferiti dai Mâitre Chocolatier

Il miglior cioccolato fondente è l’ingrediente principe di molti dessert dopo cena e di gustose merende. Ricco, complesso, con una piacevole nota amara, questo ingrediente ha un notevole appeal per la sua raffinata estetica nelle coperture ed è irresistibile nelle farciture di torte e mignon.

Senza contare che apporta una serie di importanti benefici per la salute. E se sei un po’ giù, è un vero toccasana per vedere la vita in una nuova, positiva prospettiva.

I Migliori Cioccolati Fondenti

Qual è il miglior cioccolato fondente?

Quello  fondente è un tipo speciale di cioccolato che ha una concentrazione particolarmente elevata di antiossidanti e composti naturali salutari. È un alimento utile da aggiungere alla tua dieta e a quella dei tuoi cari per migliorare il benessere del cuore, la longevità e la resistenza alle malattie croniche.

Questo alimento è anche abbastanza ricco di zucchero, e grazie alla sua naturale nota amara, aggiunge ai prodotti di pasticceria e cioccolateria un tocco prelibato.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori cioccolati fondenti:

1. Cioccolato fondente Venchi Cuor di Cacao – Il migliore per incarto salva freschezza

Venchi - Kit di 6 Tavolette di...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo raffinato cioccolato viene proposto in un kit contenente sei tavolette da 100 grammi ciascuna. Si tratta di cioccolato extra fondente che si caratterizza per la sua piacevole intensità aromatica derivante dall’alta percentuale di cacao, priva però di note acidule. Ciascuna tavoletta è racchiusa in uno speciale incarto salva freschezza ed è presentata all’interno di un’elegante confezione ad astuccio.

Caratteristiche chiave:

  • Il kit include 6 tavolette da 100 g cadauna
  • Ha una piacevole intensità aromatica
  • È privo di note acidule

Specifiche:

  • Marchio: Venchi
  • Contenuto di cacao: 75%

2. Cioccolato fondente Callebaut N° 70-30-38 – Il migliore per facile da sciogliere

Callebaut  N ° 70-30-38 -...

Vedi prezzo su AMAZON

Si tratta di gocce di cioccolato fondente belga sotto forma di  callets del diametro di circa 1 cm. Ha un gusto extra-amaro con un intenso aroma di cacao tostato. Ha una fluidità standard (60%) e in pasticceria si fa apprezzare per la sua lavorabilità e le infinite possibilità di abbinamento: si possono creare facilmente ricoperture e personalizzare mousse, ganache, creme, salse. Senza contare che è delizioso anche da gustare da solo. Adatto ai vegetariani, è senza glutine ed è certificato Kosher.

È confezionato in un sacchetto pratico per una facile conservazione

Caratteristiche chiave:

  • Facile da pesare e misurare, è in forma di gocce da 1 cm di diametro
  • Il suo gusto extra-amaro denota un intenso aroma di cacao tostato
  • È ideale per uso domestico e professionale

Specifiche:

  • Marchio: Callebaut
  • Contenuto di cacao: 70,5%

3. Cioccolato puro fondente Ecuador Indal – Il migliore per produzione artigianale

Con questa proposta si gustano tutte le sfumature del cioccolato fondente più puro. È creato nel laboratorio artigianale  dell’azienda trentina selezionando con cura le materie prime geografiche originali e caratteristiche. Ha un unico ingrediente, le fave di cacao Ecuador. Ha note aromatiche di nocciola, banana e agrumi. La tavoletta pesa 60 grammi.

Caratteristiche chiave:

  • È di produzione italiana
  • Contiene esclusivamente fave di cacao Ecuador
  • Ha note aromatiche intense e sfaccettate

Specifiche:

  • Marchio: Indal
  • Contenuto di cacao: 100%

4. Cioccolato fondente Valrhona Noir Guanaja – Il migliore per intensa amarezza

Valrhona - Cioccolato Valrhona...

Vedi prezzo su AMAZON

Queste pasticche di cioccolato fondente sviluppano una notevole amarezza in una raffinata fusione di Criollo e fagioli Trinitario. Nasce così un insieme aromatico ed una complessa gamma di frutta, caffè, melassa e note floreali. La confezione accoglie 1 kg di prodotto.

Caratteristiche chiave:

  • Accoglie un raffinata fusione di Criollo e Trinitario
  • Ha un inedito insieme aromatico
  • La confezione di un chilogrammo soddisfa ogni esigenza di pasticceria

Specifiche:

  • Marchio: Valrhona
  • Contenuto di cacao: 70%

5. Cioccolato fondente Perugina Granblocco – Il migliore per rapporto qualità prezzo

PERUGINA Granblocco 50%...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo blocco da 1 kg di cioccolato extra fondente è caratterizzato da un gusto intenso e avvolgente. Ha una croccante consistenza e la sua caratteristica texture che ne assicura l’elevata lavorabilità. È sia buono da mordere che ideale per cucinare. Con una ricetta facile da sciogliere, garantisce una resa ottimale ed esalta l’esperienza in cucina.

Caratteristiche chiave:

  • Ha un gusto intenso e persistente
  • Facile da sciogliere ,e ideale per torte, glassa e mousse
  • È senza glutine

Specifiche:

  • Marchio: Perugina
  • Contenuto di cacao: 50%

6. Tavolette Massa di cacao Monorigine Venezuela Il Casale di Spanora – Il migliore per produzione artigianale

Set Tavolette MASSA DI CACAO...

Vedi prezzo su AMAZON

Si tratta di un set di 4 barrette di pura massa di cacao 100% di monorigine pregiata Venezuela, che ne garantisce la costanza nel sapore classico del cacao puro, finemente intenso e con aroma corposo.

La massa di cacao non è altro che pasta di cacao puro al 100%, resa possibile da un processo di semplice spremitura delle fave di cacao. Si può utilizzare in molti modi spaziando dalla degustazione del solo prodotto all’uso in preparazione di torte, dolci o cioccolate calde.

Caratteristiche chiave:

  • È un set di quattro tavolette da 140 grammi ciascuna
  • Il prodotto è lavorato a freddo
  • Adatto anche ai vegani

Specifiche:

  • Marchio: Il Casale di Spanora
  • Contenuto di cacao: 100%

7. Cioccolato fondente Beppiani – Il migliore per sensazioni intense

Beppiani – Set 5 Tavolette...

Vedi prezzo su AMAZON

Dedicato agli intenditori del cioccolato extra fondente, è ideale per tutti coloro che vogliono regalare al proprio palato sensazioni intense. Questo set di 5 tavolette racchiude in sé il carattere deciso del fondente nelle sue intriganti espressioni.

Ideale per i dolci, la cioccolata calda e anche da degustare, è un prodotto vegan, senza glutine e senza olio di palma.

Caratteristiche chiave:

  • È cioccolato artigianale prodotto in Italia
  • Privo di glutine, è adatto
  • VEGAN, Senza Glutine

Specifiche:

  • Marchio: Beppiani
  • Contenuto di cacao: 90%

Quali ingredienti cercare?

 

Marchio Amazon - Happy Belly...

Si consiglia di scegliere il cioccolato italiano fondente realizzato con il minor numero di ingredienti possibile. Dai un’occhiata all’etichetta (in genere la puoi leggere anche nei prodotti proposti nella vendita online, riprodotta sotto forma di immagine): i tipi di cioccolato migliori hanno sempre  come primo ingrediente il cacao.

Possono essere elencate diverse forme di cacao, come cacao in polvere e burro di cacao. Tutte queste sono aggiunte accettabili al cioccolato fondente.

A volte vengono aggiunti  altri ingredienti pasta per migliorarne l’aspetto, il sapore e la durata. Alcuni di questi ingredienti sono innocui, mentre altri possono avere un impatto negativo sulla qualità generale del cioccolato.

  • Zucchero

Bongiovanni Farine e Bonta'...

Lo zucchero viene spesso aggiunto al cioccolato fondente per bilanciare il suo sapore amaro. Anche se lo zucchero è un componente importante del cioccolato fondente, alcune marche esagerano.

È raro trovare del cioccolato fondente che non presenti l’aggiunta di zucchero. Una regola empirica è scegliere un marchio che non abbia lo zucchero elencato per primo nell’elenco degli ingredienti.

Meglio ancora, scegline uno che lo elenca per ultimo. Si noti che maggiore è la percentuale di cacao, minore sarà il contenuto di zucchero.

  • Lecitina

Lecitina In Polvere 100 g...

La lecitina è un ingrediente opzionale nel cioccolato fondente. Viene aggiunta a molti cioccolatini come emulsionante. Mantiene il cacao e il burro di cacao separati e aiuta a miscelare i sapori.

È comunemente derivata da semi di soia, quindi potresti vederla elencato come lecitina di soia sull’etichetta. La lecitina di soia viene utilizzata in quantità così ridotte nel cioccolato che non dovrebbe destare preoccupazioni in termini di effetti sulla salute o qualità.

Quando selezioni un marchio, tieni presente che la lecitina non è assolutamente necessaria per produrre il cioccolato, anche il più economico.

  • Latte

Al cioccolato fondente di alta qualità non dovrebbe essere aggiunto latte. L’unica eccezione potrebbe essere il grasso del latte. Questo è essenzialmente burro a cui sono stati rimossi i solidi non grassi e l’umidità.

I produttori di cioccolato a volte aggiungono grasso dl latte al cioccolato fondente per ammorbidirlo e aggiungere sapore. Proprio come la lecitina, il grasso del latte non è necessario per produrre cioccolato fondente.

  • Aromi

La pasta di cacao del cioccolato fondente è spesso aromatizzata con spezie, estratti e oli per migliorarne il gusto. L’aroma più comune che puoi trovare nel cioccolato fondente è la vaniglia. Purtroppo su un’etichetta alimentare non è semplice capire quali sono gli aromi naturali e quali sono invece quelli artificiali.

Se vuoi un cioccolato fondente aromatizzato e non sai quale scegliere, orientati a un prodotto biologico. In questo modo puoi essere sicuro che gli aromi sono completamente naturali.

  • Grassi Trans

Se ti imbatti in  un cioccolato fondente che contiene grassi trans, passa oltre. Il consumo di grassi trans è un fattore di rischio significativo per le malattie cardiache. Anche se sta diventando meno comune aggiungere grassi trans al cioccolato, i produttori a volte lo aggiungono per migliorare la shelf life e la consistenza.

Per assicurarti che il tuo cioccolato non includa grassi trans, controlla l’elenco degli ingredienti. Se è presente olio idrogenato o parzialmente idrogenato, significa che la tavoletta di cioccolato contiene grassi trans.

Qual è la percentuale ideale di cacao?

miglior-cioccolato-fondente

I marchi di buon cioccolato fondente hanno una vasta gamma di percentuali di cacao, che può essere fonte di confusione. Quando scegli il cioccolato fondente, cerca le tavolette con un contenuto di cacao del 70% o superiore. In questo modo potrai beneficiare di una maggiore concentrazione di antiossidanti e nutrienti rispetto al cioccolato con una percentuale di cacao inferiore

Il consumo di cioccolato con un contenuto di cacao più elevato è associato a numerosi benefici per la salute, come il miglioramento del benessere del cuore e della funzione cerebrale. Tieni anche presente che il cioccolato con una percentuale di cacao più alta tende a contenere meno zucchero. Se fai nel web la ricerca cacao zucchero potrai rendertene conto.

Non dimentichiamo, infine che i polifenoli del cioccolato fondente sono dei validi alleati per abbassare il livello di colesterolo cattivo e di aumentare quello buono.

Evita il cioccolato fondente alcalinizzato

Il processo di alcalinizzazione viene utilizzato per modificare il colore del cioccolato e ridurre il sapore amaro. Tuttavia, diversi studi hanno dimostrato che questo intervento riduce significativamente la quantità di antiossidanti presente nel cioccolato. Per questo motivo, è meglio evitare di acquistare il cioccolato alcalinizzato. Controlla la lista degli ingredienti per vedere se viene riportato qualcosa del tipo sulla falsariga di “cacao lavorato con alcali”.

Scegli il commercio equo e il cioccolato biologico

VIVOO RE-EVOLUTION |...

Quando fai acquisti, è bene scegliere il cioccolato fatto con semi di cacao del commercio equo e biologico, se possibile.

Coltivare e raccogliere fave di cacao è un processo molto impegnativo per i produttori locali, che spesso non ricevono un compenso adeguato. Il cioccolato proveniente dal commercio equo solidale assicura al coltivatore di fave di cacao un guadagno equilibrato.

La scelta del cioccolato biologico ti garantisce inoltre che  i chicchi di caffè vengono coltivati in modo naturale, senza essere trattati con sostanze chimiche artificiali o pesticidi.

Assicurati che il tuo cioccolato sia privo di emulsionanti

Per realizzare il cioccolato, tecnicamente sono necessari solo 3 ingredienti: cacao in polvere, burro di cacao e un dolcificante. Ma molte tavolette sul mercato sono piene di ingredienti extra che probabilmente non ti servono e potrebbero persino essere dannosi. Prendi ad esempio gli emulsionanti commerciali. Questi vengono spesso aggiunti agli alimenti per creare una “sensazione di bocca” liscia e cremosa. Si trovano non di rado nei condimenti per insalate, nelle creme per caffè e nelle tavolette di cioccolato.

In particolare, secondo l’opinione degli esperti i due emulsionanti denominati carbossimetilcellulosa e polisorbato-80 sono potenzialmente responsabili dell’inibizione del microbioma intestinale e del degrado della mucosa.

Quest’ultima ha la funzione di mantenere il contenuto batterico dell’intestino e del sistema immunitario a una distanza confortevole l’uno dall’altro. Per quanto umile possa sembrare, una mucosa robusta è di fondamentale importanza per una buona salute. Danneggiando questa barriera, gli emulsionanti possono causare infiammazione. Può anche causare aumento di peso e riduzione del metabolismo.

La buona notizia è che questi sono di solito elencati nell’elenco degli ingredienti. Controlla semplicemente gli ingredienti per assicurarti che non vi siano carbossimetilcellulosa e polisorbato-80 nel tuo cioccolato (o qualsiasi altra cosa tu consumi).

Evita il cioccolato bianco e il cioccolato al latte

Callebaut W2 28% gocce di...

Il cioccolato al latte è realizzato con una percentuale minima di cacao e quello al latte ne è completamente privo. Entrambi sono però carichi di zucchero.

Evita la contaminazione da piombo e cadmio

L’esposizione al piombo ha rappresentato per anni un problema significativo per la salute. Questo perché è collegato a una varietà di disturbi neurologici, tra cui difficoltà di apprendimento, convulsioni e un QI inferiore. Lo sviluppo di feti e neonati è particolarmente vulnerabile all’esposizione al piombo perché il loro cervello è in una fase critica di crescita e sviluppo. Nessun livello di piombo è sicuro per i bambini.

Il cadmio può causare danni a reni, fegato e ossa, compromettendo anche lo sviluppo neurologico e comportamentale. Il piombo e il cadmio sono entrambi classificati come tossine riproduttive.

Entrambi questi componenti sono stati rilevati nel cioccolato. L’organizzazione di controllo su Internet As You Sow ha condotto test di laboratorio indipendenti su 70 prodotti di cioccolato per piombo e cadmio. Ha così scoperto che 45 dei 70 prodotti al cioccolato presi in esame contengono piombo e / o cadmio al di sopra della soglia ritenuta sicura.

test


Conclusioni

L’utilizzo di cioccolato fondente nelle tue creazioni dolciarie non è solo una scelta golosa: è anche salutare. Ma per poter ottenere tutti i suoi benefici è importante scegliere un prodotto a basso contenuto di zucchero e privo di sostanze potenzialmente dannose. Come principio generale, evita il basso prezzo e punta alla qualità.

In questo articolo abbiamo presentato quali sono gli aspetti da considerare al momento dell’acquisto per garantire alle tue preparazioni tutti i vantaggi di questo raffinato ingrediente.

Tra le proposte presentate in questo articolo, peraltro tutte validissime, abbiamo accordato la nostra preferenza alle tavolette Il Casale di Spanora , una marca che si contraddistingue per la produzione artigianale delle sue proposte. Prodotte con pura massa di cacao 100% di monorigine pregiata Venezuela, hanno il sapore classico del cacao puro, finemente intenso e con aroma corposo.


Domande frequenti

🍫 1. Si può temperare il cioccolato senza zucchero?

Sì, è possibile temperare il cioccolato senza zucchero. Cerca delle tavolette che non contengano burro di cacao. Ciò avrà un impatto significativo sulla lavorazione del cioccolato e sulla qualità del prodotto finito.

🍫 2. È possibile aggiungere latte al cioccolato fuso?

Il cioccolato può essere sciolto in modo sicuro con una piccola quantità di liquido, come latte, panna o burro. Fai però attenzione a non aggiungere mai liquidi freddi al cioccolato fuso, poiché possono causare il grippaggio del cioccolato.

🍫 3. Come si rende il cioccolato più cremoso?

Un modo classico per rendere più cremoso il cioccolato è quello di aggiungere latte in polvere o panna. Ciò darà anche una consistenza e un sapore più cremosi, ma ovviamente darà un risultato leggermente diverso rispetto a quando si produce un cioccolato fondente.

🍫 4. Il cioccolato fondente 85% è senza latte?

Sul mercato puoi trovare tavolette senza latte nella versione 85%, 75% e 60% scuro. Se sei intollerante o allergico al latte e ai suoi derivati leggi bene l’etichetta: molte di queste tavolette vengono prodotte nello stesso stabilimento delle tavolette di cioccolato al latte e possono quindi essere soggette alla contaminazione incrociata.

🍫 5. Gli intolleranti al lattosio possono mangiare cioccolato fondente?

Se i sintomi sono gravi, potresti non essere in grado di mangiare del cioccolato al latte. Fortunatamente, ci sono molte alternative disponibili, come cioccolato fondente extra e cioccolato senza latte. Quest’ultima potrebbe essere un’opzione migliore, perché è meno probabile che contenga derivati del latte.

🍫 6. Il cioccolato fondente al 70% è salutare?

Se acquisti cioccolato fondente di qualità con un alto contenuto di cacao, allora è nutriente. Contiene una discreta quantità di fibra solubile e viene arricchito con minerali.

Una barretta da 100 grammi di cioccolato fondente con 70–85% di cacao contiene 11 grammi di fibra, il 67% dell’RDI di ferro, il 58% della RDI di magnesio, l’89% dell’RDI di rame. il 98% della RDI di manganese. Ha anche un elevato contento di potassio, fosforo, zinco e selenio. Prima dell’acquisto controlla anche le calorie cioccolato riportate in etichetta.

POSTA UN COMMENTO