In ogni cucina che si rispetti non può mancare l’affilacoltelli: è uno strumento semplice ma fondamentale per tenere efficiente il filo della lame perché possano tagliare sempre bene. Il migliore affilacoltelli può essere sia elettrico che manuale e può essere utile per affilare non solo i coltelli da cucina ma anche quelli da sopravvivenza e il coltellino tuttofare svizzero.
Si tratta di uno strumento da non sottovalutare perché I coltelli, anche se costruiti con i migliori acciai e se realizzati con le migliori tecniche di costruzione, compreso le lame di damasco o la ceramica, perdono il loro taglio ottimale con l’utilizzo e occorre ravvivare il filo delle lama: in poche parole occorre affilarli.
Qual è il miglior affilacoltelli?
Il mantenimento del filo o affilatura è l’operazione che va eseguita a mano non appena il coltello comincia a perdere efficacia nel taglio.
Una lama che si consuma e perde il filo diventa meno efficiente, richiede maggior sforzo e più pressione del braccio e non ti permette di fare nemmeno un taglio regolare, con il rischio di rovinare la presentazione di un alimento. Se si usano diversi tipi di lame per affettare carne o pane, disossare cosce o spinare un pesce, è importante scegliere un affilacoltelli professionale che vada bene per tutti: si dovrà quindi puntare a un modello versatile e facile da usare.
Tra le tipologie in uso per casa ci sono utensili a mano o elettrici. La scelta del tipo dipende molto dalla tua esperienza: gli affilacoltelli manuali sono adatti ai professionisti che devono tenere il filo efficiente durante operazioni continuative, mentre quelli elettrici sono più indicati per chi non ha il tempo necessario da dedicare a queste delicate operazioni.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori affilacoltelli:
I Migliori Affilacoltelli
1. Macom Just Kitchen Prosharp Affilacoltelli Elettrico Professionale – Il migliore per facile manutenzione
- È la soluzione per coltelli poco affilati di ogni misura. Compatto e silenzioso, ha quattro dischi diamantati con due tipi di grana grossa e fine per una doppia affilatura a due fasi, che garantiscono un perfetto risultato sia per lame in acciaio che in ceramica. I piedini in gomma antiscivolo lo rendono ancora più sicuro. Si smonta completamente per ottimizzare le operazioni di pulizia.
- Caratteristiche chiave: Con le sue dimensioni compatte trova posto su qualsiasi piano di lavoro L’affilatura a due fasi garantisce risultati professionali su lame in acciaio e ceramica Grazie ai piedini antiscivolo si mantiene stabile sulla superficie
- Specifiche: Marchio: Macom Funzionamento: elettrico – 18 W
2. Ribitech Affilacoltelli elettrico – Il migliore per rapporto qualità prezzo
- Anche se di piccole dimensioni (misura solo 16 x 6,5 x 6,5 cm), questa affilatrice garantisce elevate performance. È dotata di una mola elettrica professionale ed è in grado di affilare tutti coltelli e forbici grazie alle tacche di guida a prova di errori. Ha un motore molto efficiente che la rende adatta a rimettere a nuovo tutti i tipi di coltelli, anche quelli più consumati. Ha tre diversi slot, di cui uno per i coltelli più grandi, uno per quelli più piccoli e un terzo slot pet tutte le forbici di casa. Può essere comodamente riposta in un cassetto della cucina, sempre pronta per l’uso.
- Caratteristiche chiave: Ha tre slot per tutti i tipi di coltelli e forbici Il suo funzionamento è semplice e intuitivo Ha delle dimensioni compatte e si può custodire in un cassetto della cucina
- Specifiche: Marchio: Ribitech Funzionamento: elettrico – 40 W
3. Xsquo Useful Tech Afilamatic – Il migliore per avvolgicavo
- È un’affilatrice elettrica facilissima da usare, basta azionare il pulsante on/off di sicurezza. Dispone di 2 slot di affilatura coltelli, un disco abrasivo a grana grossa per sgrossare e il secondo a grana fine per rifinire. Ha anche uno slot specifico affila forbici. Grazie ai piedini in gomma è molto stabile sul piano. Incorpora un avvolgicavo automatico che ti permette di recuperare spazi in cucina per riporlo.
- Caratteristiche chiave: Il suo funzionamento è molto semplice, basta premere il pulsante Ha anche uno slot per le forbici Con i suoi piedini in gomma rimane stabile durante il funzionamento
- Specifiche: Marchio: Xsquo Funzionamento: Elettrico – 60 W
4. Chef ‘s Choice 15 XV Trizor Affilacoltelli Elettrico Professionale – Il migliore per affilatura in tre fasi a 15°
- Il nuovo affilacoltelli ha una tecnologia di affilatura in tre fasi che risulta essere particolarmente efficace. Le tre fasi affilano il bordo con la minima rimozione di metallo (minor abrasione delle lama), contribuendo a prolungare la durata dei tuoi coltelli. L’apparecchio dispone di dischi abrasivi diamantati che in fase 3 creano una superficie liscia con bordo tagliente. La fase 3 è anche per affilare coltelli seghettati, perché corregge e affila ogni dente.
- Inoltre, il dispositivo affila i coltelli con un angolo di 15° diverso dal classico 20° che rende la lama ancora più tagliente. Quindi se eri abituato a vecchi coltelli che tagliavano poco devi addirittura fare attenzione alla tua sicurezza per non tagliarti.
- Caratteristiche chiave: Rivitalizza anche coltelli molto vecchi e rovinati Con le sue tre fasi creano una superficie liscia con bordo tagliente È adatto anche per coltelli seghettati
- Specifiche: Marchio: Chef ‘s Choice Funzionamento: elettrico – 125 W
5. Graef CC-120 Plus Affila coltelli – Il migliore per affilature di tipo professionale
- Questo affilacoltelli dà risultati di tipo professionale: evita la prova dito perché rischieresti di tagliarti senza nemmeno accorgerti. Ha 3 stadi di affilatura, i primi due con dischi diamantati e l’ultimo con disco in ceramica. Il primo slot è utile per lavoro di sgrossatura a carico di coltelli molto vecchie e rovinati; il secondo permette di affilare coltelli che non trattate da almeno un mese; il terzo slot è per la, che liscia perfettamente la lama togliendo ogni sbavatura. All’interno è allocata una calamita, che può anche essere rimossa, che potrà raccogliere i trucioli dall’affilatura per permettere una rapida pulizia.
- Caratteristiche chiave: I primi due stadi sono con dischi diamantati, il terzo con disco in ceramica Ha una calamita che raccoglie i trucioli di affilatura, velocizzando la pulizia dell’apparecchio È estremamente affilato
- Specifiche: Marchio: Graef Funzionamento: elettrico – 75 W
6. Affilacoltelli Victorinox V43323 – Il migliore per portarlo sempre con sé
- Ti innamorerai a prima vista di questo affilacoltelli nato per i Victorinox dell’Esercito svizzero, È grande quanto una penna e comodo da portare sempre con sé per chi vive avventure nei boschi e usa coltelli da sopravvivenza. Una soluzione portatile ideale per affilare tutte le tue lame lisce. Include una pietra per levigare pre-affilatura e dischi ceramici per affilare a “V”, con un angolo predefinito di 20°. In pochi minuti si ottiene una lama perfetta e tagliante. Solo 23 cm in lunghezza e 40 grammi di peso.
- Caratteristiche chiave: Lo si tieni letteralmente a portata di mano Ha una doppia funzione per levigare e affilare È molto leggero
- Specifiche: Marchio: Victorinox Funzionamento: manuale
7. Migidoo Affilacoltelli Professionale – Il migliore per struttura robusta
- Pensato per durare nel tempo, è il risultato di un’accurata selezione dei materiali: abs antiruggine nella sezione affilatura, morbida gomma tpr antiscivolo per l’impugnatura e sotto l’ampia base, per garantirti stabilità e controllo durante l’utilizzo. In pochi e semplici passaggi ottieni risultati professionali. Non serve usare forza durante l’operazione di affilatura, che va fatta solo in un senso tirando verso di te. Risulta più efficace e facile da usare della pietra per affilare. L’angolo fisso, le guide in tungsteno (diamantata) e in ceramica di diverse dimensioni fanno sì che questa mola per acciaio inox sia adatta ad affilare qualsiasi utensile desideriate.
- Caratteristiche chiave: Le sue dimensioni compatte ne facilitano l’uso anche per attività outdoor Universale per diversi tipi di coltelli e anche per quelli tascabili È coperto da una garanzia soddisfatti o rimborsati
- Specifiche: Marchio: Migidoo Funzionamento: manuale
8. ReggioProducts Affilacoltelli Professionale da Cucina a – Il migliore per doppia mola
- Ha una testa smerigliatrice con 2 mole: una in carburo di tungsteno (diamante grezzo) per sgrossare lame rovinate e l’altra in ceramica per l’affilatura finale. L’uso dell’affilatore è estremamente semplice ed efficace. Per coltelli molto rovinati, inserisci la lama nella fessura con mola in carburo di tungsteno poi con una leggera pressione tira il coltello verso di te 2 o 3 volte Per affilatura fine:, inserisci la lama nella fessura con mola in ceramica (fine) e con una forte pressione tira il coltello verso di te 5 o 6 volte (o fino al raggiungimento dell’affilatura desiderata) Ricorda di tirare il coltello in una sola direzione, non andare mai avanti e indietro. Ha un’impugnatura ergonomica con protezione antitaglio e base antiscivolo, per un utilizzo all’insegna della massima sicurezza.
- Caratteristiche chiave: Si pulisce facilmente, basta rimuovere la testa smerigliatrice e pulire la base in acciaio inox È adatto a tutti coltelli, anche quelli con lame seghettate da pane, e alle forbici Ha una base antiscivolo
- Specifiche: Marchio: ReggioProducts Funzionamento: manuale
9. Affilacoltelli Professionale FashionHome – Il migliore per l’uso con i coltelli lisci
- Questo affila coltelli da cucina manuale è stato costruito utilizzando materiali testati e certificati. Utilizzabile su qualsiasi superficie della cucina, è sicuro da usare perché viene mantenuto ben saldo con il palmo dell’altra mano. Una volta terminato di utilizzarlo, le sue dimensioni ridotte ti permettono di riporlo comodamente dentro i cassetti. Utilizza un disco in carburo di tungsteno per sgrossare coltelli vecchi e rovinasti e un disco in ceramica per rifinire il filo
- Caratteristiche chiave: Affila anche gli acciai più duri Si ripone comodamente in un cassetto I suoi materiali sono testati e certificati
- Specifiche: Marchio: FashionHome Funzionamento: manuale
10. Byetoo Affilacoltelli da cucina – Il migliore per robusta base antiscivolo
- Ha un sistema di affilatura in tre fasi: il primo slot diamantato è adatto per il recupero di lame vecchie e rovinate, agisce infatti con un forte effetto abrasivo; il secondo passaggio riaffila la sua forma a “V” con angolo ideale; la terza posizione rende lucida e pulita la lama eliminando le sbavature, per rifare il filo. Ha una robusta base in gomma e una presa ergonomica antiscivolo, che aumenta la sicurezza nell’utilizzo. Funziona con tutti i tipi di coltelli a lama liscia e rettilinea.
- Caratteristiche chiave: Offre una presa salda per affilare in sicurezza Ha una dimensione contenuta e si ripone facilmente È semplice da usare e facile da pulire
- Specifiche: Marchio: Byetoo Funzionamento: manuale
11. Shan Zu Pietra per Affilare – Il migliore per due lati diversi per sgrossare e rifinire
- Questa cote affilacoltelli è fatta in corindone bianco con 2 lati diversi, lato ruvido (1000) e lato più fine (6000). La pietra appoggia su una struttura gel di silice antiscivolo e base di bambù,anche esteticamente attraente. Ha una superficie antiscivolo che garantisce la sicurezza dell’affilatura. La pietra va immersa nell’acqua per 5 minuti prima di utilizzarla, Le sue dimensioni sono di 180 x 60 x 27 mm. È ideale da usare per tutti i coltelli a lama liscia: da sushi, da cuoco, da cucina, coltello da tasca, da frutta, per disossare e così via.
- Caratteristiche chiave: La cote è il massimo strumento per affilare in mano a persone esperte Dopo aver affilato il coltello può essere pulita con un panno umido o direttamente sotto il getto d’acqua È ideale per affilare ogni tipo di coltello a lama liscia
- Specifiche: Marchio: Shan Zu Funzionamento: manuale
Guida all’acquisto dei migliori affilacoltelli
I coltelli affilati rendono il lavoro in cucina più semplice ed efficiente. Tuttavia le lame si consumano e il filo, cioè la parte tagliente della lama, si rovina e alla fine il coltello non taglia più bene. È il momento di utilizzare un affilacoltelli ma non uno qualunque, bensì determinati strumenti che ti garantiscano il migliore risultato. Perché un coltello smussato e senza filo è più difficile da usare ed è anche più pericoloso: con una lama senza filo si deve applicare maggior pressione al momento del taglio, un eccesso di forza rende più difficile controllare il coltello e non dà buoni risultati.
In commercio si trovano diversi tipi di affilacoltelli, da quelli manuali a quelli elettrici. Prima di scegliere quale tipo comprare ci sono alcuni aspetti fondamentali di cui tenere conto. Mentre tutti affileranno i tuoi coltelli, alcuni lo faranno in modo più rapido ed efficiente. Ecco i principali aspetti di cui tenere conto.
Idoneità
L’affilacoltelli che desideri acquistare deve essere adatto al lavoro da svolgere. Per lame più lunghe, avrai bisogno di un affilacoltelli di grandi dimensioni e, per lame molto affilate, sarà necessario un materiale abrasivo che ha una grana dura, come un acciaino. Sostanzialmente, il materiale di cui è fatto l’affilacoltelli dovrebbe essere sempre più duro delle lame del coltello.
Sicurezza
Per evitare incidenti con il tuo affilacoltelli, si consiglia un articolo che si è dimostrato efficace in termini di sicurezza.
Potenza e consumo energetico
Vale ovviamente solo per gli apparecchi elettrici. Anche se è noto che molti elettrodomestici consumino molta energia, poiché il processo di affilatura dura meno di un minuto, gli affilacoltelli elettrici anche con una maggiore potenza consumano poco.
Quai tipi di affilatrici per coltelli ci sono
Diamo uno sguardo ai principali tipi di affilacoltelli che puoi trovare in vendita.
- Coti o pietre giapponesi
Spesso chiamati pietre oleose o pietre d’acqua giapponesi, le pietre per affilare sono particolarmente efficaci. Le pietre, generalmente un parallelepipedo regolare di basso spessore, usano acqua o olio per attivare la superficie di affilatura. Alcune persone preferiscono la superficie sintetica delle pietre giapponesi mentre altre prediligono la pietra naturale utilizzata per le pietre oleose. Entrambi funzionano affilando il bordo esistente sul coltello invece di ritagliarne uno nuovo. Per usare queste pietre, devi tenere il coltello con l’angolazione corretta mentre lo fai scorrere lungo la pietra.
Possono essere necessari diversi passaggi sopra la pietra prima che il tuo coltello sia completamente affilato.
Dopo questa operazione devi effettuare una pulizia accurata del coltello prima di utilizzarlo, perché la lama sarà sporca.
- Affilatrici manuali ed elettrici
A differenza delle pietre, questi affilacoltelli usano una tacca a forma di V per scolpire un nuovo bordo nel tuo acciaio.
Troverai anche affilatrici elettriche da tavolo che usano un disco rotante per affilare il nuovo bordo e affilacoltelli manuali che si fissano ad un piano con ventosa per permetterti di lavorare in sicurezza. Sono super veloci ed efficienti perché richiedono solo pochi passaggi attraverso l’affilatore.
E, poiché l’angolazione è impostata per la maggior parte di questi, non devi preoccuparti di tenere il coltello nel modo giusto. Alcuni modelli sono adatti anche per rifare il filo dei coltelli seghettati.
- Acciaino con impugnatura
Si tratta di un’asta rotonda con manico (generalmente è un manico in plastica), lunga quanto un coltello, in acciaio levigato, talvolta rivestita con una finitura ceramica.
Occorre passare un coltello su entrambi i lati dell’asta con un movimento in su e in giù tenendo l’acciaino in verticale su un piano oppure tenendolo in mano e muovendo la lama ad arco con movimenti alternati esterni e interni. L’importante è che il passaggio della lama sull’acciaino sia compiuto mantenendo un angolo di 20°.
Se hai coltelli molto costosi, dovresti possedere un affilacoltelli manuale per mantenere il filo della lama sempre efficiente. Bastano pochi secondi per far scorrere il coltello lungo lo strumento.
Molti chef professionisti usano il proprio acciaino per affilare le lame quando si rendono conto che il coltello taglia meno e richiede più sforzo. Avere a portata di mano un acciaino mentre si lavora è senz’altro più immediato che usare la pietra o recarsi dove abbiamo posizionato il modello elettrico.
Domande frequenti sugli affilacoltelli
1. Come funziona un affilacoltelli?
Il principio di un affilacoltelli è molto semplice. Esistono diversi materiali adatti per affilare i coltelli, tra cui carburo e carburo di tungsteno. Il materiale abrasivo deve essere sempre più duro della lama da rettificare.
Se il coltello viene quindi trattato con un acciaio affilato, una mola o un temperino elettrico, il materiale abrasivo farà riposizionare e allineare il filo. Anche se non è necessario, se vuoi operare in sicurezza puoi inossare un paio di guanti antitaglio.
2. Posso affilare le forbici con un acciaino?
Non è consigliabile affilare le forbici con un acciaino perché potresti finire con avere sbavature indesiderate e bordi irregolari. È meglio acquistare degli affilatori realizzati appositamente per le forbici.
3. Gli affilacoltelli possono danneggiare i coltelli?
I danni possono essere prevenuti con l’uso di un affilacoltelli professionale di qualità, per motivi di sicurezza. Inoltre, è di vitale importanza evitare di usare gli affilacoltelli a mano in modo aggressivo, in quanto potrebbero formare dei trucioli che poi devono essere rimossi accuratamente e senza farsi male.
4. Con quale frequenza si usa l’affilacoltelli?
A seconda del tipo di coltello e di come lo usi, puoi affilare i tuoi coltelli 3-4 volte l’anno se li usi raramente. Tuttavia, se usato regolarmente, il momento giusto per affilare un coltello è effettivamente prima di ogni utilizzo. Se affilato regolarmente, hai un coltello con filo tagliente che non ti affatica la mano mentre svolgi il tuo lavoro. Ma è anche sufficiente affilare il coltello non appena diventa opaco. Inoltre, i coltelli in acciaio inossidabile o acciaio al carbonio di solito richiedono affilatura dopo ogni utilizzo.
5. Dove si compra un affilacoltelli?
Ti puoi affidare ai negozi specializzati di coltelleria, dove trovi ogni genere di articoli, da quelli professionali a quelli più economici. Ma se vuoi ottenere il prezzo migliore che trovi sul mercato, puoi affidarti alla vendita online. È opinione comune che puoi fare degli ottimi affari, trovando anche prodotti di marca a basso prezzo se c’è in corso una promozione.
Puoi anche farti consigliare dalle numerose recensioni dei prodotti disponibili in quel momento per trovare il prodotto con il rapporto qualità prezzo più interessante.
Conclusioni
L’affilacoltelli è uno strumento indispensabile in ogni cucina domestica e professionale. Bastano poche mosse per ridare nuova vita alla lama dei tuoi coltelli. Puoi optare per un modello elettrico o per uno manuale: fai attenzione a scegliere adatto alla dimensione dei coltelli che vuoi affilare.
La nostra redazione ha scelto un piccolo gioiellino dell’affilatura, il modello Ribitech. Di piccole dimensioni, non rinuncia alla prestazioni. Può affilare ogni tipo di coltello e forbici, senza il rischio di sbagliare: ha infatti delle tacche di guida a prova di errori.
Post sullo stesso tema