Un corso di cucina vegana Milano ti apre nuovi orizzonti culinari. Ti consente di sviluppare nuove abilità e ricette, di esplorare nuovi ingredienti, di espandere la tua conoscenza culturale del cibo e, naturalmente di stupire amici e familiari con piatti inediti. Se ti senti pronto ad intraprendere questa affascinante avventura, dai un’occhiata a quello che di meglio puoi trovare in città tra le scuole di cucina.
Corsi di cucina vegana a Milano
1. Academy Funny Veg
I corsi dell’Academy Funny Veg, tenuti da chef e professionisti con vantano una consolidata esperienza nell’ambito del cibo a base vegetale, includono le lezioni di Alta Cucina con la Ghita Academy di Simone Salvini, gli incontri dedicati alla pasticceria vegana tenuti da Stefano Broccoli, la Cucina Innovativa Gourmet ideata da Luca Andrè e format su benessere e salute nel food e cucina naturale a cura di Mara di Noia e Giulia Giunta. La scuola mira a fornire a professionisti e appassionati le nozioni di tipo pratico e teoriche indispensabili per realizzare piatti completamente vegetali che apportano un notevole livello di innovazione culinaria.
Contatti
- e-mail: info@funnyveg.com
- tel: 02 83477327
Via Pitteri 10 – 20134 Milano
2. Italian Food Academy
Italian Food Academy propone un corso interamente dedicato alla cucina vegana, grazie al quale si possono apprendere le tecniche di preparazione di inediti menu gustosi. Le lezioni mirano a formare dei veri professionisti della cucina vegetariana sotto tutti i punti di vista. Si va dalla selezione delle materie prime alla conoscenza dei vari ingredienti che possono sostituire quelli tradizionali, nel pieno rispetto della salute. I partecipanti vengono guidati nella realizzazione di un’accurata scelta ricette che includono antipasti, primi, zuppe, secondi e alta cucina dolci (da forno, al cucchiaio, ai cereali), insieme alle bevande.
Contatti
- e-mail: info@italianfoodacademy.com
- tel: 8000 98996
Via Albricci 9 – 20122 Milano
3. Joia Academy
I percorsi formativi di Joia Academy offrono un’esperienza a trecentosessanta gradi nel mondo della cucina vegana. Articolato in nove lezioni di cucina, il corso di formazione vegetariana di I livello è rivolto ai professionisti e agli appassionati desiderosi di completare le loro conoscenze nella preparazione di piatti con ingredienti esclusivamente vegetali. Al termine del percorso è in programma un test conclusivo. Il corso cucina di II livello, riservato a coloro che hanno completato il precedente cammino formativo, prevede, cinque lezioni in cui si approfondiscono le tecniche che consentono di preparare le specialità proposte dal ristorante stellato Joia. Viene inoltre proposto un Master di alta cucina vegetariana, approfondisce i principi che sono alla base della cucina vegetariana, dagli antipasti alla pasticceria.
Contatti
- e-mail: joia@joia.it
- tel: 02 2952 2124
Via Panfilo Castaldi 18 – 20124 Milano
4. La Scuola de La Cucina Italiana
Il corso organizzato da La Scuola de La Cucina Italiana illustra passo dopo passo quali sono le tecniche per realizzare una cena completa senza l’utilizzo di ingredienti di derivazione animale. Grazie alla supervisione di chef esperti, il partecipante viene guidato nella creazione di specialità all’insegna del benessere e di alta cucina, che con la loro creatività sapranno stupire persino i commensali chi non seguono uno stile di vita vegano. Tra i piatti proposti vi sono il caviale di melanzane con verdure croccanti, cui si affiancano i ravioli di castagne e ceci al rosmarino e il tofu marinato alla piastra con verdure saltate all’olio di sesamo. Gli amanti dei dolci potranno apprendere come realizzare invitanti dessert, come ad esempio la tartelletta integrale con gelatina al cocco e frutti rossi. A tutti i partecipanti viene consegnata la dispensa con le ricette preparate durante l’incontro, un grembiule con il logo La Cucina Italiana, un omaggio e una copia del magazine, insieme all’Open Badge “Corso di Cucina Monotematico”, che permette di condividere i risultati raggiunti su piattaforma digitale, condivisibile sui social.
Contatti
- e-mail: scuola@lacucinaitaliana.it
- tel: 02 4974 8004
P.le Cadorna 5 (ingresso via San Nicolao 7) – 20123 Milano
5. Corsi Corsari
Il Corso di Cucina Vegana a Milano ideato da Corsi Corsari focalizza l’attenzione sui piatti delle grandi occasioni, realizzati con ingredienti freschi e croccanti. È la dimostrazione pratica che questo genere di cucina non è pensata solo per un pubblico circoscritto, ma se viene eseguita a regola d’arte riesce a conquistare anche i commensali più esigenti. Sulla scia della passione culinaria e della consolidata esperienza maturata in oltre trent’anni dalle Sorelle Landra, autrici delle ricette, è possibile dar vita a menu intriganti e irresistibilmente buoni. È possibile partecipare alle lezioni di Corsi Corsari anche in modalità e-learning.
Contatti
- e-mail: info@corsicorsari.it
- tel: 02 7010 8702
Corso Indipendenza 5 – 20129 Milano
6. Con Gusto
Con Gusto promuove il corso di specializzazione in cucina salutistica, vegetale e senza glutine, soia e zucchero bianco. Si tratta di un percorso orientato al benessere, che prevede la preparazione di piatti gustosi, esteticamente curati e amici della salute. È un corso rivolto a un’utenza esperta, dagli appassionati che sanno già destreggiarsi tra i fornelli ai cuochi e aiuto cuochi, consentendo loro di approfondire le conoscenze legate alla realizzazione di ricette invitanti nel rispetto di esigenze alimentari sempre più sentite dai consumatori. Il programma affronta anche argomenti legati ai principi di dietologia e alla tecnologie alimentari. Al termine del corso viene rilasciato un attestato l’attestato di certificazione delle competenze EQF di Regione Lombardia, riconosciuto in ambito europeo.
Contatti
- e-mail: info@congusto.com
- tel: 02 8978 5801
Via B. Davanzati 15 – 20158 Milano
7. Spazio SoloSalute
Sotto la direzione della naturopata Simona Vignali e della vegan chef Serena Babbo, il centro Spazio SoloSalute promuove lezioni di cucina per tutti, anche ai non esperti, e si rivolge sia ai vegani sia a coloro che desiderano accostarsi alla cucina naturale. Le ricette proposte si rivelano facili e veloci da preparare e si caratterizzano per i loro sapori autentici, che si prestano a soddisfare ogni palato. Sono ideate da Serena Babbo, esperta di cucina ayurvedica e salutista da oltre quindici anni e autrice insieme a Simona Vignali di 3 libri di ricette: “Manuale Moderno di Alimentazione Naturopatica”, “Vegan Raw”, “Germogli”. Il corso ha una durata di tre ore circa e termina con la degustazione dei piatti realizzati.
Contatti
- e-mail: spaziosolosalute@live.it
- tel: 02 9280 7017
VIa Omboni 7 – 20129, Milano