Gli 8 migliori coltelli da formaggio: a ciascuno il suo

Gli 8 migliori coltelli da formaggio: a ciascuno il suo

Sappiamo bene che il galateo prevede a tavola un tipo di coltello per la carne e uno per il pesce (a dir la verità più di uno a seconda del tipo di portata). Ma per il formaggio? In effetti esiste anche il miglior coltello da formaggio, che ti permette di gustare al meglio ogni varietà di questa prelibatezza.

Gli migliori coltelli da formaggio

Qual è il miglior coltello da formaggio?

Proprio come per la carne e il pesce, anche per il formaggio puoi trovare diversi tipi di coltelli. Come principio generale, la distinzione viene fatta per i formaggi molli, per quelli duri e semiduri, e per quelli a forma di goccia che vengono utilizzati per i tipi di formaggio grana.

Sul mercato si trovano così una varietà di opzioni che decidere quale coltello scegliere e dove comprarlo può essere complesso, sopratutto perché in caso di ospiti non puoi certo sbagliare. In ogni caso, si raccomanda sempre si utilizzarli con la massima attenzione: non dimentichiamo che secondo i dati forniti dal Ministero della Salute il 17% delle ferite da taglio che avvengono tra le mura domestiche sono causate proprio dai coltelli.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori coltelli da formaggio:

1. Il migliore in assoluto: Coltelli da formaggio con tagliere Blauke

BlauKe Tagliere per Formaggi...

Vedi prezzo su AMAZON

Il set include 4 coltelli per tutti i tipi di formaggio, compreso quello multiuso per il parmigiano. Sono realizzati con lama in acciaio inossidabile di alta qualità, resistente alla corrosione e igienica. Hanno un manico in legno di bambù che si adatta perfettamente alla conformazione della mano, un dettaglio costruttivo che rende molto pratico l’utilizzo. Il set include 1 coltello per cheddar, 1 spatola formaggio stilton, 1 coltello per formaggi stagionati, 1 forchettina per formaggi, tagliere.

Caratteristiche chiave:

  • Hanno una lana in acciaio inossidabile
  • Il manico è in legno di bambù
  • Sono molto maneggevoli

Specifiche:

  • Marchio: Blauke
  • Confezione: 4 coltelli

2. Il migliore con manico ergonomico: Coltello da formaggio Zwilling Collection 39403-010-0

Zwilling Collection...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo coltello a punta Zwilling dal design esclusivo a servirsi in tavola del formaggio affettato. È dotato di una lama specificatamente sviluppata, ideale per tagliare e sollevare il formaggio. Si rivela anche particolarmente indicato per servire il formaggio durante un buffet: la pratica forchetta sulla punta ha due rebbi che permettono di prelevare le fette di formaggio dal tagliere o dal vassoio. Il manico è realizzato in acciaio inossidabile di qualità ed è leggermente curvo sul fondo per garantire una maggiore maneggevolezza.

Caratteristiche chiave:

  • Consente di prelevare con facilità le fette di formaggio dal tagliere
  • Il fondo diritto lo rende ideale per tagliare formaggi semi-duri
  • Il manico e la lama sono in acciaio inossidabile

Specifiche:

  • Marchio: Zwilling
  • Confezione: 1 coltello

3. Il migliore per design: Set di coltelli per formaggio Lars Nysøm Edge

LARS NYSØM Set di coltelli...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo set di due coltelli è un vero pezzo di design per il vostro tavolo da pranzo. Realizzato in acciaio inossidabile al 100%, è composto da un coltello per formaggio morbido e una mannaia per formaggio per formaggio a pasta dura. Il peso equilibrato e le impugnature ergonomiche completano l’esperienza di taglio. Il coltello per formaggio tenero ha una lunghezza totale di 21,5 cm (la lama è lunga 10 cm), mentre la mannaia misura 18,5 cm (la lama è da 7,2 cm).

Caratteristiche chiave:

  • Viene fornito in confezione regalo con chiusura magnetica
  • Realizzato al 100% in acciaio inossidabile robusto e resistente
  • Il peso di entrambi gli strumenti è equilibrato

Specifiche:

  • Marchio: Lars Nysøm
  • Confezione: 2 coltelli

4. Il migliore da collezione: Coltelli da Formaggio Kitchen Craft Artesà

Artesà Set Tagliere / Vassoio...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo set da portata Kitchen Craft ha tutti gli strumenti di cui hai bisogno per offrire con stile e senza sforzo una selezione di formaggi. I taglieri per formaggi sono l’accompagnamento perfetto per tutti i tipi di eventi sociali: l’ardesia naturalmente fresca è un ottimo modo per mantenere il formaggio a una temperatura più bassa quando è in tavola. È di dimensioni generose, quindi potrai organizzare una selezione di formaggi, accompagnati da frutta e antipasti. I tre coltelli sono in acciaio inox e manico in legno di acacia: coltello a punta quadra per formaggi a pasta dura, coltello a cuore per formaggi a pasta friabile, forchetta per servire.

Caratteristiche chiave:

  • Con certificato per alimenti
  • Per tagliare formaggi a pasta dura e a pasta friabile
  • In confezione regalo

Specifiche:

  • Marchio: Kitchen Craft
  • Confezione: 3 coltelli e tagliere in ardesia

5. I migliori per design: Coltelli formaggio Hecef

Hecef Set 5 Coltelli per...

Vedi prezzo su AMAZON

Questo elegante set si compone di  1 coltello per formaggio a forma di semi-cuore, 2 coltelli a forma regolare per affettare e 1 forchetta, che vengono riposti ordinatamente nell’apposito portacoltello. Dalla lama al manico, ogni utensile è interamente realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità. Le lame sono placcate in oro rosa e il manico è progettato ergonomicamente per essere maneggevole e facile da tenere. Il portacoltello in acrilico è decorato col disegno di formaggio.

Caratteristiche chiave:

  • È curato in ogni dettaglio
  • Garantisce un’ottima presa anche a due mani
  • Il manico è antiscivolo

Specifiche:

  • Marchio: Hecef
  • Confezione: 4 coltelli

6. Il migliore per formaggi di capra: Set coltelli da formaggio in acciaio Kikkerland 3 Blind Mice Set

Kikkerland 3 Blind Mice Set...

Vedi prezzo su AMAZON

Più decorativo che utilizzabile perché le lame sono piuttosto corte, questo set di coltelli per formaggio è comunque un’ottima idea regalo, perfetti per il taglio di formaggi tipo capra piccoli e camembert. il kit è composto da un coltello a lama quadra per taglio di formaggi a pasta semidura o molle, un coltello a goccia per i formaggi a pasta friabile come lo stilton e una forchetta  per tenere fermo il formaggio e servire. Il manico ha una graziosa forma originale e divertente con sembianze di topolino.

Caratteristiche chiave:

  • Il manico è simpaticissimo
  • È un’insolita idea regalo
  • Eccellente per una tavolata con gli amici

Specifiche:

  • Marchio: Kikkerland
  • Confezione: 3 coltelli

7. Il migliore con garanzia estesa: Set coltelli da formaggio Kitchen Craft Artesà

Con questo set di tre coltelli della si può tagliare qualsiasi forma di formaggio, con uno sforzo minimo e con poco disordine.  Le lame in acciaio inossidabile di alta qualità per uso alimentare sono un gradino sopra i normali coltelli da cucina. Ognuno è progettato per eseguire tagli veloci e puliti di formaggi a pasta dura, molle e friabile, senza rovinare la loro crosta. Il manico è in elegante legno di acacia. Sono coperti da una garanzia di cinque anni.

Caratteristiche chiave:

  • Realizzati in acciaio inossidabile e legno di acacia naturale
  • Hanno una maniglia sagomata per offrire una presa sicura e confortevole
  • Sono forniti in confezione regalo

Specifiche:

  • Marchio: Kitchen Craft
  • Confezione: 3 coltelli

8. Il migliore per il budget: Coltello per Formaggio Grana Tescoma 862058 Sonic

Tescoma 862058 Coltello per...

Vedi prezzo su AMAZON

Sonic di Tescoma è la linea basic di coltelli da cucina con lama in acciaio inox ed impugnatura ergonomica in plastica che garantisce una presa sicura.  È ideale per tagliare a scaglie formaggi stagionati tipo grana o per aprire ostriche, molluschi e così via. Al coltello è stata conferita una forma e un’affilatura speciali che consentono un utilizzo sicuro e altamente performante. La lama è prodotta in acciaio inossidabile e il manico ergonomico è in plastica resistente.

Caratteristiche chiave:

  • Il manico è ergonomico per favorire la presa
  • La forma consente un utilizzo sicuro e performante
  • Si può lavare e in lavastoviglie

Specifiche:

  • Marchio: Tescoma
  • Confezione: 1 coltello

Guida all’acquisto dei coltelli da formaggio?

coltelli-da-formaggio

Di tipi di coltelli in cucina ce ne sono davvero tanti, ma per cucinare in fondo basta avere quelli indispensabili: un coltello tranciante da chef, un coltello santoku, uno da disosso, uno spelucchino per frutta e verdura, uno da sfiletto per il pesce e uno seghettato per il pane… Tutti questi strumenti hanno delle caratteristiche specifiche nella forma e nella lama per il tipo di utilizzo, tanto che alcuni esperti hanno realizzato un dizionario per consentire di orientarsi nel vasto mondo delle lame e dei manici.

Invece c’è una categoria di coltelli che si distingue nettamente da tutti gli altri a seconda delle caratteristiche del prodotto e non della lama. Parliamo dei coltelli da formaggio che esistono in forme differenti a seconda del tipo di alimento: c’è persino il coltello parmigiano! Nel web puoi facilmente trovare guide approfondite e tutorial che ti insegnano, passo dopo passo, a capire come utilizzare i vari utensili.

Quale coltello per quale formaggio?

Ovviamente non sono stati creati dei coltelli apposta per ogni tipo di formaggio, ma sul mercato ne puoi trovare di tre versioni, in modo da racchiude la selezione di formaggi in solo 3 grandi famiglie: coltelli per formaggi a pasta molle, a pasta dura e semidura, coltelli per grana. Oltretutto esistono anche particolari attrezzature di taglio (che non sono veri e propri coltelli) per gli usi professionali per dividere le forme, senza fare tanti sfridi.

E al di là del coltello che scegli, non dimenticare che è importante prendersene cura per mantenerlo sempre alla massima efficienza.

  • Coltello per formaggio molle o soffice

Queste tipologie di coltelli si caratterizzano per la presenza di forellini o piccole finestre sulla lama in acciaio. Tale caratteristica fa in modo che durante il taglio la lama resti aderente al formaggio impedendo di fare un taglio netto.

  • Coltello per formaggio duro

I coltelli destinati ai formaggi duri si caratterizzano per la lama molto affilata e curva in punta. In alcuni casi hanno una sorta di forchettina sulla punta, in modo da servire il pezzo dopo il taglio. Possono avere talvolta delle piccole scanalature sulla lama in modo che la fetta non resti appiccicata all’utensile.

  • Coltelli a goccia per il grana

Poiché il grana è un formaggio estremamente duro e difficile da tagliare è stata studiata una forma di coltello adatta a penetrare la sua pasta granulosa. Si presenta con una lama a goccia molto affilata. A seconda delle due dimensioni serve per aprire la forma, dopo avere inciso la crosta facendola incuneare nei tagli incisi senza rovinare lo spicchio, oppure da usare come leva per staccare piccoli pezzi pronti da degustare.

  • Altri tipi di coltelli e di attrezzi da taglio

Tra i tipi particolari possiamo citare il coltello per spalmare il formaggio morbido e cremoso che si presentano con una lama corta arrotondata e manico corto, e il coltello a doppio manico per il taglio delle forme di formaggio intere ed evitare di rovinarle e fare troppi sfridi (un must per i formaggi a pasta dura e semidura).

Ricordiamo anche i coltelli per raschiatura, che hanno una testa triangolare con fessura affilata alla base, e il taglia formaggio a filo.

Come scegliere i migliori coltelli da formaggio per una fetta perfetta?

Coltelli-formaggio

Ora che hai visto come si caratterizzano i coltelli da formaggio, non hai che da decidere quale scegliere e quale e meglio per te. Ti manca ancora qualche elemento per padroneggiare la materia, che vedremo insieme tra poco, intanto ti è utile sapere che se vuoi qualcosa di qualità non puoi affidarti al primo coltello a basso prezzo che trovi ma che conviene indirizzare l’acquisto a prodotti di marca.

  • Quattro, sei o otto?

Ma allora, come si taglia il formaggio? E qual è il modo migliore per servire il formaggio come un vero esperto?

La prima cosa che devi decidere è di quanti coltelli hai veramente bisogno. Se ti accosti per la prima volta a questo gustoso mondo, si consiglia di iniziare con un set coltelli da formaggio di base composto da quattro utensili. Questi set hanno gli elementi essenziali per iniziare a padroneggiare l’arte del taglio dei formaggi. Tuttavia, se vuoi qualcosa di un po’ più avanzato per una più ampia varietà di latticini, il set da sei pezzi potrebbe essere quello che fa per te. Offre più varietà rispetto al quattro pezzi, ma non così tanto da disorientarti.

Se invece sei un vero esperto in materia, un set da otto pezzi è quello che fa per te. Offre un’ampia varietà e non si limita solo ai coltelli di base e spesso ha anche dei coltelli speciali per formaggi rari. Però, se stai facendo un regalo a qualcuno, un set da quattro o sei pezzi sarà più che sufficiente e puoi anche trovare degli abbinamenti con il tagliere.

  • Manici

L’impugnatura è una cosa da non sottovalutare in nessun tipo di coltello. È fondamentale avere una presa efficace. I manici in legno sono generalmente più comodi da maneggiare poiché sono più morbidi, più solidi e più leggeri del metallo.

Tuttavia, la stabilità e il peso sostanziale forniti dalle impugnature in metallo non hanno eguali. Secondo l’opinione degli esperti, tutto dipende dalle preferenze personali. Un’impugnatura metallica arrotondata è anche una buona idea poiché ti dà il meglio di entrambi i mondi. Tuttavia, tali prese potrebbero essere più scivolose e più difficili da gestire.

  • Confezione

Devi fare un acquisto per te o per qualcun altro? Se la tua risposta è quest’ultima, allora hai bisogno di una confezione regalo. Anche se la maggior parte dei set di formaggi ha già una confezione elegante, non è sempre così, quindi valuta con cura l’involucro al momento dello shopping.

D’altra parte, anche se non è un regalo, è comunque necessario un imballaggio adeguato per assicurarsi che puoi riporre i coltelli in ordine in un cassetto.

  • Lame

È fondamentale fare la tua scelta in base allo scopo per cui ti serviranno i coltelli. Assicurati che se devi principalmente tagliare i formaggi più duri e più impegnativi, le lame possano affettarlo e tu possa maneggiarlo correttamente. D’altra parte, se hai un formaggio più morbido e le lame sono progettate per un formaggio più duro, il tuo formaggio andrà in pezzi e non rimarrà altro che rimpianto e soldi sprecati.

Questo è il motivo per cui devi stare attento quando acquisti un set di coltelli e dovresti sceglierne solo uno adatto a ciò per cui verrà utilizzato. La varietà non fa mai male a nessuno.

Come usare i coltelli da formaggio

 

Dove acquistare un coltello da formaggio?

Acquistare dei coltelli da formaggio professionali come quelli della Brandini non è mai una cosa semplice, specie se non sei un esperto o un appassionato. Potrebbe essere utile scegliere un set di coltelli per i più vari tipi di formaggio. Quale luogo migliore delle vendite online? I siti di e-commerce come Amazon, Bottegadelcoltello e Coltelleriacolliniti ti garantiscono un’ampia possibilità di scelta al miglior rapporto qualità prezzo.

Conclusioni

A ogni formaggio… il suo coltello! Il set ideale è quello che ha coltelli per ogni occasione: quello adatto per il formaggio duro e semiduro, quello per il formaggio morbido e cremoso, quello per il formaggio a pasta filata, quello a goccia per il grana. Ogni azienda propone diverse gamme e troverai sicuramente anche articoli più economici di altri.

Tuttavia, devi avere sempre l’occhio su quelli che ti garantiscono il migliore rapporto qualità prezzo: ecco perché le informazioni contenute in questa guida ti potranno essere utili  per scegliere i tipi più adatti a te.

Completo di tutto, il set Coltelli da formaggio con tagliere Blauke include 4 coltelli in acciaio inossidabile per ogni tipo di formaggio. Il manico in legno di bambù è maneggevole e pratico e consente di affettare senza stancare la mano. Nel kit è incluso anche il tagliere.

Domande frequenti

🧀 Come si chiama un coltello da formaggio a pasta dura?

Un coltello da formaggio destinato a tagliare i formaggi a pasta dura è noto anche come mini mannaia, mannaia da formaggio, o coltello da formaggio semiduro.

🧀 Perché ci sono buchi nei coltelli da formaggio?

Le lame dei coltelli da formaggio sono di solito fatte di un materiale come l’acciaio inox, che è resistente alla pastosità del formaggio. Un’altra caratteristica del design che si trova spesso è la presenza di fori nella lama per evitare che il formaggio vi si attacchi, specie quello morbido. Alcuni coltelli da formaggio hanno manici angolati per facilitare il taglio.

🧀 Si può tagliare il formaggio la sera prima?

Si può tagliare il formaggio in anticipo. Tuttavia è meglio non farlo per non far asciugare troppo la superficie. E non farlo tagliare dai tuoi ospiti: meglio che lo tagli direttamente tu per non creare eccessivo disordine in tavola. Taglia a cuneo la fetta o a strisce il pezzo, in modo che si possano mangiare in uno o due morsi.

POSTA UN COMMENTO