Pane, burro e marmellata: chi non fa di tanto in tanto una colazione più ricca del solito? E per dare un tocco di classe alla preparazione non può mancare il miglior coltello da burro.
Per fare colazione o per spalmare le salse un po’ corpose, questo accessorio non può mancare nella dotazione di un set di coltelli da tavola.
Qual è il miglior coltello da burro?
Dalla punta piatta e arrotondata, il coltello da burro è uno strumento indispensabile, anche se la sua funzione viene spesso sottovalutata. Innanzitutto si distingue dagli altri coltelli perché non ha una lama particolarmente tagliente se non quanto basta per prendere una porzione di burro morbida.
Spesso ha delle microdentature per facilitare il distacco dell’ingrediente. La lama piatta e leggermente flessibile serve per distribuire il burro uniformemente sulle fette di pane. Il manico è in materiale plastico, ma si possono trovare coltelli in ceramica o forgiati completamente in una lega metallica pregiata.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori coltelli da burro:
1. Coltello da burro Laguiole 7506P
Con il suo vivace look, il coltello Laguiole porta una ventata di allegria in tavola.
Il set si compone di sei coltelli, ciascuno con manico in abs in colore pastello differente (giallo, rosso, prugna, anice arancione e blu) e con un elegante effetto perlato: ciascun commensale può così scegliere la sua tinta preferita.
La lama è in lega d’acciaio inox e la dentellatura consente di staccare il burro con facilità.
Pro
- Un tocco di allegria. I manici colorati portano allegria in tavola
- Personalizzabile. Ciascuno ha la possibilità scegliere il coltello in base alla tinta che piace di più
- Facile utilizzo. La lama in acciaio permette di spalmare il burro con facilità
Contro
- Sono un po’ troppo leggeri
- Ci sono diverse segnalazioni sul fatto che sono piuttosto delicati
- Vanno asciugati con estrema cura altrimenti rischiano di ossidarsi
Specifiche:
- Marchio: Laguiole
- Lunghezza: 15,5 cm – lama 7 cm circa
2. Set di Posate Burro Mr. Spoon Minimal Collection
Il loro design minimal ma nello stesso tempo elegante consente di donare un tocco di classe alla colazione di tutti i giorno o a una cena tra amici.
Sono forgiati in acciaio inox 18/10 con lucidatura a specchio. Si possono mettere in lavastoviglie e non temono le macchie.
Pro
- Eleganza minimal. Hanno un design essenziale ma molto raffinato
- Anti-macchia. Non sono soggetti a macchiarsi
- Praticità. Si possono lavare comodamente in lavastoviglie
Contro
- Hanno una consistenza piuttosto leggera
- Se si imprime un po’ di forza tendono a piegarsi
- Sono poco adatti a un uso quotidiano
Specifiche:
- Marchio: Mr. Spoon
- Lunghezza: 16,5 cm
3. Set coltelli da burro Kitchen Craft Masterclass Artesà
Kitchen Craft firma questo set di raffinati coltelli con manico color oro rosato e lama in acciaio inox di elevata qualità.
Il loro corpo è correttamente bilanciato ed è particolarmente robusto, a garanzia di una lunga durata nel tempo.
La punta arrotondata favorisce una distribuzione uniforme del burro e delle salse. Sono accolti in una raffinata confezione regalo.
Pro
- Lama ampia. La forma ampia della lama consente di spalmare burro e creme con facilità
- Design di classe. Il manico dai riflessi oro rosati dona alla tavola un tocco raffinato
- Resistenti. La lama è in robusto acciaio inox
Contro
- Sono piuttosto piccoli e non molto agevoli da impugnare
- La laccatura oro presenta a volte delle imperfezioni
- Diversi utenti si lamentano dell’eccessiva leggerezza
Specifiche:
- Marchio: Kitchen Craft
- Lunghezza: 12 cm – lama 6,4 cm
4. Coltello da burro Aoosy
L’utilizzo di questi sei coltelli ha un solo limite: quello della fantasia. Sono ideali per spalmare il burro o il formaggio di consistenza cremosa, le confetture e il miele.
Puoi anche servirtene per stendere le salse sui tramezzini da cocktail.
Comodi da impugnare, sono prodotti in acciaio inox 18/8 e hanno una finitura lucida. Si lavano a mano o in lavastoviglie.
Pro
- Robusti. Hanno una struttura in acciaio inossidabile, adatta anche all’utilizzo quotidiano
- Maneggevoli. L’impugnatura ha un design ergonomico, piacevole da maneggiare
- Buon rapporto qualità prezzo. Si fanno apprezzare per la qualità e il prezzo contenuto
Contro
- Diversi utenti sono rimasti un po’ sorpresi dalle dimensioni mini di questi coltelli
- Tendono a macchiarsi facilmente, anche con il solo lavaggio a mano
- Hanno una lama affilata, poco adatta a spalmare il burro
Specifiche:
- Marchio: Aoosy
- Lunghezza: 14,5 cm – lama 5,8 cm
5. Coltello spalmatore per burro OurLeeme
Impossibile resistere al fascino di questi due coltelli, che non sono solo pratici, ma anche molto versatili. La loro lama con seghettatura permette di tagliare il burro a fettine sottile. È adatta anche per affettare il pane.
Grazie ai fori presenti nella lama è possibile arricciare con facilità il burro per la colazione o per preparare gustose e invitanti tartine. I coltelli possono essere maneggiati in sicurezza anche dai più piccoli.
Pro
- Versatilità. I due coltelli sono adatti a tagliare sottilissime fette di burro, per fare i riccioli e per affettare il pane
- Bilanciato. Il rapporto di peso tra manico e lama è sapientemente bilanciato
- Sicurezza. Possono essere maneggiati in sicurezza da tutti, anche dai più piccoli
Contro
- I forellini della lama tendono a riempirsi di burro e sono piuttosto fastidiosi da pulire
- Alcuni utenti non trovano pratico spalmare i riccioli di burro
- Non sono adatti a lavorare il burro compatto e denso
Specifiche:
- Marchio: OurLeeme
- Lunghezza: 20,6 cm
6. Spalmaburro Master Class
Autentico oggetto di design, questo coltello della MasterClass si rivela perfetto per l’utilizzo quotidiano.
È anche il complemento perfetto di una cena di classe, che si fa apprezzare per la sua lucidatura elegante e specchiata. La lama, piatta e incurvata, rende pratica ogni operazione, consentendo di spalmare burro e salse su pane e tartine.
Pro
- Design. Ha una linea sinuosa ed elegante e una lucidatura a specchio, perfetta per i cultori dell’estetica
- Super robusto. È prodotto in acciaio inox, ideale per l’impiego quotidiano
- Agile utilizzo. Ha una lama piatta e incurvata, ideale per spalmare burro e creme
Contro
- Il manico è un po’ corto
- Non è molto flessibile, il che rende poco agevole l’utilizzo
- Se viene lavato in lavastoviglie si corre il rischio che arrugginisca
Specifiche:
- Marchio: Master Class
- Lunghezza: 16 cm
7. Coltello per Burro Metaltex 258.137
La sua ampia lama realizzata in acciaio inox si rivela adatta per stendere sul pane o sulle fette biscottate un sottile di miele, burro o confetture di frutta.
Il manico in legno favorisce una presa confortevole e salda.
Pro
- A regola d’arte. Consente di spatolare il burro e le creme in modo uniforme, grazie alla sua ampia lama
- Anti-scivolo. Il manico ha un design ergonomico e favorisce la presa
- Rapporto qualità prezzo. Si fa apprezzare per la qualità e per il prezzo ragionevole
Contro
- Non consente di tagliare agevolmente il burro
- Diversi acquirenti si lamentano della scarsa robustezza
- Non tutti trovano la lama adeguatamente lunga
Specifiche:
- Marchio: Metaltex
- Lunghezza: 15 cm
8. Coltello per burro Arcos 780800
Il design essenziale e la struttura maneggevole ne fanno il classico coltello da colazione, adatto a tutta la famiglia.
Si presta a stendere non solo il burro, ma anche tutti gli alimenti cremosi e morbidi, come il formaggio spalmabile, la marmellata e il miele. La lama è in acciaio inox e il manico è in robusto abs. Può essere lavato anche in lavastoviglie.
Pro
- Per tutti i giorni. Ha un design informale, adatto all’utilizzo quotidiano
- Materiali robusti. La lama è realizzata in acciaio inox, mentre il manico è in abs
- Pratico da lavare. È possibile metterlo tranquillamente in lavastoviglie
Contro
- Il manico non è particolarmente lungo, alcuni utenti lo trovano poco maneggevole
- È molto leggero e non dà una sensazione di solidità
- Tende a piegarsi con una certa facilità
Specifiche:
- Marchio: Arcos
- Lunghezza: 16,9 cm – lama 7 cm
Guida all’acquisto del coltello da burro?
Cosa c’è di meglio di prima mattina di una bella colazione con una fetta di pane appena sfornata, burro e marmellata? È l’ideale per essere di buonumore anche durante le grigie giornate invernali.
Tuttavia, senza un attrezzo per fare il burro a riccioli è difficile spalmare il tutto in maniera uniforme. Spesso bisogna fare i conti con la fetta che si rompe o si sbriciola oppure si lasciano pezzi grossi e non omogenei di burro freddo. Il coltello per spalmare serve proprio a distribuire il burro su tutta la fetta in modo impeccabile.
Cos’è un coltello da burro seghettato?
La maggior parte di noi apparecchia la tavola con forchetta e coltello per abitudine, e il coltello da tavola è falsamente rappresentato come un coltello da burro in acciaio inox.
Non c’è niente di intrinsecamente sbagliato nell’usare un normale pezzo di argenteria per imburrare il tuo pane, ma se stai cercando di spalmare il burro duro sul pane morbido con un coltello standard, non sei sulla buona strada.
Un coltello da burro seghettato consente di utilizzare dei denti speciali per raschiare la superficie del burro, creando una porzione di burro piacevole da vedere se arricciato, morbido e facile da spalmare. Questi denti talvolta sono spesso abbastanza affilati da tagliare il pane, ma non così efficienti come un coltello da pane tradizionale. Puoi tagliare e porzionare dei formaggi molli non certo i formaggi duri.
Un coltello seghettato appositamente progettato per il burro non viene fornito in un set da 8 o 12 pezzi, insieme al resto delle posate perché è uno strumento unico.
Fori del coltello da burro?
Nella parte superiore di un coltello da burro, probabilmente troverai un unico foro più grande, progettato per raccogliere il burro in un ricciolo più spesso, che funziona perfettamente se il burro è a temperatura ambiente invece che freddo.
Alcuni coltelli da burro hanno anche un ulteriore foro rettangolare lungo, progettato per tagliare un sottile strato di burro dalla parte superiore di un panetto o di un bastoncino appositamente pretagliato.
Utilizzo del coltello da burro?
Un buon coltello da burro non è solo utile per la preparazione della colazione ma viene anche impiegato per la preparazione di piatti salati come i crostini. Soprattutto per gli aperitivi, infatti, si opta per del pane imburrato o per dei crostini con burro e salmone o con burro e paté di olive, oppure per distribuire salse come il guacamole o l’hummus.
Proprio per l’uso quotidiano che ne faremo o per le feste e le occasioni speciali, il coltello da burro è fondamentale ed è quello più importante all’interno del set di coltelli. Grazie alle sue caratteristiche, si distingue dagli altri e non potrà assolutamente mancare all’interno di ogni cucina.
E se vuoi preparare un pranzo elegante, tutte le posate, i piatti e i bicchieri hanno il loro posto. Questo vale anche per il coltello da burro: questo va messo al di sopra di un piattino per il pane, posizionato in alto a sinistra del piatto da portata principale; la lama del coltello dovrà essere volta verso sinistra, mentre il manico va a destra.
Caratteristiche del coltello da burro?
Acquistare un coltello da burro non è difficile. Se non lo hai già nel servizio che ti hanno regalato, puoi trovare sul mercato coltelli di tutti i tipi anche da combinare con il set di posateria che hai.
Puoi trovare coltelli tanto più economici e a basso prezzo con manico in legno o ABS quanto di forgia elegante e da collezione magari in argento. Nel mezzo di questi due estremi ci sono buoni coltelli da burro con ottimo rapporto qualità prezzo in acciaio inox, senza spendere cifre da capogiro e di una robustezza tale da poter essere usati tutti i giorni.
Un buon coltello da burro deve essere facile da impugnare e robusto (anche se il burro deve essere preferibilmente morbido) e avere una lama di ampia superficie con punta arrotondata per spalmare facilmente il tuo burro, un formaggio molle o le tue salse in uno strato sottile e uniforme.
Ci sono anche coltelli da burro multifunzione che, oltre a tagliare e spalmare, possono fare riccioli di burro che piacciono tanto ai bambini o che puoi presentare già pronti in tavola quando hai ospiti. Se trovi articoli di buona marca sicuramente ti daranno tanta soddisfazione. E anche se è preferibile lavarli a mano, molti sono perfettamente lavabili in lavastoviglie.
Dove acquistare un coltello da burro?
Puoi trovarlo in un qualunque negozio di casalinghi ben fornito oppure in un negozio di posaterie se cerchi un articolo di una certa eleganza. Anche la vendita online è il mercato ideale per trovare senza fatica qualunque tipo di coltello da burro.
Puoi contare sulle opinioni espresse dagli utenti per completare le tue informazioni prima dell’acquisto. Prova a dare un’occhiata ad Amazon, Joom. Paderno…
Conclusioni
I coltelli da burro sono accessori utili e pratici e si rivelano indispensabili in qualsiasi cucina: per spalmare il burro sulle fette biscottate, per separarlo in panetti, per preparare un dolce o per qualsiasi altra lavorazione, questo utensile ha un’importanza fondamentale per chiunque stia dietro ai fornelli, per hobby, per passione o per lavoro.
Domande frequenti
Qual è la differenza tra un coltello da burro e uno spalmaburro?
Uno spalmaburro ha un’estremità rotonda (in modo che non faccia un buco nel pane) e in genere è adatto per porzionare burro già morbido. Se il burro è duro ti serve un coltello da burro che ha un’estremità un po’ più appuntita.
Perché i coltelli da burro hanno una tacca?
La tacca permette un rapido riferimento visivo al bordo che è più largo e non tagliente. È utile quando si vuole prendere un po’ di burro.
Chi ha inventato il coltello da burro?
Sembra che sia stato il Cardinale Richelieu. Chiunque abbia mai provato a spalmare il burro sul pane usando un coltello da intaglio saprà che processo frustrante può essere.
Quindi, la prossima volta che imburri una fetta di pane fresco, o che ti abbuffi di uno stufato morbido e succulento, ricordati del cardinale Richelieu e della sua intelligente innovazione nelle posate di quasi 400 anni fa.
Quanto è lungo un coltello da burro standard?
Un tipico coltello da burro in una collezione di posate misurerà circa 12-17 cm di lunghezza totale ed è leggermente più piccolo di un coltello da cucina.