14 Programmi per Progettare la Tua Cucina in 3D

14 Programmi per Progettare la Tua Cucina in 3D

Un tempo per progettare una cucina bisognava affidarsi ad architetti e designer di interni che realizzavano un un progetto con carta e matita. Oggi, il mercato è invaso da potenti programmi per computer e app mobili che consentono a chiunque di dar vita al proprio progetto.

Come progettare la cucina in 3d online o con applicazioni scaricabili? Vi sono due tipi di programmi, a pagamento e gratuiti, che possono aiutare ad arredare la cucina. In primo luogo, ci sono pacchetti per la progettazione della casa generici che hanno componenti specifici per la cucina. In secondo luogo, ci sono programmi di progettazione di base che ti consentono di creare qualsiasi cosa partendo da zero. Questo tipo ti consente di iniziare a ideare la tua cucina da una tela bianca o di lavorare su uno dei disegni da cucina open-source creati da altri utenti.

Perché è importante un software per la cucina?

In cucina, come del resto in bagno, sono presenti dei componenti che, una volta posizionati, non possono essere spostati. Stiamo parlando di elementi come il lavandino, la lavastoviglie, il forno e il piano cottura, che per funzionare hanno bisogno di  attacchi elettrici ed idrici.

Il design degli spazi per la cucina è una scienza esigente e uno strumento di progettazione con un efficiente componente di cucina che si rivolge ai parametri di progettazione ti dirà esattamente se stai facendo le cose nel modo giusto o sbagliato. Ci sono diversi programmi software che soddisfano questa esigenza, per ogni tipo di dimensioni, ad esempio 3 metri lineari e anche nel caso di cucine angolari. Vediamo quali sono i più importanti.

Progettare con il software cucina 3D

La maggior parte dei software di progettazione ti consente di creare una simulazione visiva 3D dello spazio. Generalmente, questi programmi permettono di effettuare un progetto di base con la possibilità di variare a piacimento i diversi componenti, introducendo diverse varianti di colore. Ciò ti aiuterà a visualizzare lo spazio e le diverse idee prima di spendere soldi per materiali o colori sbagliati. Alcuni software di progettazione ti danno anche la possibilità di creare la lista dei materiali occorrenti per realizzare il tuo progetto.

Ecco i migliori programmi software di progettazione cucina per aiutarti a creare o a ristrutturare il tuo ambiente.

Programmi per Progettare la Tua Cucina in 3D

I migliori software per pc e Mac

1. SmartDraw

SmartDraw

SmartDraw è più di un programma di progettazione per disegnare la cucina e gli ambienti domestici. Consente di lavorare su circa 70 tipi di progetti, tra cui diagrammi di flusso, grafici e schemi, con una sezione di tutto rispetto dedicata alle case e alle cucine. L’interfaccia pulita di SmartDraw è una gioia da usare.

Mentre il software è abbastanza costoso per uno strumento a livello consumer, il lato positivo è che non sei subissato da pubblicità che ti esortano ad acquistare i più svariati prodotti, cosa che invece può accadere nei programmi gratuiti da cucina.

https://www.smartdraw.com 

2. SketchUp Free

SketchUp

Gratuito e di facile apprendimento, SketchUp Free è uno strumento di progettazione di base. Ha un cugino considerevolmente più potente e costoso chiamato SketchUp Pro.

Con SketchUp Free non è necessario creare da zero i disegni della tua cucina. Puoi attingere alla copiosa galleria di immagini 3D, in cui gli utenti hanno caricato i loro progetti che puoi manipolare una volta attivato SketchUp sul tuo computer.

https://www.sketchup.com/products/sketchup-for-web

3. Ikea Home Planner

Ikea

Il software Ikea in passato era uno dei pochi strumenti di progettazione gratuiti per la cucina. Ora il suo ambito è stato ampliato a tutta la casa. Il planner è una piattaforma pulita e facile da usare, che ti consente di iniziare a progettare all’istante, senza creare alcun tipo di account (anche se avrai ne avrai bisogno uno per salvare l tue creazioni).

Come ogni programma sponsorizzato da un rivenditore, anche quello di Ikea è legato al marchio. Ti guiderà solo sui prodotti da cucina Ikea e creerà una lista della spesa riservata alle proposte dell’azienda svedese. Ma puoi sempre utilizzare lo strumento per progettare il tuo ambiente, anche se non intendi acquistare da Ikea.

https://www.ikea.com/ms/en_JP/rooms_ideas/splashplanners.html​

4. Punch! Software Home Design Studio

Questo software di progettazione è molto più complesso e ambizioso di quanto possa sembrare in apparenza. Offre una vasta gamma di strumenti di progettazione per tutti i gusti e le abilità. Dal Punch! relativamente semplice e poco costoso fino al livello professionale di Punch! Home & Landscape Design Architectural Series. In questa ampia offerta, puoi trovare sicuramente la soluzione giusta per te.

https://www.punchsoftware.com

5. Ashampoo Kitchen Catalog Extension

Ashampoo

La piattaforma comprende sette linee di cucine in differenti stili, dal classico al contemporaneo. Ciascuna linea include una dotazione completa di mobili cucina con pensili e mobiletti, armadietti vari e così via. In questo modo puoi pianificare esattamente la cucina dei tuoi sogni.

https://www.ashampoo.com/it/usd/pin/0072/cad-software/kitchen-catalog-extension

6. Space Designer 3D

Space-designer-3D

È un programma generico per la casa pluripremiato e utilizzato da oltre cinque milioni di utenti. disponibile anche in italiano, sI rivela moto facile da utilizzare. Il suo sistema è interamente online e non richiede alcun download. La grafica fotorealistica fornisce una rappresentazione accurata di come sarà il tuo prodotto finale.

https://www.spacedesigner3d.com/en/

7. Roomstyler 3D Home Planner

Se vuoi caricare la tua planimetria, o giocare con planimetrie precaricate, questo programma fa al caso tuo. Roomstyler 3D Home Planner consente di inserire pareti, porte e finestre e di attingere da una galleria di finiture interne.

L’interfaccia è relativamente semplice da usare e consente di visualizzare contemporaneamente il piano e l’immagine 3D. È possibile spostare la videocamera nell’ambiente per vedere il progetto da diversi punti di vista e persino dipingere pareti e soffitti attingendo da un’ampia palette di colori.

https://roomstyler.com/3dplanner 

8. Autodesk Homestyler

Autodesk

Questo programma user-friendly in italiano non richiede una formazione professionale come gli altri programmi sviluppati da Autodesk. Le semplici funzioni di trascinamento consentono di creare il tuo progetto in modo immediato.

Lo strumento di arredo e decoro consente di scegliere mobili, elettrodomestici, accessori e quasi tutti gli elementi decorativi che si possono immaginare. Una volta completato il tuo progetto, puoi stamparlo.

https://www.homestyler.com/int/

9. Sweet Home 3D

Sweet-Home-3D

Questo software 3D open source in italiano è l’ideale per coloro che desiderano più opzioni di personalizzazione. Il software online è gratuito, previa registrazione. È inoltre possibile scaricare una versione più avanzata di Sweet Home 3D per il salvataggio, l’esportazione e l’elaborazione dei progetti domestici.

Il catalogo dei mobili consente di scegliere i componenti e di trascinarli direttamente nel progetto. L’elenco dei mobili per la casa visualizza le dimensioni di ogni pezzo per nome e dimensione.

Il piano casa ti mostra in un formato 2D in cui sono posizionati muri, finestre, porte e mobili (come visto dall’alto). La vista 3D di casa mostra il tuo piano in tre dimensioni in modo da poter visualizzare il piano durante la progettazione.

Questo programma può essere semplice, ma ha funzionalità avanzate per coloro che desiderano di più dalla loro esperienza di pianificazione virtuale 3D.

http://www.sweethome3d.com

10. HomeByMe

HomeByMe è uno strumento gratuito di pianificazione degli ambienti, in italiano. IL progetto inizia in 2D e ti permette di costruire la tua stanza partendo da zero, per finire poi con i mobili e gli accessori. Una volta che sei pronto, puoi convertire il progetto in 3D, dove i muri cadono e puoi guardare all’interno del progetto che hai creato.

https://home.by.me/en/

11. Room Arranger

Con questo programma puoi creare il tuo progetto sia in 2D che in 3D. Molto semplice da utilizzare, offre un’ampia libreria di oggetti pronti  per l’uso  che puoi collocare liberamente nella pianta della tua cucina. Hai anche la possibilità di creare oggetti e mobili su misura.

https://www.roomarranger.com

Le migliori app per dispositivi mobili

Dal momento che c’è sempre un’app per qualsiasi cosa, è naturale che ci siano app per dispositivi mobili dedicate alla pianificazione della casa e della cucina. Diverse centinaia di app a questo scopo sono distribuite tra piattaforme Android e iOS. Il formato piccolo schermo degli smartphone rende la maggior parte delle app mobili meno efficaci nella creazione di progetti di cucina rispetto ai software sviluppati per computer desktop e portatili.

Se vuoi progettare su un dispositivo mobile, utilizza almeno un tablet. Ci sono un paio di app mobili per il design della cucina che vale la pena prendere in considerazione.

12. Houzz Interior Design Ideas

Houzz

Questa app ha vinto un premio dal New York Times come uno dei migliori per la progettazione della casa. Questa app consente di scattare foto della tua cucina, caricarle nell’app Houzz, quindi sovrapporre prodotti come lampade, armadietti, sedie e lavandini. Il risultato non è perfetto, ma questo non è l’obiettivo. Invece, l’app ti fornisce un’idea approssimativa di come posizionare gli elementi e come potrebbero apparire. Puoi trovare questa app su Google Play (per telefoni Android) e Apple App Store (per iPhone).

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.houzz.app&hl=en

https://apps.apple.com/us/app/houzz-interior-design-decor/id399563465

13. Planner 5D

Planner-5D

È uno degli strumenti di room design più completi disponibile sul mercato. È facile progettare gli ambienti fin nei più piccoli dettagli architettonici, tra cui finestre e scale e partizioni. Non fermarti agli interni; ti consente anche di realizzare esterni e piscine, il tutto con una grafica 3D straordinaria.

Questa app, disponibile sia per iPhone che per telefoni Android, eccelle nella creazione di planimetrie. Lavorando sul catalogo di Planner 5D con oltre 3.000 elementi, puoi creare rendering 3D fotorealistici della tua cucina da sogno. Ovviamente, Planner 5D ha anche una modalità 2D (da qui, il nome: 2D + 3D = 5D), che è il modo in cui si dà origine a una nuova pianta della cucina. L’app con usabilità limitata è gratuita, ma il catalogo di elementi ha un costo aggiuntivo.

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.planner5d.planner5d&hl=en

https://apps.apple.com/us/app/planner-5d-interior-design/id606173978

14. Home Design 3D

Questa versatile app ti consente di dar vita al tuo progetto in pochissimo tempo. Tuttavia, la versione base con download gratis non ti dà la possibilità di creare progetti da zero: per farlo, devi acquistare la versione completa dell’app. Nella versione gratuita può selezionare uno dei quattro progetti pubblicati nel database e modificarli completamente tramite le funzioni disponibili. Ti consente la visualizzazione 2D e 3D.

https://play.google.com/store/apps/details?id=fr.anuman.HomeDesign3D&hl=en

https://apps.apple.com/us/app/home-design-3d/id463768717​

Conclusioni

Gli strumenti di progettazione 3D, un tempo appannaggio esclusivo di architetti e designer di interni, sono oggi diventati alla portata di tutti. Si tratta di piattaforme evolute molto semplici da utilizzare, che ti consentono di realizzare un layout della tua futura cucina in due e tre dimensioni. in questo modo, non solo puoi personalizzare il progetto in base alle tue specifiche esigenze, ma riesci anche a scegliere liberamente i mobili e gli elettrodomestici da inserire, senza dover dipendere dalle proposte di un determinato marchio.

POSTA UN COMMENTO